Risoluzione render in 3ds e in c4d?

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Ross
Messaggi: 213
Iscritto il: ven set 26, 2008 7:45 pm

Risoluzione render in 3ds e in c4d?

Messaggio da Ross »

Buon pomeriggio a tutti!

Lavorando con un altro studio che utilizza 3ds m'è stato detto di
renderizzare immagini in formato 1200x1600pixels con 300dpi.
In c4d se non sbaglio, facendo riferimento anche ad altri post in cui se n'è già parlato,
il dpi non varia quando il formato è in pixels ma quando è in cm.

Vale lo stesso ragionamento anche x qualsiasi altro motore di rendering?

Perchè se così fosse i 1200x1600 pixels, ovvero 42,333 x 56,444 cm, da 72dpi (di default) a 300 dpi diventerebero 5000x6666 pixels..
..e la renderizzazione diventa luuuunga!! :( :(

E' corretto il mio ragionamento o c'è qualcosa che non quadra?

Grazie.

Ciao.

Ross
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Risoluzione render in 3ds e in c4d?

Messaggio da nexzac »

E' giusto, non è solo x cinema, è un unità di misura standard x la stampa o il video...
pixel x video (monitor) e DPI x la stampa :)
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: Risoluzione render in 3ds e in c4d?

Messaggio da hurricane »

Il concetto di DPI è universale e non dipende dal software usato!
Esso indica quanti punti per pollice (Dot Per Inch) utilizzerai per stampare la tua immagine (la quale immagine puoi produrla con qualunque software ti aggradi, anche con Paint!!!).
Se parti da una immagine con una risoluzione, che tu hai stabilito essere in questo caso di 1200x1600 pixel, stampandola a 300 DPI ottieni una stampa di massimo 10,16x13,55 centimetri!
Ora le dimensioni di stampa sono inversamente proporzionali ai DPI e direttamente proporzionali ai Pixel; in parole povere se vuoi stamparla il doppio (cioè 20,32x27,10 cm), fermo restando i pixel dell'immagine (i tuoi 1200x1600 px) in realtà ti si dimezzano i DPI, in pratica la stamperesti a 150 DPI; quindi se devi stamparla il doppio mantenendo inalterati i DPI (300) non ti rimane altro da fare che produrre un'altra immagine più grande, esattamente il doppio in questo caso, di 2400x3200 Pixel.
Ricapitolando il valore dei DPI è un concetto, un indicatore, non un attributo dell'immagine; non è che possa esistere un'immagine 1200x1600 px a 300 DPI e una 1200x1600 px a 72 DPI; i DPI si concretizzano al momento della stampa!
Spero di averti chiarito un pò le idee!
8-)
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Ross
Messaggi: 213
Iscritto il: ven set 26, 2008 7:45 pm

Re: Risoluzione render in 3ds e in c4d?

Messaggio da Ross »

Grazie 1200x1600 a tutti e 2! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
quindi se devi stamparla il doppio mantenendo inalterati i DPI (300) non ti rimane altro da fare che produrre un'altra immagine più grande, esattamente il doppio in questo caso
Dati i loro Pc dubito che sia possibile che abbiano mantenuto i 300dpi.
Molto probabilmente hanno impostato 1200x1600 pixel e lasciato di default i 72bit. :wink:

Provvederò..

Grazie ancora x la spiegazione.

Buon fine w-end.

Ciuz!

Ross
  • Advertising
Rispondi