Per Archimed o chiunque sappia

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
_kino_
Messaggi: 1737
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:13 am
Località: Genova

Per Archimed o chiunque sappia

Messaggio da _kino_ »

Avrei bisogno di sapere come ottimizzare il multipass per i render in uscita nelle animazioni, sembra stupida come domanda ma non riesco a capire come ottenerli.

esiste qualche tutorial o qualche sito dove possa guardare bene le procedure? o qualcuno che possa scrivermi bene come comportarmi?

Archimed so che hai fatto il videotutorial e lo acquisterei volentieri ma non ho tempo di aspettare la spedizione scusa :) :) :) :) :)

grazie a chiunque sappia darmi delle indicazioni o spiegazioni.

ciao

_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
davidecarr
Messaggi: 508
Iscritto il: sab mag 17, 2008 5:51 pm
Località: carrara

Re: Per Archimed o chiunque sappia

Messaggio da davidecarr »

penso che se salvi l'animazione in sequenza di tiff con i relativi pass basti.....ma non sono 1 esperto :(
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: Per Archimed o chiunque sappia

Messaggio da Arkimed »

Ciao,
dipende dalle caratteristiche di cui hai bisogno nella fase di postproduzione...con il multipass puoi fare tante belle cose...qual'è il tuo problema esattamente?

P.s. per quanto riguarda i tempi di spedizione sappi che in questo periodo (e fino a metà Gennaio) stiamo spedendo con raccomandata 1 ossia con consegna in 24 ore.
8-)

Ciao
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
_kino_
Messaggi: 1737
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:13 am
Località: Genova

Re: Per Archimed o chiunque sappia

Messaggio da _kino_ »

grazie davidecarr e Arkimed, in realtà le ho sempre usate, ma in maniera molto limitata, con alpha e al massimo dei buffer object per gli alpha singoli.... quello che volevo sapere in modo più specifico è come è meglio salvare le varie parti...

ad esempio gli alpha basta spuntare la casella specifica, con le varie opzioni, ma che cambia ce spunto strange alpha? il DOF gioca brutti scherzi con l'alpha o sbaglio o è solo un problema di aver spillato straig alpha? (immagine 1)

il buffering object funzion anche su un oggetto nullo con figli? o devo applicare il buffer a ogni singolo oggetto? il risultato è avere un alpha del singolo oggetto padre?

insomma un misto di cose che non vorrei annoiare nessuno... per quello se qualcuno sapesse indicarmi dove guardare un pò almeno mi chiarirei le idee anche io...ho atto un pò di prove ma ho una mano sola (ancora pe 20 giorni) sto lavorando con la tavoletta e la mano sinistra e entro il 10 ho una consegna volevo andare un pò a colpo sicuro!!!!

grazie

_kino_
Allegati
immagine alpha con alone...
immagine alpha con alone...
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: Per Archimed o chiunque sappia

Messaggio da Arkimed »

_kino_ ha scritto: ad esempio gli alpha basta spuntare la casella specifica, con le varie opzioni, ma che cambia ce spunto strange alpha? il DOF gioca brutti scherzi con l'alpha o sbaglio o è solo un problema di aver spillato straig alpha? (immagine 1)
Il canale alpha in modalità Straight (non strange :) ) va bene se devi usare le immagini esclusivamente utilizzando poi il canale alpha per comporle su altri elementi, in quanto l'immagine RGB risultante sarebbe inutilizzabile così com'è dato che si forma uno strano bordo tutt'intorno... il bordo che invece vedi nella tua immagine, non dipende dal fatto che hai spuntato l'opzione Straight, ma si forma perché hai attivato il DOF.

Questo problema comunque ce l'hai solo se usi il canale alpha "classico", se usi gli object buffer il problema non si presenta.

Se devi lavorare in postproduzione ti consiglierei di renderizzare senza il Dof di cinema... piuttosto renderizza in multipass il canale Depth che potrai usare poi in post per ricreare la profondità di campo desiderata con maggior controllo e in realtime.
_kino_ ha scritto:il buffering object funzion anche su un oggetto nullo con figli? o devo applicare il buffer a ogni singolo oggetto? il risultato è avere un alpha del singolo oggetto padre?
Puoi assegnarlo anche solo all'oggetto padre... naturalmente eventuali compositing tag con object buffer attivato, e diverso da quello padre, applicato agli oggetti figli, avranno la priorità e saranno esclusi dal buffer del padre (praticamente lo stesso concetto dei tag dei materiali)

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
_kino_
Messaggi: 1737
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:13 am
Località: Genova

Re: Per Archimed o chiunque sappia

Messaggio da _kino_ »

mmmmh lo sospettavo :) grazie mille arkimed, sicuramente prenderò il dvd il prima possibile per il momento faccio tesoro dei tui consigli e farò poche cose ma fatte bene....

grazie ancora posterò presto parte del lavoro.

ciao

_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: Per Archimed o chiunque sappia

Messaggio da Arkimed »

Figurati, quando hai bisogno chiedi pure...
:)
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
_kino_
Messaggi: 1737
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:13 am
Località: Genova

Re: Per Archimed o chiunque sappia

Messaggio da _kino_ »

Un'ultima cosa...dove finiscono gli obgect buffer una volta finito il render?
cioè sto facendo delle prove e appena finito il frame che sto testando, apro le opzioni e c'è tutto... salvo come tiff (psd layer) save multipass ecc... apro con photoshop c'è tutto AO GI ecc ma mancano i buffer e il DOF....dove li trovo??

grazie

_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
Avatar utente
_kino_
Messaggi: 1737
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:13 am
Località: Genova

Re: Per Archimed o chiunque sappia

Messaggio da _kino_ »

come non deto se salvo tga trovo tutto tutto!!!! scusate!!!

ciao

_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
  • Advertising
Rispondi