accartocciare oggetti...

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

accartocciare oggetti...

Post by abe3d »

Ciao a tutti, sto facendo delle prove per ottenere l'effetto accartocciamento degli oggetti, utilizzando cloth, deformatori, modellazione e in ultimo pose morph e rigid body.

in questo esempio ho "provato" a fare l'effetto su una lattina di alluminio, un tubo di patatine di cartone e una bottiglia di plastica...

che ne pensate??

PS. non guardate troppo alla modellazione degli oggetti, fatti al volo per prova!!

http://youtu.be/4EAqoGCRW9s
Attachments
plastic bottle textured.jpg
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: accartocciare oggetti...

Post by visualtricks »

molto figo abe! Se ti va di spiegare un po' meglio il procedimento sono sicuro possa interessare a molti (a me sicuramente).
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
User avatar
cappellaiomatto
Moderatore
Posts: 1580
Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm

Re: accartocciare oggetti...

Post by cappellaiomatto »

Grande Abe!
Ti rinnovo i miei complimenti, è bello vedere quando uno ha passione per qualcosa e si esprime al meglio
5 Stelle

continua sempre così e farai parecchia strada in questo settore :mrgreen:
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: accartocciare oggetti...

Post by abe3d »

Grazie ragazzi ... :-(( :?: io emozionato :lol: :lol:

certo che mi va!! era già mia intenzione condividere... faccio un video e lo posto il prima possibile!!!

Per adesso sono passato ad accartocciare un foglio di carta ( forse avrei dovuto iniziare da questo vista la minore complessità)
Attachments
paper sheet.gif
paper sheet.gif (1.65 MiB) Viewed 1719 times
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: accartocciare oggetti...

Post by hurricane »

Minchia!! :P
Bhé dovresti darti alla creazione di plugin!! :lol:
Vai così!! ;)


P.S.: mi piace anche la tua firma che sottoscrivo!! :lol: :lol:
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: accartocciare oggetti...

Post by abe3d »

Grazie Hurricane, sempre troppo gentili ;)

Mi piacerebbe mettermi a confezionare plugin, se non fosse che non conosco una virgola di codice :roll:

comunque...
questo video spiega come ho ottenuto il foglio di carta, il più semplice tra i quattro modelli.
in generale il metodo è simile per tutti, a parte il barattolo dove ho modellato direttamente a mano e in linea di massima basta ottenere il risultato dalla mesh di partenza, che siano deformatori ( usati per il barattolo e il tubo di cartone ) sia usando il tag cloth ( per poi passare alle correzioni tramite modellazione ).
Appena posso, posto anche l'altro metodo, quello della bottiglia, che invece è il più complesso...
https://www.youtube.com/watch?v=oNikD6_ ... e=youtu.be
Spero possa servire a qualcuno!!!
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: accartocciare oggetti...

Post by abe3d »

...ciao a tutti...
per chi è interessato, di seguito posto il video "tutorial" della bottiglia.
Mi sono limitato a descrivere il metodo su una forma semplice, ma il sistema e lo stesso anche con mesh più complesse, la differenza forse sta nella triangolazione, non per forza necessaria con un alto numero di poligoni...

In più, nel video ho omesso il tag rigid body da applicare eventualmente alla mesh finale.


http://www.youtube.com/watch?v=UuI7VSJY_2w
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
  • Advertising
Post Reply