Rendering di interni bui (eventi)

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
manu.dinardo
Messaggi: 159
Iscritto il: ven feb 26, 2010 11:43 pm
Località: Abruzzo coast

Rendering di interni bui (eventi)

Messaggio da manu.dinardo »

Rieccomi, peggio per voi che mi avete invitata a restare e incitata a fare domande :lol:

Come dicevo qualche post fa, per lavoro devo fare (per ora) soprattutto rendering di "eventi" che si svolgono sempre in ambienti interni e bui, illuminati solo dagli spot dell'allestimento...

Come migliorare questo tipo di ambiente?
Allegati
Imm.jpg
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: Rendering di interni bui (eventi)

Messaggio da arcnello »

non è certo uno spazio facile da renderizzare
penso che per prima cosa debba sapere e postare il progetto dell'illuminazione dell'ambiente, e poi trovare gli accorgimenti per inserire i corpi luminosi in cinema... una bella sfida direi :)
buon lavoro
ciao________
Avatar utente
manu.dinardo
Messaggi: 159
Iscritto il: ven feb 26, 2010 11:43 pm
Località: Abruzzo coast

Re: Rendering di interni bui (eventi)

Messaggio da manu.dinardo »

Allora, ho trovato un esempio che potrebbe essere il "genere" da seguire per il mio lavoro...

Mi aiutate a capire, se secondo voi:
1) che illuminazione è stata usata? Dove sono i punti luci e di che tipo sono? vedo che il tutto è notevolmente luminoso...
2) come si fa ad avere l'effetto del pavimento sfumato verso l'orizzonte?
3) il materaile del pavimento che caratteristiche ha?
4) i cubi luminosi hanno solo un materiale con luminanza o hanon anche delle luci all'interno?
5) l'avranno fatto con C4D??

:roll:
Allegati
nuovo-3.jpg
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Rendering di interni bui (eventi)

Messaggio da nexzac »

ciao manu :)
allora vediamo, provo a rispondere in ordine alle tue domande...

1) essendo luminoso dappertutto secondo me è stato illuminato principalmente con un hdri
2) x il pavimento sfumato, se deve tendere al nero, potresti usare un gradiente
3) il mat del pavimento, x rifarlo in cinema, basta aggiungere una dispersione nel canale della riflessione
4) i cubi secondo me, oltre la luminanza, c'è un area sotto ciascuno...sembra di intravedersi le varie ombre degli oggetti...
5) bohhh
:D :D
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
manu.dinardo
Messaggi: 159
Iscritto il: ven feb 26, 2010 11:43 pm
Località: Abruzzo coast

Re: Rendering di interni bui (eventi)

Messaggio da manu.dinardo »

Ciao carissimo :)

ehm...

1) uhm... credo di avere una grossa lacuna in merito
2) ok, un barbatrucco :D
3) ok
4) ah, ecco... grazie
5) eh lo so... c'ho provato :D
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: Rendering di interni bui (eventi)

Messaggio da hurricane »

manu.dinardo ha scritto: Come dicevo qualche post fa, per lavoro devo fare (per ora) soprattutto rendering di "eventi" che si svolgono sempre in ambienti interni e bui, illuminati solo dagli spot dell'allestimento...
Ciao, secondo me non è vero che gli eventi come pure gli stand si svolgono sempre in ambiente bui! La chiave, sempre secondo me, è ricreare ciò che succede nella realtà, e cioé che c'é un'illuminazione diffusa del capannone o locale dove si monta lo stand e poi ci sono i punti luce propri dell'allestimento!
E' questo ciò che devi ricreare! 8-)
Ti allego un paio di immagini per spiegarmi meglio!
Allegati
Come vedi in questo stand l'illuminazione base è data da una rete di faretti.
Come vedi in questo stand l'illuminazione base è data da una rete di faretti.
allestimento-stand-msi-2.jpg (48.94 KiB) Visto 1311 volte
In quest'altro invece l'illuminazione base è data da una rete di neon.
In quest'altro invece l'illuminazione base è data da una rete di neon.
allestimento-stand-1.jpg (304.99 KiB) Visto 1311 volte
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Avatar utente
manu.dinardo
Messaggi: 159
Iscritto il: ven feb 26, 2010 11:43 pm
Località: Abruzzo coast

Re: Rendering di interni bui (eventi)

Messaggio da manu.dinardo »

Ciao Hurricane :)

eh, si, magari! :lol:
di solito mancano sia i dati della location che il tempo...
a malapena si riesce a rendere lo stand, figuriamoci rendere tutti il capannone...
E poi, anche se ci fossero i dati e il tempo... come farlo? creare tutti quei punti luce? o conviene fare un barbatrucco, tipo usare uno "sky" modificato... boh...
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: Rendering di interni bui (eventi)

Messaggio da arcnello »

ciao manu, non credo proprio che il saggio Hurricane ( :) ) ti suggerisse di modellare ed illuminare un intero capannone! :roll:
piuttosto illuminare come prima cosa uniformemente l'ambiente (come mi sembra ti abbia suggerito nexzac) con un HDRI o con un cielo che poi rendi invisibile alla camera
in questo modo avrai già un'illuminazione uniforme alla quale assocerai quella personalizzata del tuo stand
buon lavoro
ciao_______
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Rendering di interni bui (eventi)

Messaggio da nexzac »

ufff manu, xò rivogliamo l'avatar da sera.... :shock: :shock:
allora x il primo punto...
in pratica metti un cielo a cui applichi un immagine (hdri), a questo cielo dai un tag compositing, per dirgli di nn essere visto dalla camera. Questo cielo servirà a dare luminosità alla tua scena, quindi sarà la fonte luminosa e produttrice di GI principale della scena.... dopodiché inserisci un altro cielo....questo è quello che vogliamo vedere, quindi nel caso dell'esempio che hai postato è tutto nero....ti basterà applicare quindi un materiale nero, ma dovrai mettere un altro tag compositing, x dirgli che questo oggetto nn deve genereare GI...
in pratica uno serve x illuminare, l'altro x "bellezza"....

l'hdri è un immagine "speciale" contiene più informazioni rispetto agli altri formati, e se usata correttamente e se l'immagine è bella i punti più luminosi nella tua scena saranno adiacenti alle parti più luminose dell'immagine applicata al cielo.
Cmq sul forum o in rete sull'argomento trovi moltissimo materiale, io sull'hdri nn so molto...
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
manu.dinardo
Messaggi: 159
Iscritto il: ven feb 26, 2010 11:43 pm
Località: Abruzzo coast

Re: Rendering di interni bui (eventi)

Messaggio da manu.dinardo »

Grazie ragazzi, sto facendo un pò di prove seguento il capitolo del libro in pdf...

Nex, hai appena risposto alle domande che stavo epr fare... :D

continuo a provare, poi vi faccio sapere!! :D

per l'avatar da sera, bisognerebbe aspettare la sera... :lol:
non posso venire conciata così in ufficio! :o :lol:
  • Advertising
Rispondi