Problema a creare una luce per il mio lavoro

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: Problema a creare una luce per il mio lavoro

Post by renxo »

io non sono molto pratico del motore di cinema4d, ma non hai messo le ombre...inoltre non potendo utilizzare la GI secondo me dovresti provare a cercare in giro discussioni sulla tecnica di illuminazione "a globi".

ciao
renxo
User avatar
finalrender
Posts: 91
Joined: Thu Apr 01, 2010 5:53 pm
Location: Sicilia

Re: Problema a creare una luce per il mio lavoro

Post by finalrender »

renxo wrote:io non sono molto pratico del motore di cinema4d, ma non hai messo le ombre...inoltre non potendo utilizzare la GI secondo me dovresti provare a cercare in giro discussioni sulla tecnica di illuminazione "a globi".

ciao
renxo
Ok, grazie ma non ho capito, io le ombre le ho. Com' e' possibile? Ti faccio vedere
Attachments
Ombre.jpg
Ombre.jpg (44.16 KiB) Viewed 935 times
La grafica 3D richiede molta pazienza. La conoscenza che apprendiamo nella realta' la esportiamo in un programma di grafica, un' ottima tecnica che a sua volta migliorera' le capacita' di apprendimento artistiche.

FinalRender
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Problema a creare una luce per il mio lavoro

Post by morph »

devi attivare le ombre nella proprietà della luce area... :)
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: Problema a creare una luce per il mio lavoro

Post by renxo »

morph wrote:devi attivare le ombre nella proprietà della luce area... :)
esatto, per la precisione QUI :)
Attachments
ombre.jpg
ombre.jpg (31.83 KiB) Viewed 926 times
User avatar
finalrender
Posts: 91
Joined: Thu Apr 01, 2010 5:53 pm
Location: Sicilia

Re: Problema a creare una luce per il mio lavoro

Post by finalrender »

A gia' scusa :shock: ! Ok!!

Per la sfumatura del raggio ho pensato di alzare un po' da terra
Attachments
Ombra--.jpg
La grafica 3D richiede molta pazienza. La conoscenza che apprendiamo nella realta' la esportiamo in un programma di grafica, un' ottima tecnica che a sua volta migliorera' le capacita' di apprendimento artistiche.

FinalRender
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Problema a creare una luce per il mio lavoro

Post by 62VAMPIRO »

Il prec edente render è più realistico: quest'ultimo è un pò troppo floscio.......Nel precedente la proiezione della luce è più realistica.
Puoi fare in modo che qualsiasi Oggetto diventrio una fonte luminosa: basta che nel tab Details>>Area Shape selezioni "Object/Spline" e nel campo "Object" ci trascini l'Oggetto, qualsiasi Oggetto..............
User avatar
finalrender
Posts: 91
Joined: Thu Apr 01, 2010 5:53 pm
Location: Sicilia

Re: Problema a creare una luce per il mio lavoro

Post by finalrender »

62VAMPIRO wrote:Il prec edente render è più realistico: quest'ultimo è un pò troppo floscio.......Nel precedente la proiezione della luce è più realistica.
Puoi fare in modo che qualsiasi Oggetto diventrio una fonte luminosa: basta che nel tab Details>>Area Shape selezioni "Object/Spline" e nel campo "Object" ci trascini l'Oggetto, qualsiasi Oggetto..............
Non ho capito bene, tu vuoi che in pratica si illumina tutta la scena? Ma cosi' l' effetto notturno non ci sarebbe piu'. Comunque la differenza di cui hai parlato fra quello precedente e quest' ultimo e' finissima, perche' l' unica cosa che ho fatto e' aggiungere le ombre e solo altri due pali della luce.
La grafica 3D richiede molta pazienza. La conoscenza che apprendiamo nella realta' la esportiamo in un programma di grafica, un' ottima tecnica che a sua volta migliorera' le capacita' di apprendimento artistiche.

FinalRender
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Problema a creare una luce per il mio lavoro

Post by 62VAMPIRO »

Non che si illumini tutta la scena: il primo render è più realistico, pur non illuminando tutta la scena. Tra i due che hai postato il primo và bene per quanto riguarda i lampioni. Poi si possono aggiungere altre luci con luce bluastra per illuminare i palazzi (o il palazzo) e renderlo migliore senza perdere l'effeto notturno................
User avatar
finalrender
Posts: 91
Joined: Thu Apr 01, 2010 5:53 pm
Location: Sicilia

Re: Problema a creare una luce per il mio lavoro

Post by finalrender »

62VAMPIRO wrote:Non che si illumini tutta la scena: il primo render è più realistico, pur non illuminando tutta la scena. Tra i due che hai postato il primo và bene per quanto riguarda i lampioni. Poi si possono aggiungere altre luci con luce bluastra per illuminare i palazzi (o il palazzo) e renderlo migliore senza perdere l'effeto notturno................
Ho capito. Lo devo provare.
Stavo pensando a una cosa poco fa, e se gli mettessi anche una luce centrale con un effetto alogeno cosa ne pensi? Il problema e' che proprio qua dovrei creare le scie coniche di luce, un' argomento che ancora non sono riuscito a trovare!

PS: questi alberi cosi' mi stanno rompendo! :lol:
Attachments
'.jpg
La grafica 3D richiede molta pazienza. La conoscenza che apprendiamo nella realta' la esportiamo in un programma di grafica, un' ottima tecnica che a sua volta migliorera' le capacita' di apprendimento artistiche.

FinalRender
User avatar
finalrender
Posts: 91
Joined: Thu Apr 01, 2010 5:53 pm
Location: Sicilia

Re: Problema a creare una luce per il mio lavoro

Post by finalrender »

Ancora devo provare quello che mi hai consigliato, solo che non resistivo dalla voglia di sistemare delle cose: alberi, tombini, le macchine stanno accanto fra loro, molte luci delle lampade le ho spente perche' effettivamente in citta' non sono sempre del tutto accese, alla fine ho fatto un bel copia e incolla con tutto ed evoila'! (temporaneo). Come vi pare?

PS. scusate per le striscie nella strada... lo so, fanno proprio cagare... :wink:
Attachments
Strada allungata!.jpg
La grafica 3D richiede molta pazienza. La conoscenza che apprendiamo nella realta' la esportiamo in un programma di grafica, un' ottima tecnica che a sua volta migliorera' le capacita' di apprendimento artistiche.

FinalRender
  • Advertising
Post Reply