...Quindi non sono l'unico a pensare che il cappellaio non è propriamente di questo pianeta!!
Riprendo da dove avevo lasciato:
Il progetto l'ho assemblato, anche se non sono stato lì a guardare troppo i particolari, credo sia accettabile così com'è ( magari da perfezionare )...
Ho aggiunto una sezione "dati utente" per decidere al volo alcune impostazioni come il numero di gocce di pioggia, il vento e la turbolenza della pioggia, il numero di frammenti per goccia, le metaball per i frammenti e le goccioline secondarie.
Anche se a prima vista può sembrare un macello, con uno sguardo più attento si riesce a venirne a capo.
Sono perfettamente daccordo con il cappellaiomatto nel dire che TP non è per nulla adatto a questo genere di simulazioni, anzi credo di aver depistato Breck_al_canale nel proporre questa soluzione, ma credo anche che per usare al meglio cinema, il modulo xpresso sia indispensabile e sapersi districare un minimo nella giungla di nodi, è cosa buona e giusta. Sfrutto le capacità di xpresso per le cose più disparate e mi rendo sempre più conto che ( anche se giustamente e continuamente viene da noi criticato ) sia un grande modulo ed un passo obbligato per alcune situazioni, tant'è che ho già pronta la sfida della settimana (U.C.A.S) che mi accingo a esporre ( non so se qui o su un nuovo post, perchè anche se può essere attinente al progetto di breck, va detto che racchiude un aspetto più ampio di cinema4D)
Comunque, per tornare a noi, di seguito il file ed un video dimostrativo...
http://youtu.be/iEbjy1Ioj58
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
FOLLOW US