Realizzazione di un sistema solare...
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Realizzazione di un sistema solare...
stò cercando di realizzare un sistema solare "funzionante" con sole incorporato ma ho incontrato tre problemi:
1. Non sono in grado di realizzare la corona solare... nell'immagine che ho ottenuto fino ad ora la corona solare la ho ottenuta tramite un alone (ma non mi piace).
2. Non riesco a creare l'atmosfera della terra. Anche in questo caso ho pensato di usare un alone. Solo che ci devo piazzare anche le nuvole ecc ecc e vorrei veramente realizzare qualcosa di realistico.
3. Il terzo problema è logistico. Ho allineato ogni pianeta ad una spline cerchio e tramite keyframe (percentuale) ho dato loro il movimento. Il problema è che non so come fare a far fare (scusate il gioco di parole) ad ogni pianeta più di un giro attorno al sole (spero di essermi spiegato) visto che la posizione và da 0 a 100% e questo numero non è aumentabile (nemmeno scrivendolo).
Mi dareste una mano?
Grazie mille!!! Ciao!
Re: Realizzazione di un sistema solare...
per la corona solare prova ad usare il parametro visibilità della luce;
per la Terra mi sono ricordato di un vecchio tutorial per 3dstudio e ho fatto un tentativo, per l'atmosfera proverei sempre con la luce visibile;
per l'animazione non sono sicuro ma da qualche parte [mi pare dalla F-Curves] dovrebbe esserci il comando Cicla Animazione proprio per ripetere le serie di traccie animate...
- Allegati
-
- sole.rar
- (51.39 KiB) Scaricato 72 volte
-
- test.gif (389.55 KiB) Visto 1290 volte
-
- esempio.jpg (31.68 KiB) Visto 1290 volte
Ros
Re: Realizzazione di un sistema solare...
Leggendoli mi sono però venute in mente alcune domande...
1. come posso invece realizzare una texture che si modifica nel tempo? cioè... sò come passare da una texture all'altra, ma se volessi ad esempio texturizzare chèssò, uno specchio d'acqua in chi ci sono delle ondine come posso fare? Senza però modellare l'acqua in realflow?
2. Dove posso trovare le informazioni su tutti i menu e sottomenu e le possibilità dei materiali?
Se devo essere sincero non pensavo che il canale luninanza potesse anche deformare attraverso la luce un oggetto... (dall'esempio ho visto che la superfice del sole è "irregolare" come dovrebbe essere...).
Grazie mille ciao! :D :D :D
Re: Realizzazione di un sistema solare...
Ma la luce visibile, se la piazzo all'interno di una forma non è che poi mi viene stoppata dai limiti della forma stessa?
Re: Realizzazione di un sistema solare...
in primis ti consiglio [se non l'hai fatto] di dare un'occhiata a "sole.rar" che ho postato, dentro c'è il file col quale ho realizzato le immagini.
1.se devi animare delle ondine, magari un po' da lontano puoi usare un disturbo nel canale Bump e animarne i parametri
2. non so se c'è nel manuale una parte del genere. ti conviene guardarci da te in modo sistematico... per la parte sulle "possibilità dei materiali" dipende solo dall'abilità di chi le realizza, come puoi vedere nella sezione W.I.P. le combinazioni di tecniche sono tantissime.
per da domanda sul canale luminanza, bhe... guarda il file (sono 2 materiali sovrapposti e la luce visibile ha il canale Noise attivo)
3. per escludere un oggetto dall'iluminazione di una luce usa la palette Scene della luce stessa.
Ros
Re: Realizzazione di un sistema solare...
Comunque si era proprio questa la cosa delle ondine...
Mi sembra che devo settare un keyframe con il tasto destro del mouse sui parametri o sbaglio?
Cioè... io vorrei animare la texture del sole facendo si che sembri "robollire"...
Spero che presto diventerò anche io da domandatore a risponditore sul forum!!! :D :D :D
Ciao e grazie mille!!!
-
- Advertising
FOLLOW US