_kino_ ha scritto:
ad esempio gli alpha basta spuntare la casella specifica, con le varie opzioni, ma che cambia ce spunto strange alpha? il DOF gioca brutti scherzi con l'alpha o sbaglio o è solo un problema di aver spillato straig alpha? (immagine 1)
Il canale alpha in modalità Straight (non strange

) va bene se devi usare le immagini esclusivamente utilizzando poi il canale alpha per comporle su altri elementi, in quanto l'immagine RGB risultante sarebbe inutilizzabile così com'è dato che si forma uno strano bordo tutt'intorno... il bordo che invece vedi nella tua immagine, non dipende dal fatto che hai spuntato l'opzione Straight, ma si forma perché hai attivato il DOF.
Questo problema comunque ce l'hai solo se usi il canale alpha "classico", se usi gli
object buffer il problema non si presenta.
Se devi lavorare in postproduzione ti consiglierei di renderizzare senza il Dof di cinema... piuttosto renderizza in multipass il canale Depth che potrai usare poi in post per ricreare la profondità di campo desiderata con maggior controllo e in realtime.
_kino_ ha scritto:il buffering object funzion anche su un oggetto nullo con figli? o devo applicare il buffer a ogni singolo oggetto? il risultato è avere un alpha del singolo oggetto padre?
Puoi assegnarlo anche solo all'oggetto padre... naturalmente eventuali compositing tag con
object buffer attivato, e diverso da quello padre, applicato agli oggetti figli, avranno la priorità e saranno esclusi dal
buffer del padre (praticamente lo stesso concetto dei tag dei materiali)
Arkimed
FOLLOW US