fog environment

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

fog environment

Messaggio da enzo_87 »

ciao a tutti. sto cercando di ricreare l'effetto dei raggi che filtrano tra gli alberi.
ho già cercato nel forum come poter far ciò e ne ho trovato uno che pensavo fosse la mia soluzione, nel quale dicono di usare il fog environment.
in particolare si dice di illuminare la scena, copiare la luce, creare un oggetto nullo ed inserirlo nella scena di quest'ultima dai paramentri normali di cinema, mettendo l'opzione includi.
attivare il fog e mettere nelle light la luce appena modificata.

beh, l'ho fatto ma non mi esce come la scena che ha postato visualtricks:
-non capisco come mai, anche se non ho sky, mi compaia lo stesso nel render e a visualtrikcs no
-e non mi da l'effetto voluto.

cosa ho sbagliato?
Allegati
2.jpg
scena di visualtricks
scena di visualtricks
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: fog environment

Messaggio da visualtricks »

Come sempre, se non postate la scena o almeno i parametri, si può solo tirare ad indovinare... potresti non aver attivato le ombre, o altro. Stesso discorso x il background che ti appare, potresti aver attivato qualcosa nell'environment..
Cmq per quanto riguarda il fog environment la procedura mi pare corretta (quella di usare un'altra luce ecc), come aggiunta ti consiglio di fare un cubo grande che comprenda la maggior parte della scena e di usarlo come Gizmo (nel pannello della nebbia) per delimitarne l'effetto. Il resto sta tutto nel giocare con i valori di Fog Distance, Density, intensità della luce che la genera, ecc; chiaramente l'effetto dipende molto dalla scena, da come sono disposti gli oggetti, dalla posizione della camera rispetto alla luce, ecc.

Ti allego un esempio : http://dl.dropbox.com/u/8062081/vray_volumetric_sun.zip
Allegati
vray_volume_sun1.jpg
vray_volume_sun2.jpg
vray_volume_sun3.jpg
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: fog environment

Messaggio da enzo_87 »

chiedo scusa, hai perfettamente ragione.
ti allego la prova, proprio non capisco dove guardare.le ombre sì, erano disattivate, manche attivandole non mi crea l'effetto.
tanto meno con luce infinita.
ho clonato la luce e ho messo l'oggetto nullo, non l'ho cambiata come hai fatto tu per gli alberi
inoltre, nella tua scena , la prima,ho provato a cambiare la luce da spot a infinita, attivando physical sky+sun...ma mi esce tutto nero.visto che la scena è tua:come mai?la gi è attiva
Allegati
prova.rar
(61.15 KiB) Scaricato 38 volte
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: fog environment

Messaggio da enzo_87 »

ho riprovato da capo, con altra scena e illuminazione, ho usato due luci physical sun + sky. la procedura è la stessa...stavolta leggermente si vedeva...bah, magari mi è impazzito cinema.
ho aumentato l'intensità, e altri parametri, ottenendo questo.
non è malvagio ah?
con suddivisione a 32 mi sembra che ci sia un po' di noise ancora. devo aumentarlo ancora o si agisce su qualche altro parametro?

ps=mi rimane ancora il dubbio su come togliere lo fondo se uso due spot
Allegati
3.jpg
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: fog environment

Messaggio da visualtricks »

meglio se riesci a rimanere basso con le suddivisioni e piuttosto aumenti l'antialiasing.
Che intendi per togliere lo sfondo se usi gli spot ?
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: fog environment

Messaggio da enzo_87 »

intendo che nella tua prima prova lo sfondo era tutto nero, e utilizzi due spot e una area.
se io utilizzo due spot sembra quasi che ci sia un oggetto cielo.

ma questo errore, può essere causato dalle dimensioni del file per caso, visto che suppongo che il fog aumenti un po' i calcoli
Allegati
Immagine.jpg
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: fog environment

Messaggio da visualtricks »

mm non saprei, se usi luci spot e non c'e niente nell'environment, lo sfondo viene nero (o almeno a me funziona così)
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
  • Advertising
Rispondi