TP & VertexMap

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

TP & VertexMap

Post by abe3d »

Ciao belle genti, Mi trovo costretto ad aprire un nuovo post in parallelo con quello di Galluppi sulle tracce degli pneumatici http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... 0&start=20
per chiedere aiuto sulle VertexMap associate al PMatterWaves o ad un emettitore in generale.
Ho aggiunto al piano un tag Tensione, in modo da avere altre 2 VertexMap dinamiche, una di tensione e l'altra di Spinta(piega)
e poterle applicare ad un buon numero di sistemi, dal rilievo alla strasparenza, alla luminanza ect
Ho letto che le VertexMap, almeno per la r13 non sono "bakeabili" ( per esempio in un deformatore collisione ) e che ci sono dei plugin che convertono le mappe in selezioni.

Ho fatto un po di prove, ma in nessun caso sono riuscito a generare particelle da una superficie utilizzando una mappa vertici. Da dire che il sistema funzione con tutti gli shader, le selezioni, le texture, gli effetti, i livelli ect... tranne che con le VertexMap, con quelle no! :?

Visto che nel manuale, alla voce TAGTensione, riporta espressamente "Il tag ha molti altri possibili utilizzi, al di là della simulazione di pieghe. Per esempio, potete usare le mappe vertici generate per controllare i parametri di Cloth, l’emissione particellare o la schiuma sulla cresta di un’onda. Potete usare il tag anche per limitare l’influenza di altri deformatori. Le possibilità sono infinite!"

Ci deve essere un modo per dire al TP " devi fare le particelle solo dove è giallo " !?! :roll: :lol:

In queste immagini, ho usato due mappe, una nel canale displacement per le increspature dell'acqua attorno alla barca e l'altra nei canali bump e luminanza, per la schiuma
Attachments
Cattura barca4.JPG
barca_0004.jpg
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: TP & VertexMap

Post by abe3d »

...e questo è il risultato.
Se si riuscisse a creare anche qualche particella, sarebbe bello.

Si potrebbe creare particelle dalla superficie a contatto con la barca, oppure direttamente inserendo un emettitore ed assegnarlo alla barca, ma non sarebbe la stessa. :?:

e poi la questione dell'emissione su una vertemap rimarebbe invariato... :( :roll:
Attachments
barca_0005.jpg
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
  • Advertising
Post Reply