
Piccolo interno
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
- gabriele__82
- Posts: 3112
- Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
- Location: Treviglio
Re: Piccolo interno

però pensavo che essendo un interno, i rimbalzi provenienti dall'esterno sarebbero stati inutili e invece no dato che ci sarebbero quelli provenienti dalle finestre...
se l'illuminazione fosse stata tutta artificiale allora si, ma essendoci anche quella esterna, mi sa che devo proprio aggiungerlo

Grazie.

Re: Piccolo interno
nel nuovo che è partito ho provato anche a mettere il piano esterno così come mi hai consigliato.

posto anche una immagine con diversa angolatura senza materiali
Re: Piccolo interno
Questa volta, ho sostuito l'oggetto cielo, con un oggetto sky di modo tale che si possa guardare fuori dalle finestre senza rimanere per forza accecati...

solo che non riesco ad abbassare la linea di orizzonte dello sky in modo da nasconderlo sotto il parapetto.
Qualcuno sa come si fa?

La tv, non è mia, l'ho presa in prestito dal sito per cui ringrazio necrosoft che se non ricordo male ne è l'autore.

al di la di tutto, l'illuminazione continua a non piacermi per niente, sembra troppo fredda...

edit: dimenticavo, se io volessi allargare l'inqudratura, lasciando inalterata la grandezza verticale della camera, ma aumentando solo la larghezza potrei farlo? non ci riesco...
se aumento il valore larghezza nelle impostazioni di output, anche se non seleziono "mantieni proporzioni" in automatico mi restringe la visuale in verticale.
vorrei ottenere un effetto tipo panoramica per inquadrare più parte di scena senza per questo ottenere aberrazioni eccessive.

Re: Piccolo interno
credo forse che hai scordato lo zoccolino che rientra nell'imbotte del muro in basso a dx.
per il resto ti seguo!
buon lavoro ciao!
Re: Piccolo interno
quindi ora sarebbe semplice aggiustarlo, ma mi scoccia


Re: Piccolo interno


- gabriele__82
- Posts: 3112
- Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
- Location: Treviglio
Re: Piccolo interno
luci area - ombre area - decadenza lineare/quadratica - manigliette oltre le pareti per la lineare mentre manigliette a 2 metri(di solito) se quadratica.
sembra anche che manchi la luce che mettevi sulla porta dove hai la telecamera.
per abbassare l'orizzonte dello sky, c'è un valore, adesso non mi ricordo se è nel cielo o nel sole, penso nel cielo, ma infondo c'è linea d'orizzonte a -2 di default e grandezza emisfero mi sembra.
ciao ciao
Re: Piccolo interno
in realtà molte invece le ho seguite, mi rimane da capire come risucire a seguire anche le altre:
rispondo passo passo alle tue osservazioni:
1 - luci area: le luci sono tutte area, tranne quella all'inifinito.
2 - anche le ombre sono tutte area.
3 - la decadenza che ho usato è per le luci alle finestre, la inversa e non la quadratica inversa, mentre per le luci alle porte, ho usato la lineare e per l'inifinito non ho usato decadenza.
l'ho fatto per un ragionamento:
la luce solare è talmente forte che nella realtà, non dovrebbe avere una decadenza percettibile dall'occhio umano, ma forse mi sbaglio. Le luci alle porte io le ho usate sempicemente per aumentare il chiarore diffuso, dato che la scena risultava comunque troppo poco illuminata e a questo punto forse non avrei dovuto mettegli neanche la decadenza, di alcun genere. le luci alle finestre hanno la decadenza inversa, perchè la quadratica è troppo accentuata e difficile da gestire, mentre la lineare, non dà alcun effetto bagliore che invece in un interno dovrebbe esserci nelle ore più soleggiate.
4 - le manigliette credo siano correttamente posizionate, così come me le hai consigliate tu.
riguardo l'orizzonte ora provo...

Grazie sempre

-
- Advertising
FOLLOW US