fog environment
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
fog environment
ho già cercato nel forum come poter far ciò e ne ho trovato uno che pensavo fosse la mia soluzione, nel quale dicono di usare il fog environment.
in particolare si dice di illuminare la scena, copiare la luce, creare un oggetto nullo ed inserirlo nella scena di quest'ultima dai paramentri normali di cinema, mettendo l'opzione includi.
attivare il fog e mettere nelle light la luce appena modificata.
beh, l'ho fatto ma non mi esce come la scena che ha postato visualtricks:
-non capisco come mai, anche se non ho sky, mi compaia lo stesso nel render e a visualtrikcs no
-e non mi da l'effetto voluto.
cosa ho sbagliato?
- visualtricks
- Moderatore
- Messaggi: 3565
- Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
- Località: Pistoia
Re: fog environment
Cmq per quanto riguarda il fog environment la procedura mi pare corretta (quella di usare un'altra luce ecc), come aggiunta ti consiglio di fare un cubo grande che comprenda la maggior parte della scena e di usarlo come Gizmo (nel pannello della nebbia) per delimitarne l'effetto. Il resto sta tutto nel giocare con i valori di Fog Distance, Density, intensità della luce che la genera, ecc; chiaramente l'effetto dipende molto dalla scena, da come sono disposti gli oggetti, dalla posizione della camera rispetto alla luce, ecc.
Ti allego un esempio : http://dl.dropbox.com/u/8062081/vray_volumetric_sun.zip
Re: fog environment
ti allego la prova, proprio non capisco dove guardare.le ombre sì, erano disattivate, manche attivandole non mi crea l'effetto.
tanto meno con luce infinita.
ho clonato la luce e ho messo l'oggetto nullo, non l'ho cambiata come hai fatto tu per gli alberi
inoltre, nella tua scena , la prima,ho provato a cambiare la luce da spot a infinita, attivando physical sky+sun...ma mi esce tutto nero.visto che la scena è tua:come mai?la gi è attiva
- Allegati
-
- prova.rar
- (61.15 KiB) Scaricato 38 volte
Re: fog environment
ho aumentato l'intensità, e altri parametri, ottenendo questo.
non è malvagio ah?
con suddivisione a 32 mi sembra che ci sia un po' di noise ancora. devo aumentarlo ancora o si agisce su qualche altro parametro?
ps=mi rimane ancora il dubbio su come togliere lo fondo se uso due spot
- visualtricks
- Moderatore
- Messaggi: 3565
- Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
- Località: Pistoia
Re: fog environment
Che intendi per togliere lo sfondo se usi gli spot ?
Re: fog environment
se io utilizzo due spot sembra quasi che ci sia un oggetto cielo.
ma questo errore, può essere causato dalle dimensioni del file per caso, visto che suppongo che il fog aumenti un po' i calcoli
- visualtricks
- Moderatore
- Messaggi: 3565
- Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
- Località: Pistoia
Re: fog environment
-
- Advertising
FOLLOW US