Beh, se attivi tale funzione Cinema ti generà anche un file con estensione .aec che poi può essere importato in After Effects tramite plug in (Cinema4DAE). Solitamente si renderizza come sequenza di immagini TIFF.
Nella cartella di "lavoro" di Cinema avrai: il file di Progetto .c4d, un file .aec, i materiali, le texture ecc... e tutta la sequanza TIFF (se la composizione di Cinema è di 100 frames, avrai 100 immagini TIFF).
Poi apri After Effects>Import File, selezioni dal menù a discesa "Cinema4D.aec". Clikki sul file .aec e poi metti la spunta su "Force alphabetical order". In questo modo After Effects importerà la sequenza TIFF ordinandola automaticamente in ordine crescente (dalla TIFF 1 alla TIFF 100, nel nostro esempio).
Trascina la cartella generata nella finestra Project di After Effects nella Timeline ed in questa verrà generata la composizione fatta con Cinema, compreso di tutto, quindi anche con i movimenti della Camera: come una clip.
FOLLOW US