Aiuto per modellazione

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
sascia
Posts: 143
Joined: Tue Mar 07, 2006 5:57 pm

Re: Aiuto per modellazione

Post by sascia »

ciao morph,
secondo me il problema sta nella suddivisione, nel tuo primo modello mancano molti tagli e per questo la HN ti "curva" tutto.
ti ho segnato alcune cose
Attachments
scivolo.jpg
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Aiuto per modellazione

Post by morph »

ti ringrazio, in effetti hai ragione.
in pratica per fare curvare solo dove dico io l'oggetto, quanti tagli devo effettuare?

:?
trevis
Posts: 146
Joined: Sun Nov 13, 2005 10:47 pm

Re: Aiuto per modellazione

Post by trevis »

..no no...il problema del primo tentativo sono i tappi ai lati non connessi al resto dell'oggetto. Probabilmente hai usato un estrusione o una primitiva con i "caps". Quando infatti rendi editabile una primitiva o un estrusione spline coi tappi - questi ultimi vanno connessi ottimizzando la figura.

Il secondo tentativo è molto meglio anche se manca di definizione in alcuni punti (parti interne per esempio).

In pratica per un buon HN ti servono meno tagli possibile visto che è proprio la nurb che si occupa di moltiplicare le suddivisioni base. Ne basta uno per un cambio di direzione delicato come la curva in fondo allo scivolo. Poi aumentando i tagli non aumenti l'angolo ma aumenti la spigolosità della zuna curva (ed è ciò che dovresti fare nelle curvature interne allo scivolo), passando via via che avvicini i tagli, dallo smooth al netto. In linea generale guardati il tentativo fatto in apertura del thread perché è quello più corretto.

Prova quindi un taglio per la curvatura principale dello scivolo, e tre tagli loop distanti per le curvature interne...

ciao
User avatar
sascia
Posts: 143
Joined: Tue Mar 07, 2006 5:57 pm

Re: Aiuto per modellazione

Post by sascia »

Ops... :)
chiedo scusa
ero convinto che morph era partito da un cubo e poi fatto i vari tagli (come stavamo facendo con capo161085), e avendo notato che in alcuni punti i segmenti erano tagliati ed altri no ho fatto 2+2. Come detto nel primo intervento non sono un esperto...
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Aiuto per modellazione

Post by morph »

grazie trevis, proverò a seguire il tuo consiglio :)

e grazie anche a te sascia :)
trevis
Posts: 146
Joined: Sun Nov 13, 2005 10:47 pm

Re: Aiuto per modellazione

Post by trevis »

di niente figurati...ho editato un cubo con il numero di tagli che farei io. Ti allego una pic e il progetto zippato, magari ti può aiutare.

ciao
Attachments
Capture.JPG
scivolo.zip
(33.76 KiB) Downloaded 57 times
User avatar
sascia
Posts: 143
Joined: Tue Mar 07, 2006 5:57 pm

Re: Aiuto per modellazione

Post by sascia »

Almeno con i tagli ci avevo azzeccato :D ,
non ho detto proprio una fesseria...
poligono
Posts: 471
Joined: Fri Mar 03, 2006 2:42 pm
Location: Bassano del Grappa

Re: Aiuto per modellazione

Post by poligono »

Leggo il post solo ora
a mio avviso sarebbe stato più gestibile realizzarlo con una loft nurbs, ti consiglierei di provare anche se comunque quello che hai ottenuto va già bene.
ciao
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Aiuto per modellazione

Post by morph »

grazie a tutti, ora prelevo il file.

Noto comunque che ognuno si muove come meglio ritiene opportuno, come nella vita, non c'è un solo modo di fare le cose... :)
trevis
Posts: 146
Joined: Sun Nov 13, 2005 10:47 pm

Re: Aiuto per modellazione

Post by trevis »

Noto comunque che ognuno si muove come meglio ritiene opportuno, come nella vita, non c'è un solo modo di fare le cose...
Assolutamente....ovvio che questo però non significa che tutto è corretto o che tutto restituisce lo stesso risultato.

Io per esempio, se avessi dovuto farlo per me, avrei usato il point to point perché non mi piace il box editing e nemmeno usare spline e nurbs perché preferisco avere il controllo sulla forma agendo su pochi punti. Però altri si possono trovare bene nella situazione opposta. E' anche questo il bello della modellazione...

:)
  • Advertising
Post Reply