Problemi di inserimento in foto

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
nady79
Posts: 155
Joined: Tue May 20, 2008 4:02 pm
Location: Bergamo - Alta Valle Seriana

Problemi di inserimento in foto

Post by nady79 »

Ciao a tutti!
Come sempre ho dei problemi ad inserire in una foto il mio modello 3D...
Molte volte mi è venuto buono Photomatch, ma in alcuni casi non riesco ad utilizzarlo perchè non sempre riesco ad individuare le linee di fuga...
Mi chiedevo, non esiste un modo per capire quali misure devo impostare nell'oggetto camera, come lunghezza focale, larghezza apertura, campo vista ecc...?
Come posso trovare i valori da inserire? Magari c'è un modo per vederli sulla fotocamera boh...
Ogni volta perdo sempre un sacco di tempo per i fotoinserimenti, voi di solito come fate?
Grazie mille a tutti!! :)
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Problemi di inserimento in foto

Post by 62VAMPIRO »

voi di solito come fate?
Con il stesso metodo. Strano che a volte riesci ed altre no ad individuare le vie di fuga: Photomatch funzioan benissimo ed essendo integrato con Cinema non ha problemi. Evidentemente sbagli qualcosa............
User avatar
nady79
Posts: 155
Joined: Tue May 20, 2008 4:02 pm
Location: Bergamo - Alta Valle Seriana

Re: Problemi di inserimento in foto

Post by nady79 »

Si, sicuramente sbaglio qls io perchè non ho molta dimestichezza con Photomatch...
In alcune foto non capisco proprio come posso trovare le linee di fuga e spesso non capisco se ci sono 1, 2 o 3 punti... :( Mi sono pure studiata tutorial e guide trovate su internet, ma sono proprio di coccio :(
Ti allego l'esempio della foto di cui parlo...dove sono qui le vie di fuga? :?
Attachments
foto.JPG
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Problemi di inserimento in foto

Post by 62VAMPIRO »

Controlla nel tab "Mode" in che modalità sei: se sei in modalità "Calibrate" cambia la Vista da Prospettica a Frontale e guarda un pò che succede..............
User avatar
rogerio3d
Posts: 388
Joined: Sun Feb 21, 2010 1:52 pm
Location: Sao Paulo-Brasile

Re: Problemi di inserimento in foto

Post by rogerio3d »

Ciao nady, premesso che non ho mai usato Photomatch, però ti posso dire che trovare i punti di fuga della tua foto secondo me è impossibile. Non hai elementi che puoi utilizzare come riferimento per posizionare la "griglia prospettica" che i vari software utilizzano, come per esempio due facce ortogonali di un edificio, o una strada piana o meglio ancora una piazza rettangolare.
Nel tuo caso hai una strada che va a salire e che si vede solo un pezzo, hai un misero prospetto di un altro edificio che non è detto che abbia le stesse fughe del tuo edificio (magari non sono paralleli i due edifici), hai un edificio su in alto a sinistra che vale la stessa cosa che ho detto per quello in primo piano.
Il consiglio che ti posso dare è di ricreare con dei solidi gli edifici che si vedono nella foto (compreso la baracchetta vicino la casa in primo piano).
Per ricreare i solidi puoi fare un rilievo con strumenti topografici soltanto degli spigoli degli edifici interessati, e in questo caso hai anche i loro dislivelli, oppure molto semplicemente (sopratutto meno costoso) puoi utilizzare una mappa con curve di livello della zona, sul quale si vede sia i due edifici+baracchetta sia la strada in primo piano.
Utilizzando la mappa puoi posizionare in pianta gli edifici che ti interessa, con le curve di livello poi, puoi cercare di piazzare in altezza i solidi di riferimento. La strada in primo piano se riesci ad avere due punti di coordinata nota (altezza), può essere ricreata con un piano, tale piano può essere utilizzato come ulteriore oggetto di controllo per posizionare la vista il più corretto possibile.
Ovviamente la mappa la utilizzerai anche per piazzare il tuo progetto, tienilo spento finché non riesce a trovare la visuale "giusta".
Spero di non avverti creato un cassino in testa, a volte sembra più facile fare che dire. :roll: :roll:
User avatar
nady79
Posts: 155
Joined: Tue May 20, 2008 4:02 pm
Location: Bergamo - Alta Valle Seriana

Re: Problemi di inserimento in foto

Post by nady79 »

Ti ringrazio per i consigli, sei stato molto gentile :)
Quindi non sempre, come in questo caso, si riescono a trovare facilmente le linee di fuga...pensavo di essere impedita io! Alla fine ho utilizzato un'altra foto in cui ho inserito il fabbricato ad occhio perchè purtroppo mi serviva entro stamattina...
Grazie ancora cmq, terrò presenti i tuoi consigli per la prossima :)
User avatar
parlmc
Posts: 813
Joined: Thu Jun 23, 2005 6:25 pm

Re: Problemi di inserimento in foto

Post by parlmc »

ciao nady,
in linea generale quoto rogerio, è quello che farei anch'io. una volta realizzato un modellino semplicesemplice per ricavare i punti di riferimento dell'immagine [bastano gli allineamenti, non serve ricostruire tutto fedelmente] devi calibrare la camera
Mi chiedevo, non esiste un modo per capire quali misure devo impostare nell'oggetto camera, come lunghezza focale, larghezza apertura, campo vista ecc...?
Come posso trovare i valori da inserire? Magari c'è un modo per vederli sulla fotocamera boh...
puoi ricavare i dati di lunghezza focale, guardando i dettagli della fotografia [in Windows fai Mouse dx -> proprietà -> dettagli]
dettagli2.gif
dettagli2.gif (16.22 KiB) Viewed 1338 times
EDIT: cavolo ho fatto tardi... vabbè, alla prossima :wink:
ciaociao,
Ros
User avatar
rogerio3d
Posts: 388
Joined: Sun Feb 21, 2010 1:52 pm
Location: Sao Paulo-Brasile

Re: Problemi di inserimento in foto

Post by rogerio3d »

parlmc wrote:una volta realizzato un modellino semplicesemplice per ricavare i punti di riferimento dell'immagine [bastano gli allineamenti, non serve ricostruire tutto fedelmente]
Ciao parlmc, non intendevo suggerire di realizzare il 3D fedele dei due fabbricati da utilizzare come riferimenti. Basta semplicemente utilizzare la sagoma che si trova nella fotogrammetria
ed estruderla (stimando ad esempio 3 metri per ogni piano dell'edificio), senza creare coperture finestre o altro. :D :D :D
Ne approfitto per chiederti come faccio a ricavare i parametri della mia fotocamera, ti allego 3 immagini.
La prima è ricavata con il solito tasto dx di windows, la seconda e la terza con il software PhotoME.
Ti ringrazio in anticipo.
Attachments
2010-08-10_01.jpg
2010-08-10_01.jpg (105.73 KiB) Viewed 1311 times
2010-08-10_02.jpg
2010-08-10_03.jpg
User avatar
parlmc
Posts: 813
Joined: Thu Jun 23, 2005 6:25 pm

Re: Problemi di inserimento in foto

Post by parlmc »

ciao rogerio,
sono sicurissimo che non intendessi suggerire di ricostruire il 3d fedele dei fabbricati :)
per quanto riguarda la tua fotocamera il valore da guardare è sempre lo stesso: Lunghezza Focale 35mm/Focal Lenght in 35mm [butta sempre un occhio, alcune macchine non lo aggiungono di default...]
ciaociao,
Ros
  • Advertising
Post Reply