AR3_acqua & caustiche

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

AR3_acqua & caustiche

Messaggio da arcnello »

salve a tutti
devo fare dei render dove è presente una piscina ed ho iniziato a studiarmi il materiale acqua affinchè sia il piu' possibile realistico
ho il problema delle caustiche, dove non riesco per ora ad ottenere l'effetto voluto (foto allegata)
ho attivato le caustiche nei settaggi di render - attivando caustiche volumetriche -
ho composto il materiale acqua dove nel canale illuminazione ho attivato il genera e ricevi caustiche, ho provato a smanettare un po' coi parametri ma sono ancora distante anni luce dall'immagine obiettivo
qualcuno ha qualche dritta da darmi ?
grazie!
ciao_____________
Allegati
prova acqua.jpg
piscina.jpg
piscina.jpg (50.41 KiB) Visto 2292 volte
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: AR3_acqua & caustiche

Messaggio da hurricane »

Ma l'acqua è un solido o è il solito piano?
Mi sembra che per creare le caustiche deve essere un solido!
:idea:
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: AR3_acqua & caustiche

Messaggio da morph »

ciao arc, non so se l'avevi già letta, ma un risultato molto interessante a mio avviso è presente in questa discussione
http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... 90&start=8
certo si tratta di vray, ma forse la tex può esserti utile :)
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: AR3_acqua & caustiche

Messaggio da arcnello »

Hurricane ha scritto:Ma l'acqua è un solido o è il solito piano?
Mi sembra che per creare le caustiche deve essere un solido!
:idea:
ciao Hurri, l'acqua è un solido :)
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: AR3_acqua & caustiche

Messaggio da hurricane »

Ah e devi usare il Displacement!
Sul solido no ma sul Displ. sono sicuro! :)
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: AR3_acqua & caustiche

Messaggio da arcnello »

morph: ho visto questa discussione, pero' non credo che sia quella tex a darmi l'effetto sul fondale (che è quello che vorrei ottenere) almeno credo... :roll:
penso che sia una questione di settaggi delle caustiche
hurri: il displ l'ho applicato al materiale acqua, posto la schermata con un'altra prova che ho fatto
suggerimenti ? :o
ciao_________
Allegati
displ h2o.jpg
displ h2o.jpg (73.9 KiB) Visto 2279 volte
prova acqua.jpg
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: AR3_acqua & caustiche

Messaggio da gabriele__82 »

ciao antonello, ti passo questo materiale/settaggi che l'ho scaricato dal forum, ma ora non ricordo quale discussione.
l'acqua è rivedibile, ma basta spippolare con i settaggi, interessanti sono i settaggi delle caustiche.

ciao ciao
Allegati
caustiche.zip
(15.57 KiB) Scaricato 155 volte
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: AR3_acqua & caustiche

Messaggio da hurricane »

Allora, oggi sono una frana, stavo andando a memoria e allora ecco che facilmente uno si imbroglia tra AR, Vray etc.
Le caustiche funzionano anche solo con il Rilievo (Bump), ma devi usare una Luce infinita non il Cielo, perché le devi abilitare anche nella Luce oltre che nei settaggi di rendering!
Ecco una prova schifosa solo con bump ma si inizia a vedere qualcosa:
Allegati
caustiche.jpg
caustiche.jpg (80.53 KiB) Visto 2273 volte
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: AR3_acqua & caustiche

Messaggio da morph »

ne ho approfittato anche io grazie gabriele :)
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: AR3_acqua & caustiche

Messaggio da arcnello »

grazie gabriele, ho scaricato il tuo file e sto facendo alcune prove
mi ha aiutato a capire (come ho letto ora dal post scritto da Hurricane) che con il cielo fisico di AR non si puo' fare, infatti nel tuo file ho visto i settaggi della luce dove nel pannello caustiche sono state abilitate -caustiche di superficie - (con il cielo di AR non esiste questa opzione :nono )
ora sto smanettando per capire se devo usare un solido o un piano per l'acqua.... :roll:
faccio un paio di prove e posto i risultati per vedere se entro la giornata riesco a risolvere questo problema! :ipnosi
  • Advertising
Rispondi