cantina

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: cantina

Post by arcnello »

piu' che una cantina sembra un rifugio antiatomico :roll: , ma ho messo un materiale per evitare di lasciare il modello neutro non falsando quindi l'illuminazione
inserito una sfera dentro la luce area, dato una decadenza di 300 ed impostato l'intensità a 95%
inserito anche OA, che solitamente non uso, ma secondo me in un ambiente del genere ci puo' stare
se è una cantina dopotutto la resa finale deve essere anche un po' buia
se pensi possa essere una buona soluzione ti posto il file (11.5)
ciao____
Attachments
1.jpg
User avatar
lauraz
Posts: 222
Joined: Thu Jun 05, 2008 11:23 am
Location: bassano del grappa

Re: cantina

Post by lauraz »

grande nexzac!!! era venuto il dubbio anche a me dell'ombra orizzontale!!! così ho fatto la prova ed è causa della luce area a rettangolo !! yeaaahh!!

arcnello....posta posta che male sicuro nn fa !! 8-)
cmq ho provato anch'io con l'area sferica, + calda e con qualche watt in + ...
dopo pranzo posto :-)
ciao ragassi, grazie della partecipazione :D
User avatar
lauraz
Posts: 222
Joined: Thu Jun 05, 2008 11:23 am
Location: bassano del grappa

Re: cantina

Post by lauraz »

potrei provare con una via di mezzo, ma forse quella scura potrebbe andare , che ne dite....materializzo?!?!?!?
Attachments
03.jpg
04.jpg
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: cantina

Post by arcnello »

se materializzi fossi in te lascerei quella con piu' intensità di luce
le parti in ombra mi sembrano troppo nere
che parametri della IG hai usato ?
ciao_____
User avatar
lauraz
Posts: 222
Joined: Thu Jun 05, 2008 11:23 am
Location: bassano del grappa

Re: cantina

Post by lauraz »

dici?!?! oggi inserisco dentro tutte le bottiglie e....se nn mi ubriaco prima faccio altre prove con i materiali !!
i parametri della GI sono standard ... forse potrei provare aumentando un po' la diffusione e l'intensità?!? che ne dite?
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: cantina

Post by arcnello »

lauraz wrote:dici?!?! oggi inserisco dentro tutte le bottiglie e....se nn mi ubriaco prima faccio altre prove con i materiali !!
i parametri della GI sono standard ... forse potrei provare aumentando un po' la diffusione e l'intensità?!? che ne dite?
aggiungi un bicchiere in piu'.... anzi... penso non ci staremo tutti quanti in cantina :wink:
in una scena del genere porterei la profondità a 3 se non a 4
prova a lasciare l'intensità primaria a 100 e portare la seconda a 120
buon lavoro
ciao______
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: cantina

Post by nexzac »

quoto x i suggerimenti dei parametri di arcnello, anche x la scelta dell'immagine più luminosa....con l'inserimento dei materiali sicuramente andrà a scurisi tutto, anzi, forse avrai bisogno di rivedere ancora o l'intensità o il color mapping... magai inizierei a vedere che risultati ottieni con i parametri citati prima ;)
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
lauraz
Posts: 222
Joined: Thu Jun 05, 2008 11:23 am
Location: bassano del grappa

Re: cantina

Post by lauraz »

eccoliiii!!
ricapitolando:
luce area sferica in corrispondenza del corpo illuminante con ombre area leggermente schiarite (ma poco)
prof. diffusione 2
gi prim. 100
gi sec. 120
tempo di render 54 minuti
il color mapping ancora nn l'ho attivato perchè casomai vado di photoshop ...

del legno che ne pensate?? sulle scale è mappato storto e anche sui profili dei ripiani, mi sa! per il resto....forse un po' troppo rossastro no?
Attachments
02.jpg
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: cantina

Post by arcnello »

potresti diminuire la saturazione del legno, portarla ad un valore del 70%
io aumenterei l'intensità della luce
hai dato una decadenza ?
ciao____
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: cantina

Post by nexzac »

si, un po' troppo acceso questo legno, rossastro...
nel complesso nn è male, manca l'ultimo pezzo di muro dietro le scale da mappare, al vetro, sia dei bicchieri che delle pottiglie, alzerei molto di più il punto speculare, che sia bello forte ;)
anche una smussatina agli spigoli...a meno che le bottiglie nn vadano aperte col tavolo ;)
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
  • Advertising
Post Reply