nella versione in italiano si chiama "Camere Scena"
Search found 17 matches
- Mon Jan 05, 2015 5:12 pm
- Forum: CINEMA 4D
- Topic: Shortcut per entrare/uscire dentro una telecamera
- Replies: 4
- Views: 1429
Re: Shortcut per entrare/uscire dentro una telecamera
ok trovato grazie 
nella versione in italiano si chiama "Camere Scena"
nella versione in italiano si chiama "Camere Scena"
- Mon Jan 05, 2015 4:04 pm
- Forum: CINEMA 4D
- Topic: Shortcut per entrare/uscire dentro una telecamera
- Replies: 4
- Views: 1429
Re: Shortcut per entrare/uscire dentro una telecamera
si potrebbe essere una soluzione....ma strano che non ci sia un comando già prestabilito di default!
Anche perché, nel caso in cui la GO sia piena zeppa di entità, andare ogni volta a cliccare sulla camera risulta un po' fastidioso, in quanto spesso non è a portata di mano...
Anche perché, nel caso in cui la GO sia piena zeppa di entità, andare ogni volta a cliccare sulla camera risulta un po' fastidioso, in quanto spesso non è a portata di mano...
- Mon Jan 05, 2015 11:15 am
- Forum: CINEMA 4D
- Topic: Shortcut per entrare/uscire dentro una telecamera
- Replies: 4
- Views: 1429
Shortcut per entrare/uscire dentro una telecamera
Come da titolo, esiste un comando per entrare/uscire rapidamente all'interno di una telecamera posizionata in una scena?
Solitamente si clicca sull'icona con i "5 triangolini" a fianco della telecamera nella Gestione Oggetti....
Solitamente si clicca sull'icona con i "5 triangolini" a fianco della telecamera nella Gestione Oggetti....
- Tue Dec 30, 2014 4:40 pm
- Forum: MOTORI DI RENDERING
- Topic: Villa con piscina
- Replies: 3
- Views: 1357
Re: Villa con piscina
non credo che dipenda dall'inquadratura, perché anche avvicindandomi all'acqua e facendo un render da vicino, l'effetto è abbastanza scadente.
Per questo vi ho messo a disposizione i file per vedere se ci sia qualche errore da parte mia...
Per questo vi ho messo a disposizione i file per vedere se ci sia qualche errore da parte mia...
- Tue Dec 30, 2014 10:34 am
- Forum: MOTORI DI RENDERING
- Topic: Villa con piscina
- Replies: 3
- Views: 1357
Re: Villa con piscina
Sono ancora in cerca di una soluzione. Magari vi faccio vedere meglio quello che sto cercando di ottenere. Ho seguito questo bel tutorial http://www.josefbsharah.net/pool-caustics-vrayforc4d/ che spiega nei dettagli come ottenere una superficie d'acqua molto realistica. Il tutorial permette di scari...
- Sun Dec 28, 2014 11:15 pm
- Forum: MOTORI DI RENDERING
- Topic: Villa con piscina
- Replies: 3
- Views: 1357
Villa con piscina
Sto realizzando il render di questo modello. Uso da poco Vray, quindi ancora mi trovo in fase di apprendimento. Al momento sono poco soddisfatto della qualità dell'acqua nella piscina...vorrei dargli un maggior fotorealismo. Ho modellato la superficie dell'acqua con il plugin "HOTD" ed ho ...
- Fri Dec 19, 2014 9:31 am
- Forum: CINEMA 4D
- Topic: Macchie scure nelle zone meno illuminate
- Replies: 2
- Views: 872
Re: Macchie scure nelle zone meno illuminate
qualche aiuto?
- Thu Dec 18, 2014 5:21 pm
- Forum: CINEMA 4D
- Topic: Macchie scure nelle zone meno illuminate
- Replies: 2
- Views: 872
Macchie scure nelle zone meno illuminate
Sto renderizzando (o meglio, facendo delle prove) con il motore Fisico. Come si può vedere all'interno dei riquadri rossi, le parti in ombra risultano macchiate. Quali parametri dovrei "aumentare" affinché questo problema possa essere risolto? Sotto ho postato anche le immagini riguardanti...
- Thu Dec 18, 2014 11:37 am
- Forum: MOTORI DI RENDERING
- Topic: Primo render con Vray
- Replies: 2
- Views: 1032
Re: Primo render con Vray
Sono molto interessanti come video. Essendo ancora alle prime armi il mio dilemma è se seguire il motore di rendering di Cinema 4D oppure orientarmi su Vray. Con il primo ho ottenuto un risultato che mi ha soddisfatto (sempre relativamente al mio livello di capacità), in poco tempo e facilmente. Il ...
- Thu Dec 18, 2014 10:50 am
- Forum: MOTORI DI RENDERING
- Topic: Primo render con Vray
- Replies: 2
- Views: 1032
Primo render con Vray
Ciao a tutti, essendo il mio primo utilizzo, ho provato a fare un render molto semplice di una famosa sedia di design, ma i risultati non mi soddisfano parecchio. Nell'allegato sotto, il render di sinistra è stato sviluppato con Vray, quello di destra con il motore integrato "Fisico" Vorre...



FOLLOW US