WIP - Kosch Bagno

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
8snowman8
Posts: 436
Joined: Wed May 03, 2006 2:51 pm

Re: WIP - Kosch Bagno

Post by 8snowman8 »

ok, grazie morph...allora mi sorge spontanea un'altra domanda...:)... c'è in giro, che tu sappia, un tutorial che spiega il procedimento da te seguito per lo sviluppo dei sassi/prato adatto a dei principianti come me?
un saluto.
8snowman8
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Re: WIP - Kosch Bagno

Post by morph »

mah...in realtà io il procedimento me lo son inventato...non è che abbia seguito niente di particolare.
io ti posso dire come ho fatto, o meglio se leggi tutto il topic, c'è un punto in cui lo spiego.
se hai qualche domanda o se vuoi che lo rispieghi, basta che me lo domandi... :)

cmq in pratica ho fatto così:
ho creato un sasso da una sfera deformandola con lo strumento calamita, a questa ho applicato una texture di roccia.
poi ho usato mograph per creare una "mattonella" di sassi con lo strumento duplica istanza in modalità matrice e poi ho usato una tag casuale per fare un po' di disordine.
poi ho copiato come istanza la "mattonella" e l'ho ripetuto tutte le volte che mi serviva.
la cosa interessante che mi ha spiegato nex è che con mograph è possibile inserire più oggetti contemporaneamente da clonare all'interno della stessa mattonella, in modo da variare ancora di più la mattonella. :)
User avatar
8snowman8
Posts: 436
Joined: Wed May 03, 2006 2:51 pm

Re: WIP - Kosch Bagno

Post by 8snowman8 »

morph wrote:mah...in realtà io il procedimento me lo son inventato...non è che abbia seguito niente di particolare.
io ti posso dire come ho fatto, o meglio se leggi tutto il topic, c'è un punto in cui lo spiego.
se hai qualche domanda o se vuoi che lo rispieghi, basta che me lo domandi... :)

cmq in pratica ho fatto così:
ho creato un sasso da una sfera deformandola con lo strumento calamita, a questa ho applicato una texture di roccia.
poi ho usato mograph per creare una "mattonella" di sassi con lo strumento duplica istanza in modalità matrice e poi ho usato una tag casuale per fare un po' di disordine.
poi ho copiato come istanza la "mattonella" e l'ho ripetuto tutte le volte che mi serviva.
la cosa interessante che mi ha spiegato nex è che con mograph è possibile inserire più oggetti contemporaneamente da clonare all'interno della stessa mattonella, in modo da variare ancora di più la mattonella. :)
Grazie morph, ti chiedevo se c'era un tutorial dopo aver letto il punto in cui spiegavi, perché non so come si utilizzi mopgrah. ma con questi ultimi punti spiegati credo magari di riuscire a fare qualcosa. spero..:)...appena riesco mi cimenterò.
di nuovo grazie!
8snowman8
  • Advertising
Post Reply