naturalmente qualcuno dovrà metterci mano, come ho scritto prima è un po un puzzle il 3d per le varie modifiche che ho fatto passando dal 2d al 3d
Casa CM - Esterno
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
- mauromille
- Posts: 87
- Joined: Mon Sep 20, 2010 9:02 pm
- Location: Lecce
Re: Casa CM - Esterno
naturalmente qualcuno dovrà metterci mano, come ho scritto prima è un po un puzzle il 3d per le varie modifiche che ho fatto passando dal 2d al 3d
- mauromille
- Posts: 87
- Joined: Mon Sep 20, 2010 9:02 pm
- Location: Lecce
Re: Casa CM - Esterno
- mauromille
- Posts: 87
- Joined: Mon Sep 20, 2010 9:02 pm
- Location: Lecce
Re: Casa CM - Esterno
- gabriele__82
- Posts: 3112
- Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
- Location: Treviglio
Re: Casa CM - Esterno
prova queste piante:
http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... =3&t=13662
ciao ciao
- mauromille
- Posts: 87
- Joined: Mon Sep 20, 2010 9:02 pm
- Location: Lecce
Re: Casa CM - Esterno
cerco qlcs'altro vediamo che ne esce .... per quanto riguarda l'immagine scura sarebbe meglio aumentare il multiplier dell' hdri o agire sui parametri della ph camera?
- mauromille
- Posts: 87
- Joined: Mon Sep 20, 2010 9:02 pm
- Location: Lecce
Re: Casa CM - Esterno
@gabriele ho cambiato il cespuglio sembra stia meglio anche se l'ho gia usato in un altro esterno...vabbè pazienza
altro quesito...come posso risolvere la pesantezza del file...è diventato impossibile lavorarci, ho provato a copiare tutto il verde in un altro file ed importarlo solo al momento del rendering ma non so comè i colori si sballano
- gabriele__82
- Posts: 3112
- Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
- Location: Treviglio
Re: Casa CM - Esterno
ehehehehe io non ho vray....mauromille wrote: .... per quanto riguarda l'immagine scura sarebbe meglio aumentare il multiplier dell' hdri o agire sui parametri della ph camera?
strano che ti sia diventato pesante il file, perchè le piante free di vray hanno la possibilità di essere caricate all'intenro del file ma come xref direttamente dal content browser, quindi non pesa niente.
cmq torando al link che ti ho fatto presente prima (quello suggerito da hurricane), secondo me ci sono alcuni cespuglietti belli, poi puoi cambiargli i colori, quindi se lo vedi viola fallo diventare verde, anche se così hai fatto può andare.
- mauromille
- Posts: 87
- Joined: Mon Sep 20, 2010 9:02 pm
- Location: Lecce
Re: Casa CM - Esterno
Vorrei creare qualche effetto con photoshop ma non sono proprio espertissimo, se a qualcuno va di fare qualche prova ne sarei felice. (magari poi spiegarmi brevemente)
Gabriele se ti va potresti spiegarmi il procedimento per salvarle nel content, purtroppo dopo vari tentativi non ci sono ancora riuscito, quando provo ad usare le piante sul mio file se le prendo dal content quindi proxy non me le renderizza....se importo le piante direttamente dal file originale non mi riconosce nessun materiale, forse sbaglio il procedimento per il content perchè ho lo stesso problema anche con le ies.gabriele__82 wrote: strano che ti sia diventato pesante il file, perchè le piante free di vray hanno la possibilità di essere caricate all'intenro del file ma come xref direttamente dal content browser, quindi non pesa niente.
- mauromille
- Posts: 87
- Joined: Mon Sep 20, 2010 9:02 pm
- Location: Lecce
Re: Casa CM - Esterno
Tutte le immagini sono state leggermente passate in photoshop....tono automatico, contrasto automatico, colore automatico.
- gabriele__82
- Posts: 3112
- Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
- Location: Treviglio
Re: Casa CM - Esterno
carichi nel content browser mettendo il file con estensione .lib4d, poi quando scegli la rosa ad esempio, devi modificare il percorso del Xref perchè lui non trova il file vero e proprio.
quindi passaggio da fare è scompattare il file zippato, così da avere tutti i file di ogni singola pianta, metti la cartellina nel pc, tipo nel dico "C", e quindi assegni il percorso andando a cercare il file di cinema
riepilogo.
scompatti il file zip, metti il file con estensione .lib4d nel content browser, mentre la cartellina con tutte le piante la metti in "C".
da cinema, apri il content browser, scegli la pianta e modifichi il percorso andando a prendere il file .c4d da "C"
la cartella tex (hq_plants_free_tex) di quando scompatti, va messa nella cartella tex del programma di cinema.
-
- Advertising



FOLLOW US