Iniziare col modelling

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
idrive
Messaggi: 94
Iscritto il: ven dic 18, 2009 5:38 pm

Iniziare col modelling

Messaggio da idrive »

Salve a tutti,
è un po' che vi seguo da dietro le quinte. Sto studiando i capitoli dell'ottimo tutorial in pdf pre su questo sito. Vorrei cimentarmi nel modelling e, per non perdere tempo in modelli astratti, vorrei provare a fare un volto che peraltro mi servirebbe per una specie di scherzo.
Qualche piccolo suggerimento su come cominciare? A parte seguire il tutorial e fare delle foto del soggetto da mettere come sfondo.
grazie mille in anticipo.
Idrive
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Iniziare col modelling

Messaggio da 62VAMPIRO »

Qualche piccolo suggerimento su come cominciare?
No: non credo ve ne siano. Cominciare da modelli astratti non è affatto una perdita di tempo perchè, se sei alle prime armi, ti consentono di capire l'uso e l'impiego di strumenti che ti potranno essere utili nella modellazione organica. Oltretutto stai partendo dalla parte più difficile della modellazione: quella organica, che implica anche conoscenze di topologia, ad esempio. Implica anche conoscenza della modellazione in box-modelling e/o point-to-point e queste tecniche implicano una mole notevole di prove, che possono essere capite e affinate dalla modellazione astratta.
Percui credo che l'unico consiglio che ti possa dare è seguire tutorial e videotutorial sull'argomento e provare e riprovare.
Avatar utente
_kino_
Messaggi: 1737
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:13 am
Località: Genova

Re: Iniziare col modelling

Messaggio da _kino_ »

alla grande idrive, sono contento che il tuo approccio sia così, come dire...aggressivo!!! come dice Vampiro parti da un capitolo molto complicato della modellazione, che oltre al semplice fatto di metterti all'erta sulle tecniche del programma stesso, ha bisogno in ogni caso di una buona conoscenza dell'anatomia....ora quello che posso consigliarti, prima di iniziare con questo percorso non da poco, e di prenderti una bella foto stampata, un WIRE di riferimento di un volto (ne trovi mile in rete) e con pazienza e una matita o pennarello che sia, ti metti a tracciare le linee principali che andranno a formare il volto da modellare...ora sono in ufficio e non ho molto tempo, spero di essermi spiegato abbastanza, cmq appena posso ti posto qualche esempio così puoi capire meglio ciò che dico...

nel frattempo leggiti bene bene le tecniche di modellazione prova anche per i fatti tuoi a modellare qualcosa, qualsiasi cosa, prima di modellare un oggetto devi già avere in mente in che modo lo modellerai, e all'incirca quanta geometria servira, e questa è l'esperinza di cui ti parlava Vampiro...

buon lavoro

ciao

_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
idrive
Messaggi: 94
Iscritto il: ven dic 18, 2009 5:38 pm

Re: Iniziare col modelling

Messaggio da idrive »

Grazie per i consigli,
sto continuando a studiare C4d anche se mi rendo conto delle difficoltà citate da voi proprio per quanto riguarda il modelling organico e che questedifficoltà non sono di ordine tecnico sucome e cosa si usa uno strumento piuttosto che un altro, o meglio non solo questo. Proverò a fare un po' di modelling come detto su oggetti così da memorizzare i comandi. Magari posterò (umilmente) qualche risultato.
Ciao
Idrive
Avatar utente
_kino_
Messaggi: 1737
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:13 am
Località: Genova

Re: Iniziare col modelling

Messaggio da _kino_ »

8-) alla grande idrive, tranquillo per quello che possiamo noi siamo qui e diamo una mano volentieri per qualsiasi cosa...

ciao

_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
Avatar utente
FiLiPpO92
Messaggi: 1795
Iscritto il: sab ago 01, 2009 1:21 am

Re: Iniziare col modelling

Messaggio da FiLiPpO92 »

beh,allora,secondo me si puo dire che la modellazione ha una filosofia a parte.ognuno ha il suo modo di imparare a modellare...per esempio se proprio te lo devo dire io all inizio nn pensavo di mettermi a modellare come faccio ora...io "mi sono sbloccato"guardando un semplice tutorial di come si creava una mela...da li ho iniziato a modellare cose un po piu complicate come macchine...poi andando avanti con la modellazione capisci per cosa piu sei portato,ad esempio macchine,oppure umani o animali,interni ecc. quindi aspettati di tutto nella tua "carriera" di modellatore...basta avere la voglia di imparare,e con quella fai tutto.io penso che una persona,avendo internet puo imparare tantissime cose da solo
sono entrato in un discorso un po complicato,che forse capisco e riesco a interpretare solo io,cmq spero che mi hai capito :)
idrive
Messaggi: 94
Iscritto il: ven dic 18, 2009 5:38 pm

Re: Iniziare col modelling

Messaggio da idrive »

Grazie ancora!
Seguendo il consiglioho provato a fare della modellazione inorganica, e poiché suono il flauto dolce la scelta è stata appunto questo strumento. Partendo da una foto ho creato una serie di cerchi concentrici e distribuiti lungo l'asse del flauto per fare il corpo ed inseriti in una loft-nurb. Fin qui nessun problema.
Ecco la visione d'insieme
Immagine

Poi nel fare la testa dove c'è l'imboccatura mi trovo di fronte ad una curvatura che non so come realizzare. La mostro di profilo con questa spline.
Immagine


e questo è il dettaglio di come mi è venuta.
Immagine
come faccio a far seguire alla testata del flauto la curvatura che ho disegnato sopra?
Grazie in anticipo.
Idrive
idrive
Messaggi: 94
Iscritto il: ven dic 18, 2009 5:38 pm

Re: Iniziare col modelling

Messaggio da idrive »

Eccomi di nuovo, dopo avere postato le immagini ieri sera ho trovato la soluzione al "becco" del flauto. Ho alzato un nuovo cerchio (dopo avere eliminato quelli che formavano la brutta soluzione dio ieri) in cima al flauto, gli ho affiancato un cilindro che ho reso midificabile ed inserito tutto in una boleana sottraendo al flauto il cilindro e sono arrivato al profilo cercato. Ora se io volessi fare il buco in cui si soffia? Ho provato ad estrrudere internamente il "tappo" selezionando la superficie che mi interessava e .... estrudendo in basso non so perché non si vede nulla (il buco intendo) mentre se alzo il settore l'estrusione si vede. Ho provato anche a staccare la selezione ma il tappo mi rimane chiuso (vedere immagine). Come si fa? Un'altra funzione boleana?
Grazie per i consigli.
Idrive
Immagine
idrive
Messaggi: 94
Iscritto il: ven dic 18, 2009 5:38 pm

Re: Iniziare col modelling

Messaggio da idrive »

Proseguendo con i tentativi, sono riuscito, ma non so come e perché a creare il buco dell'imboccatura. Ho fatto un'estrusione del settore che precedentemete avevo staccto dal resto e non so come si è creato il foro. MAH ??? :shock:
Poi con dei cilindri, inserendo tutto in una boleana, ho creato i buchi lungo l'asse verticale, applicato un materiale chiamato ebano, ma che secondo me ebano non è, ed ecco qua.
Immagine

Ah, ho messo una luce spot ed una omni nonché un piano ed un cielo. Ora devo creare il foro di uscita dell'aria che devo posizionare poco sotto l'imboccatura. Ma non ho idea di come fare. Studiare studiare studiare ! :D
Avatar utente
filippos
Messaggi: 152
Iscritto il: ven mag 15, 2009 10:33 am

Re: Iniziare col modelling

Messaggio da filippos »

Bello bravo! Anchio suonavo il flauto, ma hai dimenticato che sopra c'è un altro foro più grande :P :P :P :) :) :)
  • Advertising
Rispondi