Creazione di un logo 3D

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Post by masterzone »

mmm..qui scatta Arkimed, il moderatore del forum, massimo esperto in AfterEffects e company :)
Attendiamo una sua risposta...
Arki!? 8)
humpty
Posts: 9
Joined: Mon Oct 18, 2004 5:47 pm

Post by humpty »

Intanto che capisco come infilare la mia splendida animazione (orgoglio di dummy) non è che potreste dirmi come si accellerano i movimenti... mi spiego: ho una timeline di 540 fps (timebase a 25fps) e faccio uno scaling e un rotation; l'animazione è però moooooolto lenta, io vorrei renderla più vivace attraverso degli effetti di velocizzazione e rallentamento... come si può fare. Ho visto che ci sono un sacco di parametri ma non saprei da dove cominciare.

thanx!
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Post by masterzone »

per accellerare un movimento che ti risulta lento, basta che selezioni la traccia ROTAZIONE o altro, e vedrai che ti appaiono dei delimitatori all'inizio e alla fine della traccia, rossi.
Ecco, se ne prendi uno e lo sposti verso l'altro, la traccia e le sue chiavi, si restringono :)
Cosi' avrai un movimento piu' rapido, perche' accorciandolo viene effettuato in minor tempo.
Volevi fare anche delle accellerazioni?
Mz
humpty
Posts: 9
Joined: Mon Oct 18, 2004 5:47 pm

Post by humpty »

Bhe, l'animazione deve durare 540fps ma se potessi accellerare dei passaggi... come potrei fare
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Post by Arkimed »

eccomi qua 8) :D

esportare in after effect? cosa vorresti fare esattamente ;-)

Dunque, in cinema puoi salvare un progetto di after effect tramite la pagina Save del render setting... in fondo trovi una voce con scritto "after effect project file".
Attivando questo parametro, hai la possibilità di salvare un progetto per after effect, in cui verranno esportati i dati relativi alla camera e alle luci utilizzati nel progetto di cinema e di riprodurli ed editarli in AE... purtroppo però questa possibilità è al momento compatibile solo con le verioni 5.0 e 5.5 di after effect...:shock: speriamo che la maxon aggiorni questa compatibilità...

Altra possibilità di lavorare in postproduzione in after effect, è quella di importare il movie che crei in cinema, in after effect, dopodichè puoi elaborarlo come un qualunque altro filmato (se devi fare qualcosa in particolare chiedi pure ;))

Hai anche la possibilità di renderizzare il movie con un canale alpha, tramite l'opzione, sempre nella pagina Save del render setting di cinema, oppure utilizzando i compositing tag con il buffer attivato sui singoli oggetti che vuoi "mascherare", in modo da poter agire su singoli elementi, una volta che avrai importato il file in AE.

Per ultimo, hai la potente funzione del rendering Multipass, tramite il quale, puoi scegliere degli specifici canali (diffusione, ombre, specularità ecc...) da renderizzare separatamente in cinema... in questo modo poi, una volta importato il movie con i vari canali in after effect, puoi agire sui singoli canali, ad esempio le ombre, e cambiargli l'opacità, il colore ecc...

Ecco, questa è una carrellata delle varie possibilità che hai... se hai domande specifiche, non esitare ;-)

Ciao

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
humpty
Posts: 9
Joined: Mon Oct 18, 2004 5:47 pm

Post by humpty »

Grande!!!!!!! Senti, Io ho AE 6.5 quindi il progetto me lo scordo, però volevo creare il Movie. Ho fissato i settings come meglio credevo e.... mo come lo creo il movie???? Cioè da dove esporto sto benedetto filmato.... Se puoi rispondermi step by step per cortesia altrimenti mi perdo

ciao e grazie
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Post by Arkimed »

mi sono accorto solo ora che c'era una seconda pagina in questo thread :)

Dunque, l'effetto di accelerazione decelerazione che chiedi tu, potresti ottenerlo, sia utilizzando le curve di cinema, oppure più semplicemente in after effect, utilizzando la funzione time remapping.

In pratica, in AE, selezioni la traccia nella timeline, e dal menu Layer, invochi il comando Enable time remapping.
A questo punto vedrai apparire la traccia time remap, sotto il layer del movie (nella timeline) nella quale ci saranno due keyframe... uno all'inizio e uno alla fine... questi keyframe indicano il fotogramma corrente nella timeline... ci sono diversi metodi per utilizzare il time remapping.
Un metodo rapido, giusto per capirne il significato è quello di posizionarti su un punto intermedio del filmato, creare un keyframe per la traccia time remap, e poi provare a spostarlo.
Supponiamo di avere una sequenza di 300 frame... avrai un frame al fotogramma 0, uno a 300 e un terzo che supponiamo tu abbia posizionato a 100.
Se tu sposti il frame intermedio, da 100 al frame 50, il filmato dovrà ricreare i fotogrammi compresi tra 0 e 100 in metà del tempo, per cui avrai un'accelerazione del filmato... dopo il frame 50, il tempo sarà "dilatato", per cui il filmato subirà un rallentamento... ti consiglio per questa funzione, di abilitare il Blending dei frames ;-)

Ciao

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Post by Arkimed »

humpty wrote:Grande!!!!!!! Senti, Io ho AE 6.5 quindi il progetto me lo scordo, però volevo creare il Movie. Ho fissato i settings come meglio credevo e.... mo come lo creo il movie???? Cioè da dove esporto sto benedetto filmato.... Se puoi rispondermi step by step per cortesia altrimenti mi perdo
eheheh, vedo che ci rincorriamo con le domande e risposte :)

allora, come salvataggio, dipende dal formato che devi utilizzare, cioè se lo devi esportare in dv, o per un dvd, per internet, per lo schermo del computer ecc...

Ad ogni modo, se devi editare il filmato in AE, ti consiglio un formato non compresso o poco compresso... quindi Animation o una sequenza di fotogrammi tiff, tga, pct.
Questi settaggi li trovi nei settaggi di rendering nella pagina Output... alla voce Resolution, scegli la risoluzione adeguata... supponiamo che vuoi esportare per un dvd... utilizzerai 720x576 D1 PAL.
Nella parte sotto, alla voce Frame, imposta i fotogrammi da renderizzare e, sebbene il formato PAL dovrebbe essere interlacciato, ti consiglio di non farlo in cinema, ma nell'esportazione finale da AE... quindi alla voce Field rend. scegli None.
Imposta il frame rate a 25.
Passa alla pagina Save e stabilisci un nome e un percorso di salvataggio su disco per il file.
Come formato scegli Quicktime Movie, poi clicca sul pulsante sulla destra (options...) e scegli il codec da utilizzare... ti consiglio Animation a 25 fps.

Ok, sei pronto per renderizzare ;)

Ciao

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
humpty
Posts: 9
Joined: Mon Oct 18, 2004 5:47 pm

Post by humpty »

Grazie mille!!!! Sta andando tutto benone... senza di voi ci avrei messo una settimana. Grazie mille ancora

a domani...
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Post by Arkimed »

di nulla figurati ;)

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
  • Advertising
Post Reply