casa picassiana
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
casa picassiana
Spero vi piaccia. La difficoltà oltra all`illuminazione (che mi sta dando filo da torcere) è il prato perché pesantuccio per il mio monocore da 2 ghz. Vorrei sapere se si puo realizzare un prato con xfrog e se si come e quanto sia pesante per i calcoli.
Spero entro sta sera di poter postare dell`altro materiale.
Lo steccato va continuato e verra costruito un canello. Se avete dei consigli su cosa potrei inserire scriveteli pure.
Un ultima cosa come faccio a realizzare una stella cadente.
Buona visione.
- Allegati
-
- casa1.jpg (24.85 KiB) Visto 2546 volte
Re: casa picassiana
Re: casa picassiana



Re: casa picassiana
Win
Re: casa picassiana
Molto bello e interessante ...
Il mio contributo te lo do attraverso questo disegno, ... è solo una proposta ... e lascia perdere l'altalena ...
ciao
Marco.

http://www.c4dteam.com/dblog/
Re: casa picassiana
- marco pittarello
- Messaggi: 315
- Iscritto il: mar giu 17, 2008 2:54 am
- Località: padova
Re: casa picassiana
Re: casa picassiana
Sono cmq. riuscito a trovare del tempo per fare alcune porve e accorgimenti. Per ora sono solo rendering diurni perché avevo bisogno di vedere se nel totale funzionasse bene.
1. Ho aggiunto l`idea della fontana (grazie matcast).
2. ho aggiunto un portone per cui allarghero le varie sbarre di legno. (ora gia in parte visibile)
3. ho circondato il sito con un recinto e ho aggiunto un cancello di mia inventiva. Molto semplice in modo da non perdere effetto scenico nel dettaglio.
4. Lo so mancano maniglie e giunture in porta e cancello.
5. Ho ancora un casino da fare; aggiungere nuvole, sky, sistemare la luce ma sopratutto i pochi materiali che andro ad usare.
6. Il fatto è che ho perso molto tempo con hair e non sono riuscito ancora a concludere molto.
Poi ho provato con delle immagini e infine sono tornato ad hair. Cmq. come faccio a cancellare quelle erbacce da sopra al viale? si potrebbe farlo aggiungendo hair solo ai poligoni in torno, ma non mi sembra una soluzione concreta, non è buono. poi ho provato con cut ma non cambia nulla. Il colore pittoresco mi piace ma ancora non funziona come la sua forma
7. Ho fatto delle prove con v-ray ma da troppi problemi; niente hair, niente sky, il displacement te lo distrugge...insomma non mi trovo.
Quando faro la notturna la mia intenzione sarebbe quella di far partire la luce dalla luna (come consigliato) per illuminare l`ambiente di sfondo e far partire una luce dall`interno della casa che passando attraverso i "buchi della porta" illuminerebbe il resto. Il tutto con una prospettiva come quella dell`ultimo rendering. Ho fatto anche delle prove ma non mi riesce. Passa troppa poca luce, e anche quando passa manca di forza e lucentezza. Voi che tipo di luce mi consigliereste e con quali valori circa.
Grazie dei vostri consigli e a presto
Re: casa picassiana
Al momento mi ritrovo con: count 35000, segments 12 (a che si riferisce?), Guides 145 (che sono?), length 3, segments 12 (stesso significato che sopra?), fill hairs 60000 (che vuol dire?).
Secondo voi i valori sono esagerati? I prepass per hair sono ancora abbastanza veloci; diciamo una 20 di secondi. Dopo il prepass hanno ancora influenza sui tempi di rendering?
Scusate per tutte queste domande ma ho poca esperienza
Ciao e grazie ancora
-
- Advertising
FOLLOW US