Maxwel e la sua gestione materiali (libreria) un pò ostica
Moderatori: natas, Arkimed, visualtricks, cappellaiomatto
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Advertising
Maxwel e la sua gestione materiali (libreria) un pò ostica
Trovo un pò incasinata la gestione che ha scelto next limit per la libreria dei materiali. Mi spiego meglio..
Ho un centinaio di ottimi materiali che mi hanno regalato.
Ho copiato la cartella in C:\Program Files\Next Limit\Maxwell 3\materials database
li visualizzo ora in Maxwell Studio, ma è un casino.
Voi direte perchè? Bhè, non visualizza solo l'icona della preview dei materali, ma visualizza anche tutte le texture.
Ora capite bene, che affinche si tratti di pochi materiali, può anche andare bene, ma quando copiamo cartelle (vedi link sopra) con migliaia di materiali, diventa davvero un casino.
Ma una bella organizzazione come in c4d con le tex a parte nella loro bella cartella no eh, carissima next limit?
Domanda: Vi è un modo per avere un organizzazione dei materali più pulita ed ordinata in maxwell studio?
Ho un centinaio di ottimi materiali che mi hanno regalato.
Ho copiato la cartella in C:\Program Files\Next Limit\Maxwell 3\materials database
li visualizzo ora in Maxwell Studio, ma è un casino.
Voi direte perchè? Bhè, non visualizza solo l'icona della preview dei materali, ma visualizza anche tutte le texture.
Ora capite bene, che affinche si tratti di pochi materiali, può anche andare bene, ma quando copiamo cartelle (vedi link sopra) con migliaia di materiali, diventa davvero un casino.
Ma una bella organizzazione come in c4d con le tex a parte nella loro bella cartella no eh, carissima next limit?
Domanda: Vi è un modo per avere un organizzazione dei materali più pulita ed ordinata in maxwell studio?
- Breck_al_canale_
- Messaggi: 319
- Iscritto il: sab set 10, 2011 6:37 pm
Re: Maxwel e la sua gestione materiali (libreria) un pò osti
Lo usate poco maxwell?
- Breck_al_canale_
- Messaggi: 319
- Iscritto il: sab set 10, 2011 6:37 pm
Re: Maxwel e la sua gestione materiali (libreria) un pò osti
mi sa che sul forum se cerchi aiuto per maxwell caschi male
direi che a spanne il 98% degli utenti qui usa vray o cinema......maxwell non è molto gettonato per colpa dei suoi tempi di rendering......purtroppo in produzione specialmente di questi tempi di ....... ogni minuto risparmiato ti permette di stare nei costi e questo penso faccia pendere sempre l'ago della bilancia dalla parte di vray

direi che a spanne il 98% degli utenti qui usa vray o cinema......maxwell non è molto gettonato per colpa dei suoi tempi di rendering......purtroppo in produzione specialmente di questi tempi di ....... ogni minuto risparmiato ti permette di stare nei costi e questo penso faccia pendere sempre l'ago della bilancia dalla parte di vray

Follow me on Twitter https://twitter.com/matteoc4dzone
Follow me on Vimeo https://vimeo.com/cappellaiomatto
-
cappellaiomatto - Moderatore
- Messaggi: 1423
- Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm
Re: Maxwel e la sua gestione materiali (libreria) un pò osti
Effettivamente
...però quant'è bella anche la resa che ha maxwell?

- Breck_al_canale_
- Messaggi: 319
- Iscritto il: sab set 10, 2011 6:37 pm
-
- Advertising
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite