[Progetto 3D] Scaletta modellazione + Wip locale disco

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
James.79
Messaggi: 156
Iscritto il: dom mar 14, 2010 3:59 pm

[Progetto 3D] Scaletta modellazione + Wip locale disco

Messaggio da James.79 »

Ciao a tutti. Sono alle prime armi con cinema 4d e stò cercando di imparare seguendo tutorial leggendo manuali, PDFtutorial. Stò costruendo una casa di mia fantasia, senza avere nulla di riferimento, giusto per farmi un pò le ossa, come si suol dire :)

Il modello che stò realizzando è quello allegato

Essendo che sono alle primissime armi, mi chiedevo come era meglio iniziare un progetto 3D. Nel senso qual'è la giusta seguenza da seguire per una buona scena 3D? In questo post non vi chiedo specificatamente pareri sulla modellazione (per ora ma, anche quelli ovviamente sono ben accetti) ma piuttosto questo mio thread, è per capire bene quale sia la giusta scaletta da seguire.

Io ora ho iniziato a modellare questa casa di fantasia. Ad esempio a che punto devo iniziare ad inserire le luci, i materiali ecc.? Dovrei prima finire tutta la modellazione, poi inserire i materiali/texture e poi l'illuminazione giusto? Oppure non è importante questa cosa? Nel senso che indipendentemente da come si inseriscono luci e materiali (se prima uno o dopo l'altro) non incide sulla qualità del progetto (scena) finale? Grazie a tutti!
Allegati
locale3d.jpg
locale3d2.jpg
Ultima modifica di James.79 il ven nov 05, 2010 5:41 pm, modificato 4 volte in totale.
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: E' giusto seguire una scaletta nella modellazione 3D?

Messaggio da myskin »

Ciao James, anzi ri-ciao visto ce poco fa ho risposto ad un' altro tuo post!
L'ordine secondo i "puristi" sarebbe: modellazione, luci, materiali. Questo perchè renderizzando senza materiali puoi renderti conto meglio dei difetti della diffusione della luce, eventuali macchie, ecc. che la texture ti attutirebbe ma non eliminerebbe! E' vero che però i materiali incidono e di molto nella g.i.: un conto è mettere in una stanza un intonaco grigio antracite ed un altra fare pareti a specchio!! quindi in genere poi comunque si torna dietro a limare qualche parametro. Ma c'è chi invece fà come dici e con profitto! E' un po' come la storia del rovescio a due mani di Borg a tennis (per chi lo ricorda)!
Saluti!
James.79
Messaggi: 156
Iscritto il: dom mar 14, 2010 3:59 pm

Re: E' giusto seguire una scaletta nella modellazione 3D?

Messaggio da James.79 »

Grazie per le risposte myskin.. sei stato molto chiaro. Purtroppo ho letto dopo aver continuato la mia primissima modellazione.. ho provato ad aggiungere qualche materiale/texture come vi sembra? Non siate troppo drastici, tenete presente che è la mia prima modellazione e texturizzazione :( :D

Ora inizio ad esercitarmi un pò con le luci! Ma voi ad esempio preferite texturizzare alla fine, quando la modellazione è completa al 100% oppure man mano che modellate per vedere come viene e per avere anche maggiori ispirazioni su quella che sarà (il progetto) la scena finale?

Vi posto qualche rendering... accetto qualsiasi critica e consiglio purchè ovviamente siano costruttivi :P :)

Cosa ve ne pare? Siate sinceri non vi preoccupate che non mi offendo mica.. sono qui proprio per imparare, confrontarmi. Ovviamente sempre in modo consono alle regole del forum, "altrimenti ci arriabbiamo" come diceva Bud Spencer. LOL
Ironia a parte, ho scelto voi perchè credo che sia il forum più cortese e pulito riguardo a cinema 4d e spero di non sbagliarmi, ma non credo proprio.
Ritornando sulla modellazione, sono indeciso se sarà una casa, o un locale (ristorante 1°piano - sala cinema 2° piano e discoteca con piscina all'ultimo piano :D)... vedremo dai.. per ora modello man mano così come mi viene. Di lavoro da fare c'è ne ancora tanto e devo alzare di un livello se deciderò di fare un locale.

Grazie a tutti!
Allegati
localemateriali.jpg
localemateriali1.jpg
localemateriali2.jpg
localemateriali3.jpg
localemateriali4.jpg
Ultima modifica di James.79 il ven nov 05, 2010 5:46 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Scaletta nella modellazione 3D + Mia prima modellazione!

Messaggio da morph »

Ciao, intanto quando posti delle immagini utilizzaza l'apposito box per allegarle :)

poi ti chiedo, tu stai facendo questo progetto per fare dei rendering si esterni o di interni?

in base a questa risposta ti devi anche regolare.
Se farai degli sterni, non ti serve texturizzare in modo complesso gli interni e viceversa.

le pareti in mattoni, non saranno rivestite da intonaco?
i pilastri sono di acciaio?
la scala elicoidale, sembra d'acqua.

:D
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: Scaletta nella modellazione 3D + Mia prima modellazione!

Messaggio da myskin »

Ciao james, ricollegandomi a quanto dice morph, in effetti c4d è più adatto alla visualizzazione finale che alla progettazione "in progress" come sembra tu stia procedendo, perchè è più difficile ad esempio il controllo metrico del progetto, la gestione degli allineamenti, ecc. Forse ti conviene più utilizzare un programma tipo sketchup per il layout per poi renderizzare in cinema le scelte fatte.
Conviene scegliere se visualizzare l'interno o l'esterno anche perchè il "peso" di un modello così complesso potrebbe diventare ingestibile!
Prova a partire con cose più semplici, poche primitive e provare senza materiali la resa dei settaggi e delle luci, molto più velocemente.
Ah inserisci anche i settaggi delle tue prove, così è più facile trovare gli eventuali problemi!
Bye!
James.79
Messaggi: 156
Iscritto il: dom mar 14, 2010 3:59 pm

Re: Scaletta nella modellazione 3D + Mia prima modellazione!

Messaggio da James.79 »

morph ha scritto:Ciao, intanto quando posti delle immagini utilizzaza l'apposito box per allegarle :)

poi ti chiedo, tu stai facendo questo progetto per fare dei rendering si esterni o di interni?

in base a questa risposta ti devi anche regolare.
Se farai degli sterni, non ti serve texturizzare in modo complesso gli interni e viceversa.

le pareti in mattoni, non saranno rivestite da intonaco?
i pilastri sono di acciaio?
la scala elicoidale, sembra d'acqua.

:D
Ti ringrazio per la risposta.. Il rendering è di un esterno. Quindi dici che sarebbe meglio ad esempio non texturizzare il pavimento visto che non si vedrà giusto? Le texture che ho fatto erano pensate per un locale moderno un pò particolare/originale.. infatti i pilastri dovrebbero essere quasi a specchio, la scala in vetro ecc.

Per quando riguarda le pareti cosa intendi rivestite di intonaco? Se decido di farle in mattoni, non mi basta mettere delle texture in mattone? Ripeto che sono proprio agli inizi non siate troppo duri dai :o :D

Scusa ma il box del forum non mi ha funzionato.. proverò con qualche altro browser. Ma poi le miniature ci saranno? Ma quindi è una regola postare le immagini tramite il box e non una scelta facoltativa? Grazie!
James.79
Messaggi: 156
Iscritto il: dom mar 14, 2010 3:59 pm

Re: Scaletta nella modellazione 3D + Mia prima modellazione!

Messaggio da James.79 »

myskin ha scritto:Ciao james, ricollegandomi a quanto dice morph, in effetti c4d è più adatto alla visualizzazione finale che alla progettazione "in progress" come sembra tu stia procedendo, perchè è più difficile ad esempio il controllo metrico del progetto, la gestione degli allineamenti, ecc. Forse ti conviene più utilizzare un programma tipo sketchup per il layout per poi renderizzare in cinema le scelte fatte.
Conviene scegliere se visualizzare l'interno o l'esterno anche perchè il "peso" di un modello così complesso potrebbe diventare ingestibile!
Prova a partire con cose più semplici, poche primitive e provare senza materiali la resa dei settaggi e delle luci, molto più velocemente.
Ah inserisci anche i settaggi delle tue prove, così è più facile trovare gli eventuali problemi!
Bye!
Grazie mille per i preziosi consigli. Infatti se si procede con la modellazione senza estrudere ecc. allineare tutte le parti è più difficile, però non è impossibile dai.. senti ma non esiste un plugin, una funziona tipo calamita ad esempio, che ti permette di unire le parti che siano queste modificabili o meno? Ho provato con la funzione connetti, ma non sembra funzionare oppure non ho saputo usarlo. Per concludere, ho già fatto diverse esercitazioni con cose semplicissime, proprio per acquisire dimestichezza con il software. Ora avevo deciso di provare a realizzare qualcosa di più grande e complesso.. altrimenti se si resta sempre sulle cose semplice si impara molto più difficilmente. Per quando riguarda i settaggi non ho modificato nulla, ho solo applicato i materiali e renderizzato. Grazie ancora!
Avatar utente
ManueLLL
Messaggi: 953
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:32 pm
Località: Pescara

Re: Scaletta nella modellazione 3D + Mia prima modellazione!

Messaggio da ManueLLL »

se il rendering è di un esterno non ti conviene fare interni iperdettagliati che non si vedranno nell'immagine finale, uno per non appesantire la scena due per evitare di perdere tempo su dettagli che poi non caratterizzeranno l'immagine finale.
Le texture che ho fatto erano pensate per un locale moderno un pò particolare/originale.. infatti i pilastri dovrebbero essere quasi a specchio, la scala in vetro ecc.
i pilastri di acciaio cromato li usava anche Mies ed era l'inizio del novecento, quindi poi non so se siano sicuramente sinonimo di "moderno" ma questo è esclusivamente un parere personale, per quanto riguarda la scala attualmente mi fa pensare più al ghiaccio che al vetro secondo me per una resa migliore dovresti dettagliarla meglio.
Per quanto riguarda le pareti esterne se l'input è il "moderno" il faccia vista lo eviterei, anche questo è un parere puramente personale.
Per quanto riguarda le immagini se non le posti tramite il box integrato non c'è nessuna penale però sarebbe preferibile per una migliore visualizzazione all'interno del forum.

ciao
ManueLLL
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: Scaletta nella modellazione 3D + Mia prima modellazione!

Messaggio da myskin »

Bene, forse questo plugin potrebbe interessarti:
http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... =3&t=10197
Segui un metodo molto creativo James e condivido un approccio libero perchè può portare a sperimentazioni interessanti; comunque meglio conoscere la regola per poi infrangerla.. (un po' come Picasso, cubista ma partito dal figurativo e che figurativo!!).
Bye!
James.79
Messaggi: 156
Iscritto il: dom mar 14, 2010 3:59 pm

Re: Scaletta nella modellazione 3D + Mia prima modellazione!

Messaggio da James.79 »

Il mio locale virtuale continua nella sua progettazione :)!

Ho smanettato un pò con le luci e il risultato mi sembra più che soddisfacente, voi cosa ne pensate? Vi piace come sta venendo? Chissà quando inizierà ad arrivare qualche commento positivo :?: :lol:

Un unica cosa che proprio non riesco a trovare è l'antiliasing.. ma come si migliora? Infatti guardate i grandi finestroni come sono pixellati?!

Per quando riguarda la luce, ho usato il sole con una distanza di 2500cm con orario alle 15:15.. latitudine 51 e longitudine 14 come di default e il Lightsphere_Environment.

Devo essere sincero a me piace come sta venendo.. spero che piacerà anche a qualcuno di voi che leggerà questo thread. Qualche apprezzamento è sempre ben accetto, ti da un pò di carica.. altrimenti se si ricevono sempre e solo critiche (se pur costruttive) un pò alla fine ti demoralizzi è vero

:lol: :D :lol:

Cmq secondo me per quando riguarda i materiali e lo stile, bhè che dire, ognuno ha i suoi gusti, ma nonostante questo ho seguito alcuni suggerimenti che mi avete dato, tipo la scala, infatti da come potete vedere, l'ho modificata con del materiale in legno, ma è ancora da rifinire.. questo che vedete diciamo che è un assaggino, c'è ne ancora tanto, ma tanto di lavoro da fare.. e vorrò stupirvi.. speriamo bene. Come diceva il buon myskin seguo uno stile tutto mio, essendo io una persona con una spiccata dote di fantasia e cratività. Ah! Il muro leggermente all'interno è una cosa voluta :lol:

Vorrei realizzare qualcosa di veramente originale e sorprendente e alla fine vorrò fare un rendering animato con magari viste anche dall'interno.. ecco xchè dovrò soffermarmi anche su alcuni punti interni. Vedete dove stà la scala a chiocciola quella cupola rotonda che gli gira intorno? Nello spazio centrale vorrò realizzare una scritta animata nel vetro che scorre verso sinistra cosicchè quando la telecamera gira intorno alla struttura la inquadra. Ma poi vediamo dai.. per ora io continuo a lavorare sodo, perchè mi diverte un casino questo bellissimo programma e mi piacciono le sfide difficili.

Vi lascio i nuovi rendering sperando che piacciano anche a voi.

:lol: :D :lol:
Allegati
1.jpg
2.jpg
3.jpg
4.jpg
  • Advertising
Rispondi