W.I.P strada degradata
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
-
- Messaggi: 202
- Iscritto il: ven feb 05, 2010 1:20 pm
W.I.P strada degradata
Sto realizzando una scena che deve servire come base per una pubblicità progresso sui servizi ambientali.
La scena di partenza in questione deve essere una strada degradata e sporca.
Avevo iniziato a fare tutto ciò con Cinema R13 e Vray 1.2.6, utimamente come accennato in altri post ho aggiornato il tutto a Cinema R14 e Vray 1.8. Incontrando come un po tutti credo problemi sia per le anteprime dei materiali (parzialmente risolte con l' inserimento delle anteprime del C4d zone trovate dentro la video pillola "set fotografico con Vray" - che risolve in parte il problema, facendo visionare il materiale nella anteprima generale ma non nella sezione del singolo livello) e soprattutto problemi inerenti la conversione dei materiali con gli shader nativi di vray. Problema che si manifesta soprattutto cercando di comparare i livelli e gli shaders di cinema con quelli di vray mai usati prima e, come ho notato dal forum di Vrayc4d è un problema che anche Stefan Laub sta affrontando adesso e non credo sia presente una guida al momento.
La questione è questa, volevo afrontare il problema assieme a voi, partendo da zero e affrontando passo passo la conversione dei materiali e una volta sistemata la scena sperimentare su di essa le novità della versione 1.8 per poi in fine montare il cortometraggio nel quale la scena si trasforma da degradata a linda e pulita.
Che dite? ve la sentite di seguirmi? spero che questa idea possa essere utile non solo a me ma credo anche a molti altri utenti che come noto in rete hanno trovato i soliti problemi e sono in difficoltà nel risolverli.
Posto un immagine del livello al quale ero arrivato provvisoriamente con la versione 1.2.6, e , visto l' arrivo del DR, proverei a convertire i vari materiali con i nativi. Per poi passare al completamento della scena sfruttando tutte le potenzialità della 1.8.1
Si accettano vivamente consigli e non solo!!! grazie a tutti anticipatamente
Re: W.I.P strada degradata
Ottimo lavoro!
Ryo
PS. forse forse forse abbasserei un pò il bump generale!
-
- Messaggi: 202
- Iscritto il: ven feb 05, 2010 1:20 pm
Re: W.I.P strada degradata
Come dicevo cmq vedete adesso dall' immagine che sto postando il livello dal quale ripartirei:
spegnendo elementi di scena come il lampione, il cestino e altri tipo le foglie, concentrandomi sulla creazione dei materiali nativi di vray per il DR.
Così ripartirei dalla scena nuda e cruda provando in primis a concentrarmi salla creazione del materiale della strada. Materiale che avevo in precedenza creato in vray 1.2.6 che a breve vi posto le impostazioni per poi convertirle con gli shader nativi della 1.8.1
-
- Messaggi: 202
- Iscritto il: ven feb 05, 2010 1:20 pm
Re: W.I.P strada degradata
Per la diffuse e la bump niente problema: sostituisco la texture con lo shader vrayadvbitmap alla quale applico la solita texture.
Ma per gli strati di specularità come vedete dall' immagine, ho inserito nel canale spec 3 uno shader di cinema "noise" che nel caso dei nativi lo shader "noise" appare così... qualcuno ha idee in merito per come ottenere il solito effetto o almeno simile?
-
- Messaggi: 202
- Iscritto il: ven feb 05, 2010 1:20 pm
Re: W.I.P - strada - problema anteprima materiale
Come vedete dalle immagini, i materiali applicati alla scena appaiono nell' editor come sbiancati, tali da non farmi lavorare bene.
Apro quindi il material editor:
provo sia con le anteprime vostre del c4dzone (per intendersi quelle che ho trovato all'interno della video pillola "set fotografico" acquistata in shop), sia successivamente con quelle fornite da stefan laub apposta create per la 1.8.1.
Ma il risultato è sempre il solito. Nessuna anteprima del singolo layer (se non come indicato in immagine con "piano 2D" il quale ovviamente però si comporta come in editor sbiancando l'immagine).
Spero di avervi fornito dati per una soluzione, sono giorni che cerco di risolvere cercando ovunque su internet ma non riesco a trovarla... mi affido nuovamente a voi.
Re: W.I.P strada degradata



-
- Messaggi: 202
- Iscritto il: ven feb 05, 2010 1:20 pm
Re: W.I.P strada degradata

per quanto riguarda la discussione del vrayforc4d intendi questa:
http://forum.vrayforc4d.com/threads/v1- ... 431/page-2
qui sembra che quelle anteprime funzionano sola dalla 1.8.1.59 in poi.. io sinceramente non so quale versione ho, o meglio, ho la 1.8.1 updated 11thOct2013, per intendersi quella che è presente nel sito di Stefan laub. Devo richiederne una più recente?
in ogni caso da quella discussione non sono riuscito a vedere post inerenti all'anteprima dei layer o problematiche come quella che riscontro io.. grazie ancora della considerazione..
-
- Messaggi: 202
- Iscritto il: ven feb 05, 2010 1:20 pm
Re: W.I.P strada degradata
non sono invece riuscito a intervenire sull' anteprima del materiale.. é questa che rende la scena sbiancata?
inoltre ho letto questa discussione:
www.c4dzone.com/it/forum/viewtopic.php?f=12&t=28720
e sinceramente penso di aver capito che il discorso relativo all' LWF è il fatto che se renderizzi con vray (in particolare in multipass) è bene spegnere l' LWF di cinema in quanto va in conflitto.
Ma da quella discussione penso si intuisca che LWF non influisce sulla visualizzazione appiatita sbiancata in editor??
correggetemi se sbaglio...
-
- Messaggi: 202
- Iscritto il: ven feb 05, 2010 1:20 pm
Re: W.I.P strada degradata
http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... 5&start=10
-
- Messaggi: 202
- Iscritto il: ven feb 05, 2010 1:20 pm
Re: W.I.P strada degradata
Allora, sono riuscito finalmente a sistemare la visualizzazione del materiale in scena. Come diceva 62Vampirio dovevo solo sistemare il WFL spegnendo quello di cinema.. non so perché inizialmente non funzionava ma ieri alla fine ci sono riuscito.
Così adesso superato questo ostacolo prima di reimmettere tutti i materiali e gli oggetti gia creati con la versione vray 1.2.6, volevo regolare l' illuminazione.
Vi spiego, quando ho creato la scena non avevo ben presente le varie tecniche di illuminazione.
Poi ultimamente mi sono un po concetrato su di esse e aiutandomi con l'ausilio delle video pillole dello shop (apro parentesi facendovi veramente i miei migliori complimenti, perché siete veramente bravi nel spiegare comando per comando e la funzione di essi, nonché le varie tecniche, complimentoni davvero - ps mi è appena arrivato in ufficio il dvd vol.4 di arkimed e non vedo l' ora di poterlo guardare), in particolare in questo caso con le videopillole "setfotografico" e "setfotografico pro" create da masterzone , in quanto credo che in questa scena potrei usare la tecnica descritta in set fotografico pro, per una illuminazione morbida di tutta la scena..
impostando una sorta di scatola di illuminazione con il trasporto della luce da destra verso sinistra..
cosa dite? ci posso stare come tipo di illuminazione? o mi suggerite per il tipo di scena un altra tecnica?
come vedete, come spiegato nella videopillola per visionare l' effetto di trasporto della luce ho provvisoriamente inserito una sfera al centro della scena sulla quale si può notare l' effetto di trasporto di luce, aiutato da un immagine hdri inserita nell' environnement alla voce background.
Vado avanti così? o cambio tecnica? non so se per il tipo di scena che devo realizzare ho scelto la tecnica giusta.. attendo i vostri utilissimi consigli..
-
- Advertising
FOLLOW US