MODELLARE IL VUOTO

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: MODELLARE IL VUOTO

Post by arcnello »

per fare un lavoro del genere oltre che cavartela bene nella modellazione devi avere una gran capacità nella texturizzazione, che dal mio punto di vista è la parte fondamentale
hai mai fatto lavori del genere ?
sul prezzo credo proprio non avrai risposte poichè come si è già detto piu' volte ogni lavoro ha la sua storia
ciao____________
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: MODELLARE IL VUOTO

Post by renxo »

ciao

allora, FORSE puoi cominciare a provare con delle sezioni irregolari inserite in loftnurbs, giusto per avere la forma a cunicolo...dopodichè secondo me devi inserire il tutto in una hipernurbs e lavorare con la selezione morbida per simulare i bozzi della terra...fatto questo puoi mettere qualche ciuffo d'erba dosato come nella foto con hair, o diversamente se non disponi del modulo, basta che modelli dei fili d'erba...tanto non devi fare un prato, ma solo accennare qualche ciuffo.

per l'interno devi poi proseguire la modellazione del tuo loft iniziale, rendendolo poligonale e costruendoci le varie "stanze".

le pietre interne si possono fare tutte prendendo un cubo e rendendolo editabile e aggiungendo tagli e muovendo punti, secondo me ne fai 3 o 4 e poi li copi da diversi punti di vista e di diversa scala cosi da sembrare molti di piu. mettili nella scena di modo che sembrino il piu possibile differenti.

non saprei dirti se tutto quello che ho sopra descritto sia di facile esecuzione, perchè purtroppo non mi sono mai cimentato in un lavoro del genere.
ti seguo
ciao e buon lavoro
Renxo
piero007
Posts: 19
Joined: Tue Feb 15, 2011 1:43 pm

Re: MODELLARE IL VUOTO

Post by piero007 »

mi sono cimentato in altri lavori, ma effettivamente questo è un pò atipico.
vi posto un lavoro realizzato.
Attachments
09.jpg
09.jpg (40.24 KiB) Viewed 735 times
piero007
Posts: 19
Joined: Tue Feb 15, 2011 1:43 pm

Re: MODELLARE IL VUOTO

Post by piero007 »

ho deciso di postare tutto il processo della modellazione, così, chi vuole :), mi può anche dare una mano.
ho un problema proprio all'inizio.
come fare per arrotondare lo spigolo della porzione di volume che vedete nell'allegato?
è sicuramente elementare ma non uso c4d da qualche mese.
grazie in ogni caso
Attachments
arrotondare.JPG
piero007
Posts: 19
Joined: Tue Feb 15, 2011 1:43 pm

Re: MODELLARE IL VUOTO

Post by piero007 »

dopo una notte di riflessione qualcosa si sblocca seguendo i consigli di Renxo.
Per ora ho fatto due solidi che sto modificando p2p.
E' possibile unire i punti di due solidi diversi tra loro?
forse con la funzione connetti? :)
Attachments
01.jpg
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: MODELLARE IL VUOTO

Post by renxo »

ciao
connetti i due oggetti e utilizza la funzione ponte... oppure se hai lo stesso numero di punti utilizza il comando unisci e cuci.


ciao
Renxo
piero007
Posts: 19
Joined: Tue Feb 15, 2011 1:43 pm

Re: MODELLARE IL VUOTO

Post by piero007 »

grazie Renxo, lo strumento ponte è potentissimo.
Una volta connessi i due volumi con connetti e bridge ho fatto un'altro volume (cubo) e poi ho fatto una booleana togliendo dal bo il negativo della tomba.
Ma sembra che boole non funzioni con "ponte, infatti mi dà il vuoto che esisteva prima di fare ponte.
ora mi basterebbe anche solo tagliare ciò che è rimasto all'interno.
cosa mi consigliate?

ciaooo
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: MODELLARE IL VUOTO

Post by renxo »

scusa, non riesco a capire. potresti postare delle immagini della booleana attiva e disattiva,...?
piero007
Posts: 19
Joined: Tue Feb 15, 2011 1:43 pm

Re: MODELLARE IL VUOTO

Post by piero007 »

allego anche l'img
Attachments
02.jpg
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: MODELLARE IL VUOTO

Post by renxo »

le due geometrie che fanno parte della booleana sono chiuse? una compenetra completamente la'ltra?

verifica le due geometrie, se puoi, posta un'immagine di entrambe.
  • Advertising
Post Reply