nexzac wrote:sisi, allora tu puoi usare l'area x illuminare, e fin qui ok, rendila invisibile, e metti un piano in corrispondenza della luce..a questo piano applichi un materiale con luminanza, ma x far si che la luminanza NON* illumini la scena dovrai mettere un tag compositing, dicendogli di non generare GI
in questo modo puoi dare l'aspetto alla luce accesa, senza fargli illuminare, ma illumini con l'area...
spero di essermi spiegato.
ps: volendo, prima di tutto sto giro (più lungo a spiegarlo che a farlo), prova ad illuminare con un solo piano con luminanza, con l'area disattivata, magari già solo quello potrebbe avere il risultato che vuoi
Bella la nuova composizione, la resina forse la farei più lucida, io l'avevo nel pavimento dove lavoravo prima ed era davvero davvero lucida....sembrava quasi vetro poi magari ci sono diversi tipi, non sono molto preparato in materia
Allora quella è una resina che si usa nei capannoni industriali. Io intendevo il pavimento in resina che vedi nelle immagini. Diciamo che quello che intendo io è più idoneo per te. Comunque sono gusti se vuoi lasciare quel tipo puoi farlo tranquillamente. Ti posso consigliare le Resine Gobbetto, costa un pò ma fanno delle cose spettacolari.
Suddivisione luci area 8
AA Adaptive subdivision
GI medium quality
Physical camera 6 100 200
Devo cambiare il materiale intonaco e dei porta neon.
Per quanto riguarda la resina per l'appunto volevo utilizzarne una di tipo industriale e vedendo l'immagine finita mi è venuto un dubbio: lo strato di resina può finire a filo del soppalco oppure ci vuole come un cordolino?!
FOLLOW US