particelle in pausa

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
simon77fi
Messaggi: 500
Iscritto il: lun mag 19, 2008 6:37 pm
Località: pistoia

particelle in pausa

Messaggio da simon77fi »

Ciao qualcuno sa dirmi per favore se è possibile mettere in pausa le particelle? mi spiego meglio....vorrei che ad un certo punto l'emissione di particelle si fermasse ma non con la frizione perchè in questo caso è vero che si ferma ma se queste hanno vita dal punto di emissione continuano a "nascere" nuove particelle....io vorrei una sorta di pausa per 2-3 secondi....lo so che non è il massimo per simulare fluidi o cose simili ma al momento mi devo poter arrangiare cosi...grazie
Avatar utente
abe3d
Messaggi: 1150
Iscritto il: lun dic 07, 2009 1:48 pm

Re: particelle in pausa

Messaggio da abe3d »

Ciao...Scusa, ma vuoi che si fermino solo le particelle in nascita ( cioè che il generatore smetta di generarle)? oppure vuoi che tutto il flusso si "congeli" per x tempo??
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
Avatar utente
simon77fi
Messaggi: 500
Iscritto il: lun mag 19, 2008 6:37 pm
Località: pistoia

Re: particelle in pausa

Messaggio da simon77fi »

Ciao mi piacerebbe che tutto il flusso si congelasse perchè se si fermano alla nascita di conseguenza quelle "sopra" moriranno via via....fare come una sorta di pausa per un paio di secondi (potrei fare in post produzione l'allungamento del fotogramma oppure renderizzare 50 forogrammi in più ma siccome dovrei fare uno stesso effetto contemporaneamente in cinema vorrei quanto meno provarci senza fare troppa post produzione)
Avatar utente
abe3d
Messaggi: 1150
Iscritto il: lun dic 07, 2009 1:48 pm

Re: particelle in pausa

Messaggio da abe3d »

La strada da seguire è certamente il nodo PFreeze che ti permette di rallentare le particelle fino a fermarle e riavviarle ridando loro la velocità e la direzione che ognuna possedeva precedentemente.

Ci sono purtroppo delle limitazioni per quello che riguarda l'automazione in Xpresso, quindi ti consiglio di animare a mano il parametro freeze negli attributi e di conseguenza fermare la generazione di nuove particelle ( magari sempre tramite keyframe ) dall'emettitore nel periodo di "pausa" delle particelle.

A tal proposito, approfitto del post per approfondire l'argomento e sollevare un quesito riguardante il nodo PTimer con il quale, si sarebbe potuto automatizzare tutto il "periodo" delegando a quest'ultimo il compito di fermare le particelle, il generatore, "contare la pausa" e riavviare il tutto con una manciata di nodi, se non fosse per il fatto che ( almeno dalle mie prove) quel grande figlio di una Noda del PTimer, una volta avviato, conta si i frame definiti, ma alla fine del conto alla rovescia, l'uscita boole rimane su true, non ritornando al suo stato iniziale, anche dopo il riavvio dell'animazione anche se dal manuale si legge (cito testualmente) "Questo nodo è simile ad un timer: può essere acceso in ogni momento, per poi spegnersi automaticamente dopo un determinato periodo.", e l'unico modo per riportarlo al suo stato iniziale è scollegare il nodo, avviare l'animazione, riallacciare il nodo e riavviare l'animazione.

C'è da dire che il nodo funziona comunque ed è solo output boole che si intallia e non ne vuol sapere di riavviarsi. Questo avviene nonostante si attivino i parametri Extend e/o Single...

Può essere un bug??
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
Avatar utente
abe3d
Messaggi: 1150
Iscritto il: lun dic 07, 2009 1:48 pm

Re: particelle in pausa

Messaggio da abe3d »

in alternativa, puoi usare l'ottimo e a volte indispensabile plugin free PCache http://www.plugins4cinema4d.com/pcache.html

con il quale,una volta fatto il bake delle particelle, puoi animarne il flusso a piacimento

un esempio: http://youtu.be/_XjOGwBnotA
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
Avatar utente
simon77fi
Messaggi: 500
Iscritto il: lun mag 19, 2008 6:37 pm
Località: pistoia

Re: particelle in pausa

Messaggio da simon77fi »

Grazie sei gentilissimo Abe.... ;) ;)
  • Advertising
Rispondi