copertura cannicciato
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
copertura cannicciato
sono alle prese con la realizzazione di una copertura composta da tegole in cannicciato (vedi figura) e seppur sono arrivato alla realizzazione attraverso un piano di 4 x 100 cm al quale ho applicato il modulo hair in modo da poter gestire numero, direzione, gravità etc., mi sono reso conto ke duplicando l'oggetto (istanze) x tutta la falda, il risultato ottenuto è pesantissimo ed il mio pc lo gestisce male; tenendo presente poi ke questo è solo una piccola parte di un progetto + grande, vi kiedo consigli x realizzare tale copertura in modo da nn appensatire troppo la scena. purtroppo questo è il mio primo lavoro ke implemento cn cinema, infatti lavoro in archicad, e quindi nn conosco perfettamente tutte le strade ke possono essere utilizzate x ottenere lo stesso risultato: mi rimetto a voi, ogni consiglio sarà gradito.
grazie
Re: copertura cannicciato
GALLERY agg. al 28 Febbraio 2010
ManueLLL
witness the art of combat the center is where the bombs at

Re: copertura cannicciato
la tua soluzione è la mia seconda scelta, infatti ci avevo provato, purtroppo però poikè si tratta di una grande supeficie, anke volendo creare una singola fila da ripetere in seguito,sarei costretto a costruirmi decine e decine di spline e sweepnurbs. al momento però mi sembra una soluzione simile ad hair in quanto, come avrai visto, ho trasfomato il capello in "circolare" con 8 segmenti, ottenendo un risultato simile al tuo suggerimento.
Re: copertura cannicciato
- Allegati
-
- Schermata 2010-12-17 a 16.14.06.png (39.74 KiB) Visto 1453 volte
GALLERY agg. al 28 Febbraio 2010
ManueLLL
witness the art of combat the center is where the bombs at

- visualtricks
- Moderatore
- Messaggi: 3565
- Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
- Località: Pistoia
Re: copertura cannicciato
Re: copertura cannicciato
- la prima utilizzando sempre hair ma riducendo il numero dei capelli, aumentando la sezione e trasformandolo in triangolo;
- la seconda strada(gentilmente suggeritami altrove) invece è molto + leggera e semplice. ovvero si applica un deformatore (frantumare) ad un piano ed intervenendo sui parametri dello stesso. posto una immagine x capire meglio il risultato.
Re: copertura cannicciato
GALLERY agg. al 28 Febbraio 2010
ManueLLL
witness the art of combat the center is where the bombs at

-
- Advertising
FOLLOW US