Bottega di un artigiano orafo

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: Bottega di un artigiano orafo

Post by pierluigi »

bentornato anche da parte mia. ci attendiamo un capolavoro come il tuo solito.

attendiamo sviluppi e intanto ti rinnovo i miei complimenti
User avatar
TheTruster
Posts: 535
Joined: Sat May 17, 2008 8:56 pm
Location: Messina

Re: Bottega di un artigiano orafo

Post by TheTruster »

Azz!!! Il gattaccio di nuovo in giro per il forum! :D
Gettategli un gomitolo di lana, presto! Così si distrae e non ci fa fare la figura dei novellini!... :lol:

Io intanto seguo, eh! ;)

TheTruster
Image
Sono un genio. Incompreso... talmente incompreso che stento a comprendermi io stesso.
User avatar
Gattone_Blu
Posts: 499
Joined: Sun Jan 15, 2006 8:15 pm

Re: Bottega di un artigiano orafo

Post by Gattone_Blu »

Se non la smettete di lanciarmi gomitoli di lana
tra un po metto su un negozio eh The? :lol:
Merci a tutti per gli apprezzamenti e per la fiducia
Si sto usando Vray Renxo. In origine era per AR ma
poi ho cambiato idea.
Up con l'ambientazione quasi completata, ho avuto qualche problema
ma alla fine direi che mi è quasi riuscito di togliere il senso di "nuovo"
tipico del nostro buon motore di rendering
A prestoooooooooo :?:
Attachments
Wip_0011.jpg
User avatar
Gattone_Blu
Posts: 499
Joined: Sun Jan 15, 2006 8:15 pm

Re: Bottega di un artigiano orafo

Post by Gattone_Blu »

UP UP UP
No non sono scomparso.... è che è straordinariamente super@@ossissimo
ricavarsi mappe uv, manipolarle in 2d appiccicarle, rimanipolarle, riappiccicarle
e via così a loop...
Stavolta mi son scelto proprio una bella gatta da pelare...
ma del resto chi meglio di un gatto può pelare una gatta
:lol: :lol: :lol:
Attachments
Wip_0016.jpg
Wip_0015.jpg
User avatar
rochi96
Posts: 336
Joined: Tue Jul 20, 2010 11:06 am

Re: Bottega di un artigiano orafo

Post by rochi96 »

WOW :shock: Bravissimo :)
Il mio pc
Motherboard: Intel DH55TC
CPU: Intel core i3 530
RAM: Corsair Dominator 8GB (2x4gb) 1333mhz;
GPU: Nvidia GeForce 9600gt 512mb;
HDD: Western Digital Caviar black 1tb;
Dissipatore CPU e GPU: Raffreddati a liquido;
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: Bottega di un artigiano orafo

Post by renxo »

ciao Gattone_Blu
complimentoni per le tue immagini, sempre di grande impatto.
ascolta, ma non credi che manchi il posacenere con la montagnetta di cicche...?

se è un laboratorio, penso ci stia bene.

:)
ciao e buon lavoro
renxo
User avatar
elpipes
Posts: 222
Joined: Mon Oct 18, 2010 11:14 am

Re: Bottega di un artigiano orafo

Post by elpipes »

Aggiungi anche i miei alla schiera di complimenti che ti sono arrivati!
Accidenti, che perizia: hai inondato la scena di talmente tanti oggetti che sembra uno di quei rompicapi estivi della settimana enigmistica (trova la pinza bianca)! :D :D :D
User avatar
verocuoio
Posts: 482
Joined: Wed Jun 15, 2005 2:21 pm
Location: Apuania

Re: Bottega di un artigiano orafo

Post by verocuoio »

E vai Gattone, non t'avevo ancora visto.
C'e ne hai di roba da texturizzare, finirai a settembre.
Anche se mi sembra che su parecchi pezzi puoi fare un bel lavoro senza impazzire con bodypaint.
So che è tutto provvisorio, ma il banco nelle parti in ombra sembra un pò "piatto", forse una briciola di A.O nel materiale non guasterebbe.
Complimenti comunque. promette molto bene.

Ciao

Verocuoio
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: Bottega di un artigiano orafo

Post by nexzac »

verocuoio wrote:So che è tutto provvisorio, ma il banco nelle parti in ombra sembra un pò "piatto", forse una briciola di A.O nel materiale non guasterebbe.
quoto... probabilmente come con l'ultima scena, stai usando solo un PHsun/sky e questo non da molti chiaro/scuri nelle zone non colpite dalla luce...o luci area o come dice verocuoi l'ao...o tutte 2, xchè no!? :)

ottima la modellazione....auguri x le texture ;) ciauzz
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
Gattone_Blu
Posts: 499
Joined: Sun Jan 15, 2006 8:15 pm

Re: Bottega di un artigiano orafo

Post by Gattone_Blu »

Renxo ma non lo vedi il cartello vietato fumare? :)
Hai detto bene Elpi, questo lavoro è un vero rompicapo.
non immagini nemmeno quanto lo sia.
No non è colpa dell'estate, ma dei limiti intrinseci dei 2
software che sto usando.
E' un discorso che ho sempre fatto del resto. Come si tenta di fare
qualcosa che esce dai soliti schemi di appartamenti et similia
cominciano i problemi. Stavolta però sto proprio al limite al limite
di abbandonarli. Mi hanno proprio rotto tutto il possibile
e immaginabile.
No non sono impazzito vi faccio l'ultimo esempio dell'infinita
serie di problemi che sto incontrando in questo lavoro.
Sto tentando di texturizzare quel cavolo di cannello ok?
Se faccio un banalissimo materiale cromo e lo applico
nessun problema. Il risultato ovvimente sarebbe un banalissimo cannello
nuovo fiammante e sbrilluccicante che poco ha a che fare col mio stile.
E qui vengo a quanto dici riguardo a B.P Verocuoio
Mi ricavo la mappa uv di base (11) la manipolo e ottengo quella della fig 2
Coloro, sporco ecc eec e mi ricavo le mappe base diffuse, bump e spec (3-4-5-)
Applico il tutto in un set di prova e ottengo la fig 1.
non male come base, bisogna aggiustare rifl. e spec e sopratutto aggiungere
a.o. direttamente nel materiale. Fatto.. risultato fig 6 e 7
Cos'è successo? qualcuno mi sa spiegare il perchè di quella mappatura strana?
Vi pago una cena se me lo dite. Io non lo so e faccio altre 500 prove.
Ah però... in A.R. questo non succede. Soluzione... Faccio una mappa utilizzando
il Bake. Bell'idea eh? "Conoscendo i miei polli" faccio prove a bassa risoluzione
fig 8-9. Risultato fig 10.
Ma come? eppure gli avevo detto di mantenere la mappa uv originale
da dove azzo escono quelle bande nere trasversali?
qual'è la soluzione?
Intervenire in 2D? rifare la stesura della mappa? Sparare un calcio nel Pc?
Insomma questo è solo l'ultimo dei problemi che sto incontrando.
Scusate lo sfogo ma tra un po decollo da quanto mi stanno girando.
E' snervante x tutto il tempo che sto sprecando con queste cose....
Attachments
Senza titolo-2.jpg
  • Advertising
Post Reply