Rieccomi qui.
Allora...l'oggetto sky l'ho abbandonato e,per rispondere subito,i mattoncini li ho modellati "uno a uno"
Vi dico cosa ho usato e come.
Dalla sinistra dello schermo proviene una luce infinito con intensità 120% e ombre area (i settaggi dell'ombra li ho lasciati cosi come sono).
Sulla facciata principale invece impatta una luce area di intensità 48%,senza ombre e con decadenza inversa.
La g.i. ha intensità 47%,precisione 30%,prof. di diffusione 3,campioni stocastici 50,ris.min. 10,ris.max 25.
Per la facciata ho usato una texture "intonaco" con effetto rilievo (avevo pensato di usare semplicemente un "fresnel" dal materiale,ma cosi sono piu soddisfatto,anche se si vede palesemente che è un muro finto

) , le travi e il sottotetto dovrebbero essere di legno ma qui c'è un risultato davvero osceno

, le tegole sono un oggetto di tuilegen e il prato purtroppo è una texture con effetto rilievo (ho evitato "capelli" perche credo il mio computer non ce la faccia), sui vetri invece c'è riflessione con l'opzione "ambiente".
Sono tutto orecchi..ditemi pure senza pietà.
Il risultato è carino,ma aspiro a qlks di meglio...molto meglio :D
FOLLOW US