accuratezza cilindro

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

accuratezza cilindro

Post by pierluigi »

sto impazzendo nel disegnare una tettoia con dei pilastri cilindrici.

premetto che modello in autocad e che i parametri di accuratezza del 3d sono impostati al massimo della definizione, ma una volta importato in cinema mi vie fuori sta schifezza. se uso il phong oltre ad ammorbidirsi la faccia del cilindro mi si "deforma" anche il resto.

che devo fa?

grazie
Attachments
Immagine 1.JPG
Immagine 1.JPG (70.1 KiB) Viewed 2346 times
Immagine.JPG
Immagine.JPG (14.26 KiB) Viewed 2346 times
User avatar
natas
Moderatore
Posts: 790
Joined: Wed Sep 22, 2004 2:54 pm
Location: Milano

Re: accuratezza cilindro

Post by natas »

se da autocad esporti in 3ds, per migliorare la definizione delle curve, fai questa procedura, pò sembrarti assurda ma con le versioni precedenti funzionava è un pò che non la uso.

Zoomma il più possibile sull'oggetto (più zoom maggiore definizione), da questa zoomata attivi il comando e fai uno esporta tutto.

Quando aprirai in cinema la curva sarà più dettagliata

natas
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Image
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: accuratezza cilindro

Post by gabriele__82 »

ciao pier, io ho autocad 2011 ma non lo uso mai praticamente, cmq provando a disegnare un cilindro pieno non mi dà quegli spigoli che hai tu.
non ho toccato nessun tipo di impostazione dell'accuratezza, è strano che usando il comando cilindro non lo faccia cilindrico.

ma se li fai direttamente in cinema invece?
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: accuratezza cilindro

Post by pierluigi »

grazie a entrambi per le risposte.

ora provo a vedere zommando :shock:

Gabriele, lo modellerei volentieri con cinama, ma è troppo complicata per le mie conoscenze di modellazione con cinema. è una pensilina pentagonale ad onde. allegherò delle immagini per spiegarmi meglio :)

grazie ancora
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: accuratezza cilindro

Post by pierluigi »

natas wrote:se da autocad esporti in 3ds, per migliorare la definizione delle curve, fai questa procedura, pò sembrarti assurda ma con le versioni precedenti funzionava è un pò che non la uso.

Zoomma il più possibile sull'oggetto (più zoom maggiore definizione), da questa zoomata attivi il comando e fai uno esporta tutto.

Quando aprirai in cinema la curva sarà più dettagliata

natas
pazzesco! è vero. misteri dell'informatica :D :D :D :D

mille grazie. :idea: :idea:
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: accuratezza cilindro

Post by renxo »

gabriele__82 wrote:ciao pier, io ho autocad 2011 ma non lo uso mai praticamente, cmq provando a disegnare un cilindro pieno non mi dà quegli spigoli che hai tu.
Autocad è un modellatore di solidi, motivo per cui quando si disegna una sfera, ad esempio, lui la concepisce come solido pieno e viene visualizzato con pochissime linee ( in modalità wireframe 2d) a seconda del livello di zoom. Quando la si esplode diventa una mesh poligonale e fa vedere le facce. E' questo il motivo per cui quando disegni in cad ti sembra tutto ok...perchè in effetti lo è. E' solo la visualizzazione che appare tale, ma autocad considera il modello come pieno e come perfettamente tondeggiante. infatti basta rigenerare il disegno e la curva torna perfetta.

per esempio, quando si disegna un'arco con Autocad, questo può apparire piu o meno curvo a seconda del livello di rigenerazione determinato dallo zoom. ma in effetti l'arco è sempre perfettamente tondo (infatti quando si stampa non serve rigenerare il disegno...!)

questo non si può fare con i poligoni, che hanno una serie di punti precisi.
io ho deciso di modellare tutto in cinema4d proprio per questo motivo.
scusate la spiegazione poco chiara... mi rendo conto che son concetti un po strani.

adesso non ho modo di verificare, ma ci sono le variabili di sistema facetres che regolano le curve nei render (di autocad)... prova a verificare che possano valere anche per le esportazioni.
c'è anche la variabile di sistema SUPCOON che dovrebbe invece lavorare direttamente sulla suddivisione delle superfici. fai delle prove.

ciao e buon lavoro
renxo
Attachments
esempio rigen.jpg
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: accuratezza cilindro

Post by pierluigi »

renxo wrote:
gabriele__82 wrote:ciao pier, io ho autocad 2011 ma non lo uso mai praticamente, cmq provando a disegnare un cilindro pieno non mi dà quegli spigoli che hai tu.
Autocad è un modellatore di solidi, motivo per cui quando si disegna una sfera, ad esempio, lui la concepisce come solido pieno e viene visualizzato con pochissime linee ( in modalità wireframe 2d) se a seconda del livello di zoom. Quando la si esplode diventa una mesh poligonale e fa vedere le facce. E' questo il motivo per cui quando disegni in cad ti sembra tutto ok...perchè in effetti lo è. E' solo la visualizzazione che appare tale, ma autocad considera il modello come pieno e come perfettamente tondeggiante. infatti basta rigenerare il disegno e la curva torna perfetta.

per esempio, quando si disegna un'arco con Autocad, questo può apparire piu o meno curvo a seconda del livello di rigenerazione determinato dallo zoom. ma in effetti l'arco è sempre perfettamente tondo (infatti quando si stampa non serve rigenerare il disegno...!)

questo non si può fare con i poligoni, che hanno una serie di punti precisi.
io ho deciso di modellare tutto in cinema4d proprio per questo motivo.
scusate la spiegazione poco chiara... mi rendo conto che son concetti un po strani.

adesso non ho modo di verificare, ma ci sono le variabili di sistema facetres che regolano le curve nei render (di autocad)... prova a verificare che possano valere anche per le esportazioni.
c'è anche la variabile di sistema SUPCOON che dovrebbe invece lavorare direttamente sulla suddivisione delle superfici. fai delle prove.

ciao e buon lavoro
renxo
grazie anche a te Renxo, ma credo d'aver risolto con la "dritta" di Natas.

prima o poi mi ci dovrò mettere a modellare con cinema, ma tra il tempo che mi manca e la paura di lasciar la strada vecchia....
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: accuratezza cilindro

Post by renxo »

quando ti succederà di modellerai con cinema4d, scoprirai quanto tempo hai perso :)
te lo dico per esperienza personale

senza nulla togliere ad autocad, software che adoro e che utilizzo quotidianamente.

ciao e buon lavoro
renxo
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: accuratezza cilindro

Post by pierluigi »

renxo wrote:quando ti succederà di modellerai con cinema4d, scoprirai quanto tempo hai perso :)
te lo dico per esperienza personale

senza nulla togliere ad autocad, software che adoro e che utilizzo quotidianamente.

ciao e buon lavoro
renxo
cercherò di seguire il tuo consiglio :yea

grazie
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: accuratezza cilindro

Post by pierluigi »

questo è più o meno l'oggetto.
Attachments
pentagono 1 a1.jpg
  • Advertising
Post Reply