Animare il cielo

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
MAT
Posts: 22
Joined: Sat Jul 26, 2008 8:16 am

Re: Animare il cielo

Post by MAT »

Ciao, per i problemi di copyright ci stiamo informando, ma sembrerebbe ci siano dei limiti di durata, infatti, i video tolti da YouTube erano intere riproduzioni di programmi trasmessi da Mediaset (puntate dei Simpson, dei Griffin, et simila); nel caso dovesse andare male (cioè se è vietata anche la riproduzione di un nanosecondo di filmato mediaset) abbiamo già pensato di modificare le sigle in modo da renderle riconoscibili anche se differenti (un po' come le scarpe Naik, al posto di Nike).
p.s. Per quanto riguarda la risoluzione espressa in dpi, in C4D se renderizzi un'immagine a 800x600 a 72 dpi, oppure a 800x600 a 1200 dpi, i tempi non cambiano... quello che conta è la risoluzione in pixel.
Uhm... a questo punto non sono più così sicuro di poter annoverare il dpi tra le 4 nozioni da me conosciute... Pensavo che DPI rappresentasse LA risoluzione (mentre i pixel solo la dimensione), cioè 300 dpi pensavo significasse che cinema disegnava 300 punti ogni riga lunga un pollice, mentre a 30 dpi ne disegnasse un decimo (ovviamente), di conseguenza mi sembrava logico che dovendo "disegnare" più punti dovesse metterci più tempo... mah dovrò guardare meglio 'sta cosa (tra le altre...).

Grazie di tutto. (se non disturbo e se non approfitto della vostra pazienza, a breve posterò gli upgrade del video)
ImageQuis custodiet ipsos custodes?

Pues quando ardiò la pèrdida reverdecieron sus maizales.
User avatar
parlmc
Posts: 813
Joined: Thu Jun 23, 2005 6:25 pm

Re: Animare il cielo

Post by parlmc »

mi inserisco di nuovo, questa volta sinteticamente.
http://it.wikipedia.org/wiki/Fotogrammi_per_secondo
http://it.wikipedia.org/wiki/Punti_per_pollice
:) aggiungo per gli anglofili che entrame le voci sono trattate in modo molto più esaustivo nelle rispettive pagine in Inglese

per quanto riguarda il sorgere e tramontare, posso dirti che animare l'ingresso del sole, anche solo ruotando l'oggetto Cielo, alzerebbe molto il livello di "gradevolezza" dell'immagine -cioè il fatto che venga vista e compresa senza bisogno di un interpretazione cosciente-
ciaociao,
Ros
User avatar
MAT
Posts: 22
Joined: Sat Jul 26, 2008 8:16 am

Re: Animare il cielo

Post by MAT »

Buonasera, causa lavoro "vero", il video procede un po' a rilento (ma almeno procede); risolti i problemi col cielo, volevo aumentare il pathos inserendo della pioggia, cosa che generalmente dovrebbe essere abbastanza facile se non fosse che non so come fare per farla "scrosciare" lungo le pareti...

Mi spiego meglio, uso un emettitore per generarla, ho piazzato dei deflettori per simulare l'impatto della pioggia contro la parete dei vari schermi però si limita ad impattare e basta, posso più o meno regolarne il "rimbalzo", ma non posso farla "spiattellare" sullo schermo e poi farla percolare verticalmente lungo la sua superficie.

È fantascienza ciò che sto chiedendo, o c'è un modo per realizzare tutto ciò senza dover contattare quelli della Pixar?


Scusate, non sapevo se potevo continuare a postare qui, se dovevo creare un nuovo topic o se dovevo chiedere di spostare questo topic nei "lavori in corso".
ImageQuis custodiet ipsos custodes?

Pues quando ardiò la pèrdida reverdecieron sus maizales.
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: Animare il cielo

Post by flowbox »

scusa se ti faccio la precisazione sulla tua firma dove cita 21 grammi... ma in spagnolo quando si scrive con la c ... cuando

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: Animare il cielo

Post by Arkimed »

Ciao MAT,
riduci i rimbalzi del deflettore a circa 4 (giusto per non far bloccare completamente le particelle) e poi aggiungi un oggetto Friction per rallentarne la corsa.

Trovi un esempio veloce in allegato.

Arkimed
Attachments
Friction.zip
(7.76 KiB) Downloaded 44 times
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
  • Advertising
Post Reply