Configurare pc e portatile per un unico render.
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Configurare pc e portatile per un unico render.
Nello specifico, essendo davvero un novellino riguardo questo argomento, chiedo agli utenti più esperti se, gentilmente, mi possono spiegare come fare questo tipo di collegamento e configurazione passo-passo o se esiste una guida per poterlo fare!!!
Posseggo un fisso con 8 core i7 da 3,4 gHz e 16 giga di RAM e un portatile con 8 core i7 da 2,2 gHz e 8 giga di RAM. Mantenendo come postazione principale il fisso, vorrei fare in modo di utilizzare i core del portatile in aiuto ai core del fisso per i vari render, giusto per guadagnare qualcosina in termini di tempo!
Premetto che le mie capacità arrivano fino al dover collegare tra loro i due pc con un cavo ethernet e stop. Posseggo un HD esterno da 2+2 T dove solitamente salvo tutti i progetti e convoglio i due computer per pescare texture e altro, e ho già una porta a più canali dove mi collego con le due macchine per navigare in internet e interfacciarle contemporaneamente all'HD esterno. Se mi sono spiegato male scusatemi!
Grazie a tutti.
Re: Configurare pc e portatile per un unico render.
http://forum.vrayforc4d.com/index.php?threads/15666/
-la versione di vray standalone per il tuo sistema operativo
-se su Windows, la componente UVWgen per lo standalone
-se su Windows, assicurati che siano presenti le librerie net framework 4 e C++ 2010/2012/2013 redistributables
Una volta installato il tutto assicurati che il firewall o l'antivirus non blocchino le comunicazioni tra i due computer ne la connessione specifica dello standalone.
Ora vai sullo slave e digita su prompt: ipconfig, premi invio, vedrai nella schermata varie informazioni tra cui il tuo indirizzo IPv4(tipo 192.168.1.xxx), avvia lo standalone sullo slave, avvia Cinema4d e quindi Vray sul computer principale, attiva VrayDR e attiva l'opzione assets sending, clicca su slave1 e inserisci l'indirizzo IP di cui sopra.
Se tutto fila liscio una volta lanciato il render dovresti vedere i buckets dello slave assieme ai buckets locali mentre renderizzi. Testalo su render di almeno un paio di minuti altrimenti su frames di pochi secondi rischi che lo standalone non entri neanche in funzione. Per controprova vai anche sulla voce scripts di Cinema e controlla la consolle, se tutto è ok dovresti vedere la voce "using 1 host for distributed rendering".
Studiati il manuale e guarda tutte le novità dal 1.8 all'1.9 poiché per lavorare correttamente col DR devi creare materiali compatibili con lo standalone.
Re: Configurare pc e portatile per un unico render.
Re: Configurare pc e portatile per un unico render.
Re: Configurare pc e portatile per un unico render.
Slave=schiavo, secondariostewee ha scritto:Ciao Sirio, quando dici di installare il programma sullo slave intendi dire che va installato solo sul computer principale (ovvero il fisso) o sul portatile???..o su entrambi???..grazie mille..

Re: Configurare pc e portatile per un unico render.

Se ho capito bene per far si che il portatile aiuti il fisso, cinema deve essere aperto in entrambi i PC, ma anche la scena stessa deve essere aperta in entrambi i cinema???..
Re: Configurare pc e portatile per un unico render.
Re: Configurare pc e portatile per un unico render.

Re: Configurare pc e portatile per un unico render.
Al tentativo di avviare lo standalone mi è uscita questa finestra, cosa devo fare???

Re: Configurare pc e portatile per un unico render.

http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... 12&t=28676
Assicurati, come scritto sul sito,
on windows machines make sure to have Microsoft NET frame work 4 installed, and the Microsoft "C++ 2010, 2012 & 2013 redistributables" libraries
-
- Advertising
FOLLOW US