errore displacement agli angoli
Moderators: natas, Arkimed, visualtricks, cappellaiomatto
11 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
-
- Advertising
errore displacement agli angoli
buonasera ragazzi!! in allegato ho postato un render nel quale ho provato a volergli dare più rugosità all'intonaco, per non farlo sembrare troppo piatto e un po più realistico... per cui ho abilitato il displacement, ma come vedete non mi si congiungono gli angoli... avete qualche soluzione? o un metodo per rendere l'intonaco più realistico? grazie!!!
- archimex
- Posts: 8
- Joined: Fri Aug 05, 2016 10:01 am
Re: errore displacement agli angoli
Ciao! non conosco corona ma avevo sentito qualcosa riguardo all'PHONG, che usando quello lui aggiustava il displace, ma non vorrei dire una cagata pazzesca...
Su altri motori di render bisogna verificare che le superfici non si scollino quando tiri un poligono...
Su altri motori di render bisogna verificare che le superfici non si scollino quando tiri un poligono...
-
masterzone - Site Admin
- Posts: 7725
- Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
- Location: Verona
Re: errore displacement agli angoli
Quoto Master e comunque, senza offesa, ma nel caso di un intonaco per di più con questa inquadratura non credo che il Displacement porti più realismo di quanto non faccia un Bump o Normal (se Corona supporta le mappe normal), mi preoccuperei più di altre cose, in primis la ripetizione della texture grigia della parte sottostante!


L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
http://www.awgraphica.com - www.archilovers.com - http://www.sbandieratorimarzano.com - www.tappezzeriaburicco.com
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
http://www.awgraphica.com - www.archilovers.com - http://www.sbandieratorimarzano.com - www.tappezzeriaburicco.com
-
hurricane - Posts: 2499
- Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
- Location: Caserta Provincia
Re: errore displacement agli angoli
sicuramente hurricane! ti ringrazio del consiglio, ma il restro delle impostazioni non era definitivo... ho allegato una prova di render in corso, per capire se vi era una soluzione al problema che ho posto! per quanto riguarda il bump c'è, ma mi risulta sempre piatto..
- archimex
- Posts: 8
- Joined: Fri Aug 05, 2016 10:01 am
Re: errore displacement agli angoli
Non sono certa, purtroppo la risoluzione della foto è bassa, ma mi pare che sia il modello ad avere problemi di modellazione.
Lo ha fatto in sketchup?
Lo ha fatto in sketchup?
- maruzzella
- Posts: 751
- Joined: Wed May 30, 2012 1:34 am
Re: errore displacement agli angoli
No maruzzella, il modello è fatto su archicad, e ti posso assicurare che non il problema non è il modello, perche se tolgo il displacement non me lo fa questo errore!
- archimex
- Posts: 8
- Joined: Fri Aug 05, 2016 10:01 am
Re: errore displacement agli angoli
Comunque quoto hurri...
Credo non abbia molto senso usare un displacement per un intonaco se visto così da lontano a meno che, non siano mattoni faccia vista o pietre che abbiano bisogno di un certo rilievo.
Detto questo, se vuoi per forza usare il disp, controlla che il modello sia sufficientemente suddiviso. In questo caso lavora molto meglio il Displacement. Almeno per vray è così... Magari anche per corona.
Credo non abbia molto senso usare un displacement per un intonaco se visto così da lontano a meno che, non siano mattoni faccia vista o pietre che abbiano bisogno di un certo rilievo.
Detto questo, se vuoi per forza usare il disp, controlla che il modello sia sufficientemente suddiviso. In questo caso lavora molto meglio il Displacement. Almeno per vray è così... Magari anche per corona.

-
ocman - Posts: 1002
- Joined: Thu Aug 26, 2010 8:39 pm
- Location: Verona
Re: errore displacement agli angoli
No raga qui nessuno vuole usare per forza nulla.. chiedevo solo un supporto, sono daccordo con voi che il displacement non sia tanto utile, tant'è che alla fine non l'ho usato, ma ripeto solo col bump mi viene fuori una immagine molto piatta tutto qua! Comunque grazie ugualmente a tutti
- archimex
- Posts: 8
- Joined: Fri Aug 05, 2016 10:01 am
Re: errore displacement agli angoli
Ciao, il modello ha le singole facce che lo compongono NON connesse ecco perché applicando un displacement ottieni lo scollamento delle facce. Per ovviare dovresti selezionare (stando in modalità Poligono) tutti i poligoni e dare il comando Connetti (sto andando a memoria perdonami se non ti dico dove prendere i comandi esatti). In aggiunta qualsiasi modello, anche se ha le facce connesse, dovrebbe essere suddiviso, specie negli spigoli, in modo da creare una rete di poligoni che possa funzionare bene con la deformazione fisica operata dal Displacement!
Per quest'ultima cosa ti allego un esempio, il motore è Maxwell ma il principio è lo stesso:

Per quest'ultima cosa ti allego un esempio, il motore è Maxwell ma il principio è lo stesso:

L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
http://www.awgraphica.com - www.archilovers.com - http://www.sbandieratorimarzano.com - www.tappezzeriaburicco.com
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
http://www.awgraphica.com - www.archilovers.com - http://www.sbandieratorimarzano.com - www.tappezzeriaburicco.com
-
hurricane - Posts: 2499
- Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
- Location: Caserta Provincia
Re: errore displacement agli angoli
Quoto Hurricane, intendevo appunto che essendo modellato fuori da Cinema 4D va sicuramente ottimizzato, dopodiché un consiglio, se usi una delle ultime versioni di Cinema potresti utilizzare il deformatore Bevel per non lasciare gli spigoli cosi netti e affilati, che nella realtà non esistono.
- maruzzella
- Posts: 751
- Joined: Wed May 30, 2012 1:34 am
-
- Advertising
11 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 0 guests