Realizzare Volta a stella o spigolo

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
tex
Posts: 27
Joined: Mon May 19, 2008 6:52 pm

Re: Realizzare Volta a stella o spigolo

Post by tex »

myskin wrote:tex, ecco la mia vedi se ti piace:
- fai le estrusioni di spline (naturale n°4) degli archi, copia\incolla, ne ruoti una a 90°, centra e fai la booleana
- copia la booleana ma inverti l'ordine, rendi modificabile e cancella il superfluo (comodo utilizzare selezione phong break) e connetti quello che resta
- estrudi una stella a 4 punte ruotata di 45°;centra e valuta che i punti coincidano il più possibile; prova a variare il phong in modo da limitare le distorsioni rendi modificabile
- ho chiuso il buco centrale brutalmente poi ho tagliato i lati necessari come indicano i lati blu; ho disconnesso il poligono a stella centrale.
E' tutto!
Grazie myskin,
il tuo esempio lo apprezzo però vorrei se fosse possibile maggiore attenzione all' immagine assonometrica in quanto è quella che devo realizzare.
Ciao
tex
Posts: 27
Joined: Mon May 19, 2008 6:52 pm

Re: Realizzare Volta a stella o spigolo

Post by tex »

tex wrote:
Ross wrote:Ciao.

Io utilizzerei Loft Nurbs fino alla stella: ti costruisci delle spline nei vari piani utilizzando le viste 2D e sistemi i punti delle singole spline a tuo piacimento.

Per la stella adatterei una semisfera (opportunamente tagliata) e 2 cilindri incrociati a 90 gradi raccolti in un oggetto Nullo. Poi inserisci il tutto in una booleana.
Senza titolo-2.jpg
Grazie Ross,
il tuo metodo sembra adotto alla realizzazione.
Potresti fare un esempio step by step di ciò che si vede nell'immagine allegata.
Ciao Ross,
scusami se sono incalzante a chiederti una risposta ma ho una certa urgenza.
Potresti fare un esempio step by step di ciò che si vede nell'immagine allegata.
Grazie
User avatar
myskin
Posts: 1117
Joined: Thu May 29, 2008 8:48 pm

Re: Realizzare Volta a stella o spigolo

Post by myskin »

tex wrote: .. però vorrei se fosse possibile maggiore attenzione all' immagine assonometrica in quanto è quella che devo realizzare.
Ciao
Scusa, forse non ho capito cosa intendi.. Comunque una volta che hai creato le superfici si possono estrudere, per dare spessore, saldare punti, separare, ecc.
Ross
Posts: 213
Joined: Fri Sep 26, 2008 7:45 pm

Re: Realizzare Volta a stella o spigolo

Post by Ross »

Ciao Ross,
scusami se sono incalzante a chiederti una risposta ma ho una certa urgenza.
Potresti fare un esempio step by step di ciò che si vede nell'immagine allegata.
Grazie
Ciao tex,
non ho capito se con step by step cosa intendi anche perchè la spiegazione
di myskin mi sembra + corretta anche per quel che riguarda il risultato finale
che devi ottenere.

Se il problema è ottenere una vista assonometrica o uno spaccato, lo puoi
ottenere tramite l'impostazione della camera. (N.B. lo spaccato lo devi cmq fare a mano)

La base è che cmq in entrambe le procedure tramite booleane ottieni le intersezioni dei solidi e da lì procedi con i rifiniture.
tex
Posts: 27
Joined: Mon May 19, 2008 6:52 pm

Re: Realizzare Volta a stella o spigolo

Post by tex »

myskin wrote:tex, ecco la mia vedi se ti piace:
- fai le estrusioni di spline (naturale n°4) degli archi, copia\incolla, ne ruoti una a 90°, centra e fai la booleana
- copia la booleana ma inverti l'ordine, rendi modificabile e cancella il superfluo (comodo utilizzare selezione phong break) e connetti quello che resta
- estrudi una stella a 4 punte ruotata di 45°;centra e valuta che i punti coincidano il più possibile; prova a variare il phong in modo da limitare le distorsioni rendi modificabile
- ho chiuso il buco centrale brutalmente poi ho tagliato i lati necessari come indicano i lati blu; ho disconnesso il poligono a stella centrale.
E' tutto!
Grazie myskin,
puoi essere più chiaro su come si applica la stella.
User avatar
myskin
Posts: 1117
Joined: Thu May 29, 2008 8:48 pm

Re: Realizzare Volta a stella o spigolo

Post by myskin »

tex wrote:Grazie myskin,
puoi essere più chiaro su come si applica la stella.
Figurati tex,
ma è difficile spiegarmi meglio!
Se guardi volta a stella 3.jpg ho inserito gli oggetti, gerarchie e parametri.
Dimmi cosa non ti è chiaro, vediamo di restringere il campo.
tex
Posts: 27
Joined: Mon May 19, 2008 6:52 pm

Re: Realizzare Volta a stella o spigolo

Post by tex »

myskin wrote:
tex wrote:Grazie myskin,
puoi essere più chiaro su come si applica la stella.
Figurati tex,
ma è difficile spiegarmi meglio!
Se guardi volta a stella 3.jpg ho inserito gli oggetti, gerarchie e parametri.
Dimmi cosa non ti è chiaro, vediamo di restringere il campo.

Grazie myskin,
sulla figura n.4 si vede la stella incastrarsi perfettamente agli corpi,
come hai fatto.
tex
Posts: 27
Joined: Mon May 19, 2008 6:52 pm

Re: Realizzare Volta a stella o spigolo

Post by tex »

myskin wrote:tex, ecco la mia vedi se ti piace:
- fai le estrusioni di spline (naturale n°4) degli archi, copia\incolla, ne ruoti una a 90°, centra e fai la booleana
- copia la booleana ma inverti l'ordine, rendi modificabile e cancella il superfluo (comodo utilizzare selezione phong break) e connetti quello che resta
- estrudi una stella a 4 punte ruotata di 45°;centra e valuta che i punti coincidano il più possibile; prova a variare il phong in modo da limitare le distorsioni rendi modificabile
- ho chiuso il buco centrale brutalmente poi ho tagliato i lati necessari come indicano i lati blu; ho disconnesso il poligono a stella centrale.
E' tutto!
Scusa Myskin se ti disturbo,
poichè stò tentando di capire ciò che hai scritto per realizzare questa benedetta volta a stella, ti disciace spiegarti meglio cosa intendi dire con la proma frase ( - fai le estrusioni di spline (naturale n°4) degli archi, copia\incolla, ne ruoti una a 90°, centra e fai la booleana
Grazie
User avatar
myskin
Posts: 1117
Joined: Thu May 29, 2008 8:48 pm

Re: Realizzare Volta a stella o spigolo

Post by myskin »

tex wrote: Scusa Myskin se ti disturbo,
poichè stò tentando di capire ciò che hai scritto per realizzare questa benedetta volta a stella, ti disciace spiegarti meglio cosa intendi dire con la proma frase ( - fai le estrusioni di spline (naturale n°4) degli archi, copia\incolla, ne ruoti una a 90°, centra e fai la booleana
Grazie
Ci provo.. comunque x chiarezza maggiore nelle immagini allegate guarda bene anche le gerarchie, così ti sarà più chiaro:
-metti la spline dell'arco (con i settaggi punti intermedi: naturale e n°: 4) sotto estrusione nurbs ed astrudi un po' più di quanto è la luce dell'arco (perché le booleane si devono compenetrare per funzionare). Seleziona l'estrusione.
- Premi CTRL+C poi CTRL+V in gestione oggetti per copiare ed incollare l' estrusione.
- Ruotane una di 90°, usa il comando centra (è in funzioni).
- Metti tutto sotto una booleana A-B come vedi nella gerarchia. Praticamente la seconda estrusione viene sottratta dalla prima: così avrai due unghie contrapposte.
Per ottenere poi le altre 2 unghie (ortogonali a quelle appena fatte) copia ed incolla invertendo l'ordine. Tutto questo serve per ottenere la crociera.
Ovviamente per cancellare le parti inutili ed aprire gli archi devi renderle modificabili.
Urka! è passato un po' di tempo! Ho dovuto fare mente locale!
Buon lavoro!
tex
Posts: 27
Joined: Mon May 19, 2008 6:52 pm

Re: Realizzare Volta a stella o spigolo

Post by tex »

myskin wrote:
tex wrote: Scusa Myskin se ti disturbo,
poichè stò tentando di capire ciò che hai scritto per realizzare questa benedetta volta a stella, ti disciace spiegarti meglio cosa intendi dire con la proma frase ( - fai le estrusioni di spline (naturale n°4) degli archi, copia\incolla, ne ruoti una a 90°, centra e fai la booleana
Grazie
Ci provo.. comunque x chiarezza maggiore nelle immagini allegate guarda bene anche le gerarchie, così ti sarà più chiaro:
-metti la spline dell'arco (con i settaggi punti intermedi: naturale e n°: 4) sotto estrusione nurbs ed astrudi un po' più di quanto è la luce dell'arco (perché le booleane si devono compenetrare per funzionare). Seleziona l'estrusione.
- Premi CTRL+C poi CTRL+V in gestione oggetti per copiare ed incollare l' estrusione.
- Ruotane una di 90°, usa il comando centra (è in funzioni).
- Metti tutto sotto una booleana A-B come vedi nella gerarchia. Praticamente la seconda estrusione viene sottratta dalla prima: così avrai due unghie contrapposte.
Per ottenere poi le altre 2 unghie (ortogonali a quelle appena fatte) copia ed incolla invertendo l'ordine. Tutto questo serve per ottenere la crociera.
Ovviamente per cancellare le parti inutili ed aprire gli archi devi renderle modificabili.
Urka! è passato un po' di tempo! Ho dovuto fare mente locale!
Buon lavoro!
Scusa myskin
ma non mi è chiaro - Ruotane una di 90°, usa il comando centra (è in funzioni).puoi essere più chiaro cioè sul comando centra rimangono le impostazioni di default,
Grazie
  • Advertising
Post Reply