Villa Elide - Passive House

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: Villa Elide - Passive House

Post by gabriele__82 »

ohilà ciao ragassuoli!!

@morph : grazie francesco! io chiamo sempre l'avvocato per rispondere a te :lol: :D
vediamo, l'erba l'ho fatta crescere su un piano normallissimo di dimensioni 200x200.
il file dal quale sono partito per renderla editabile è un file che ho già postato nel forum, è nel tuo post del villaggio http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... &start=248 nel canale lunghezza c'è applicata una tex che io ho fatto in bianco e nero )molto stupida) e ho settato così i parametri come da immagine.
su un piano da 200x200 faccio lunghezza 11 cm e faccio crescere 65.000-70.000 capelli.
la rendo editabile in modo piatto e poi con le istanze lo duplico.
io faccio così, ma potresti anche non renderlo editabile e usare hair anche nel rendering.

i sassi li ho presi dal forum, sezione modelli, sono quelli del sentiero fatti da master.
ho preso i 5-6 sassi di partenza e poi via con duplica, ruota ecc

per la visita in cantiere, se vuoi per me è fattibile, nel caso posso farti vedere delle fotografie di alcuni accorgimenti così ti rendi conto di tutto.

@elpipes : grazie caro, ti stavo scrivendo qua ma mi è uscito un poema, ti ho risposto in privato in merito alle case passive

se altri sono interessati e non crea disturbo, posso scriverlo anche qua nel mio post.

@ FiLiPpO92 : grazie per l'erba, i sassi i complimenti vanno a master ahahhahaah

@pier : ahahahahahah cattivone no dai ahahahhahaahah :D :D
ciao ciao
Attachments
lunghezza_hair.jpg
lunghezza_hair.jpg (103.84 KiB) Viewed 1718 times
Cattura_hair.JPG
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Villa Elide - Passive House

Post by morph »

grazie gabriele, finalmente ho ottenuto una zolla decente :)
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: Villa Elide - Passive House

Post by gabriele__82 »

@ morph : sono contento! bravo!

ciao a tutti, posto (credo) la finale anche se ho un'idea in mente che se riesco la metto stasera.

ho sistemato le ultime cosette che mancavano. :)

se avete altre dritte sono tutto orecchi :D
Attachments
2011-152-01.jpg
andreaserlu
Posts: 51
Joined: Sun May 01, 2011 8:23 pm

Re: Villa Elide - Passive House

Post by andreaserlu »

ciao gabriele!

è davvero bello...complimenti!! I sassi, l'erba e la terra sono fantastici!

ciao!
ciciolo
Posts: 660
Joined: Wed Aug 05, 2009 5:10 pm
Location: Reggio Calabria

Re: Villa Elide - Passive House

Post by ciciolo »

Come ti dicevo in altro topic, rosico di invidia per le libertà che vi lasciano...complimenti.

PS: mio fratello sta a Grassobbio, appena ci vado passo dai tuoi cantieri, ritieniti avvisato :D
robyseve
Posts: 63
Joined: Tue Jan 17, 2006 5:56 pm

Re: Villa Elide - Passive House

Post by robyseve »

Vedo male io o i muri del piano primo finiscono al di sotto dei travetti?? Mi sembra che c'è un buco tra il muro e l'assito...
robyseve
Posts: 63
Joined: Tue Jan 17, 2006 5:56 pm

Re: Villa Elide - Passive House

Post by robyseve »

...cmq dimenticavo....molto bello...complimenti!!! :yea
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: Villa Elide - Passive House

Post by gabriele__82 »

@andreaserlu : grazie mille! i sassi vale come nei post precedenti, sono quelli di alex (masterzone)
@ciciolo : passa passa, facciamo un pullman e tiriamo su altri utenti :D
cm nelle zone di nuova espansione non puoi avere restrizioni, non c'è un tessuto urbano definito, quindi hai più libertà (ma se vai a bolzano anche in centro storico hai libertà assoluta, cosa che condivido in pieno). Siamo nel 2011 e ancora si fanno case come 50 anni fa (rivestimenti in pietra delle facciate o in mattoni ecc)
@robyseve: grazie! vedi bene :) , sempre per il discorso del doppio tetto, così non hai i ponti termici dei travetti in legno, guarda qui: http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... =2&t=14074
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: Villa Elide - Passive House

Post by arcnello »

gabriele__82 wrote: .... Siamo nel 2011 e ancora si fanno case come 50 anni fa (rivestimenti in pietra delle facciate....

scusa ma questa me la devi spiegare.... rivestire in pietra un edificio, che tu consideri un modo di costruire di mezzo secolo fa (che se vogliamo essere precisi è di tanti secoli fa), è sinonimo di arretratezza ? perchè come hai posto la frase il significato è questo.... come si deve costruire nel 2011 ?
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: Villa Elide - Passive House

Post by gabriele__82 »

si dicevo 50 anni fa per far capire datato, va molto meglio dire come dici tu di tanti secoli fa.
io ritengo che se ad oggi, devo rivestire una facciata, la rivesto in acciaio, in vetro, il lastre forate, piuttosto che in pietra o in mattoni.
poi, piuttosto che rivestire in pietra o in acciaio, se posso scegliere se farlo o no, spenderei questi soldi in altro, tipo migliorei i materiali isolanti, farei tripli vetri ecc. (cosa che già faccio)

ma il mio discorso era più ampio, parlavo sì di facciate, ma già la stessa geometria della casa, i tetti, la forma, devono essere svecchiati, quante abitazioni vedi con frangisole? quante abitazioni vedi con tetti ad una falda o tetti giardino? quante case vedi costruite in acciaio o vetro? questo per me è nuovo, non la casetta a due o quattro falde con la parete in mattoncini, i pilastrini ecc.
oltre a questo ci si mettono le amministrazioni comunali a metterti i paletti, con la scusa che il tuo edificio non si inserisce nel contesto urbano esistente, certo che non si inserisce, le case esistenti risalgono al 1970!

poi il lavoro è lavoro, ogni cliente ha la sua testa, ma se parto già io a proporgli la casa in mattoni secondo me è una cosa sbagliata, bisogna proporre cose nuove, diverse, con materiali diversi prima di tutto, poi al massimo ci si arrende al volere del cliente.

ognuno ha una sua idea ovviamente, la mia potrà discordare dalla tua, ma va bene.
  • Advertising
Post Reply