
Ciao Pigna, se posso vorrei darti un consiglio
Intanto quoto quell' utente rompiscatole che non ricordo bene come si chiama... mmm.. ah si Kino... ecco mi son ricordato (

).
Dunque, oltre al modello che secondo me ha troppi poligoni che non servono al tuo scopo, se come dice kino ti guardi in giro qualcosa la trovi sicuramente ( di modelli base con pochi poligoni se ne trovano abbastanza ), da lì avrai la base su cui poter lavorare in cinema...
Primo: Cerca di ottimizzare il modello per ciò che ti serve, quindi cerca di rendere le giunture tra i vari arti in maniera ottimale visto che non potrai usare un Hyper per ammorbidirle durante i movimenti.
Secondo: Cerca di fare un minimo di ricerca e studio del character dei nemici altrimenti rischiano di essere troppo anonimi , basta guardarsi un minimo in giro per trovare diversi spunti:
http://www.freakygaming.com/gallery/gam ... nsters.jpg
http://2.bp.blogspot.com/_76jVt7UUOFc/R ... lor_AF.jpg
http://www.shutchinson.co.uk/wp-content ... mGetty.jpg
http://4.bp.blogspot.com/_76jVt7UUOFc/R ... h04_AF.jpg
Terzo: In un videogioco la parte del leone la fanno le texture... Quindi anche se i modelli sono a bassa risoluzione se lavorati con texture fatte ad Hoc vedrai che i risultati possono essere sorprendenti...
http://xboxoz360.files.wordpress.com/20 ... cgn-35.jpg
Per rendere il tuo mostro leggermente più originale.. aggiungi qualche dettaglio sul modello deformandolo maggiormente e rendendolo meno simmetrico... ^^
P.S. Conosco bene il " Pisano " ehehe anni fà abbiamo lavorato insieme quando ancora il motore che aveva sviluppato era ancora acerbo...Avevamo fatto diversi test ecc.. e ancora oggi mi ha chiesto di collaborare per un videogioco, che è sempre stato il mio sogno.. ma purtroppo il tempo di dedicarmi bene non lo riesco proprio a trovare... chissà magari più in là ^^ intanto mi fa piacere che tu stia lavorando con entusiasmo a questo progetto e spero di averti dato qualche buon consiglio... attendo sviluppi ^^
ciao ciao
FOLLOW US