Villa Alassio

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Villa Alassio

Messaggio da gabriele__82 »

bene bene, bravo bravo!
son contento perchè ci stai mettendo impegno, quindi, oltre ad avere le dritte su come procedere vedo che studi.
perchè copiare non serve, ma devi capire! (sembro mio nonno ahahahaha)

dai adesso segui il libro, guarda e fai gli esercizi.

ah, ho notato che hai ruotato la camera, bravo, così è più naturale!

ciao ciao
andreaserlu
Messaggi: 51
Iscritto il: dom mag 01, 2011 8:23 pm

Re: Villa Alassio

Messaggio da andreaserlu »

:D :D ho un nuovo nonno!!ahahah...grazie di tutto! vado con le texture, ho quella pietra che è orribile!

Ciaooo
andreaserlu
Messaggi: 51
Iscritto il: dom mag 01, 2011 8:23 pm

Re: Villa Alassio

Messaggio da andreaserlu »

Ciao!!

Qualche dritta per la pietra?? Non sono in rilievo, manca qualcosa (a parte quello strano disturbo verticale), ho seguito le tue indicazioni di un vecchio post. Allego i valori e le textures usate...


Grazie
ciao ciao
Allegati
Senza titolo-1.jpg
5.jpg
Schermata 2011-05-19 a 18.36.16.jpg
andreaserlu
Messaggi: 51
Iscritto il: dom mag 01, 2011 8:23 pm

Re: Villa Alassio

Messaggio da andreaserlu »

Ciao!
Forse ho capito cosa ho sbagliato,non ho separato i materiali e messo mixa textures...provo...

Ciao ciao!
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: Villa Alassio

Messaggio da Arkimed »

Potrebbe dipendere dalla mesh dei muri... se non è abbastanza suddivisa, e non in modo regolare, potresti avere questi problemi con il displacement.

Tra l'altro, anche se dai parametri postati non sembrerebbe,quel poco di displace che si vede sui muri sembra al contrario... i solchi sembrano andare verso l'esterno, ma forse è solo una mia impressione.

Comunque puoi postare un wire del muro?

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Villa Alassio

Messaggio da gabriele__82 »

ciao, sono d'accordo con Arkimed, tantè che il muro non è suddiviso, o meglio se non lo detriangoli, hai 3 triangoli un pò a caso e basta.

resta il fatto che secondo me, dato che ho fatto una prova ieri sera, la tex che usi non è il massimo, comincia a cambiarla e poi il displacement lo settiamo in modo diverso da come ce l'hai ora.
andreaserlu
Messaggi: 51
Iscritto il: dom mag 01, 2011 8:23 pm

Re: Villa Alassio

Messaggio da andreaserlu »

Ciao ragazzi,

Vi ringrazio entrambi! Grazie per i consigli, penso anche io che sia questo il problema, non è ben suddiviso. Avevo già detriangolato, risulta un'unica faccia (gabriele ho anche aggiustato il muro della camera, che era composto da più pezzi nel file che ti ho mandato).

Per la pietra devo utilizzare questa, perchè è quella prevista nel progetto. Guardo ancora se c'è qualche texture migliore comunque :).

Ho fatto una prova seguendo il tutorial del sito sul displacement su un piano è il risultato sembra buono, però ditemi voi...io la trovo ancora un po' scura.

Grazie!!
Ciao ciao
Allegati
prova displacement.jpg
Avatar utente
pierluigi
Messaggi: 2645
Iscritto il: ven dic 05, 2008 2:41 pm

Re: Villa Alassio

Messaggio da pierluigi »

da quel poco che ne so di displacement, ho visto che se un oggetto non è suddiviso si deforma in modo anomalo.

ti allego una prova che ho fatto. i 2 cubi che vedi sono uguali di dimensioni e hanno la medesima texture. l'unica cosa che li diversifica è il fatto che quello di destra ha ogni faccia suddivisa in 30 segmenti.

dall'immagine "render" si nota bene la differenza di effetto.
Allegati
render.JPG
render.JPG (23.75 KiB) Visto 1361 volte
cubi.JPG
andreaserlu
Messaggi: 51
Iscritto il: dom mag 01, 2011 8:23 pm

Re: Villa Alassio

Messaggio da andreaserlu »

Ciao a tutti!

@Pierluigi: grazie..ho notato anche io,in questa prova ho fatto che affiancare dei piani ben suddivisi al mio muro! Il tuo esempio è la prova lampante che è importante una giusta suddivisione.

Posto la prova di stamattina, c'è ancora da lavorare... :)

Ciao ciao
Allegati
6_0005.jpg
andreaserlu
Messaggi: 51
Iscritto il: dom mag 01, 2011 8:23 pm

Re: Villa Alassio

Messaggio da andreaserlu »

Ciao!

Ho cambiato la pietra...molto meglio!!! Mi date un consiglio per gli angoli, sia sulle guide che online non ho trovato nulla, a parte per v-ray (keep continuity), ma non ho v-ray :(

Graziee
Andrea
Allegati
8_0005.jpg
  • Advertising
Rispondi