Oggetti lungo una spline

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Oggetti lungo una spline

Post by masterzone »

:):)
Corte
Posts: 50
Joined: Wed Jan 23, 2013 12:46 pm

Re: Oggetti lungo una spline

Post by Corte »

Scusate l' intrusione ma se volessi clonare su una selezione di una mesh come dovrei fare ? .-.
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: Oggetti lungo una spline

Post by abe3d »

Corte wrote:se volessi clonare su una selezione di una mesh come dovrei fare ?
Fai la tua selezione, la setti tramite la funzione "Selezione/Setta selezione" imposti il clone su object, nel campo object ci trascini l'oggetto della selezione e ne campo che compare "selezione" ci trascini il tag selezione precedentemente creato...
Attachments
Cattura.JPG
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
Corte
Posts: 50
Joined: Wed Jan 23, 2013 12:46 pm

Re: Oggetti lungo una spline

Post by Corte »

Grazie mille abe3d !!! ^^
Corte
Posts: 50
Joined: Wed Jan 23, 2013 12:46 pm

Re: Oggetti lungo una spline

Post by Corte »

Ok ho dato per scontato che una volta carpita quest' informazione di vitale importanza ciò che dovevo fare sarebbe stato un gioco da ragazzi, ma non è stato così... Credo di aver bisogno di qualche nozione in più su MoGraph perchè dopo aver fatto una prova mi è letteralmente esploso tutto inquanto il clone ha creato troppe copie rendendo la scena un vero casino... mi sapreste aiutare ?
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: Oggetti lungo una spline

Post by abe3d »

Corte wrote:Credo di aver bisogno di qualche nozione in più su MoGraph perchè dopo aver fatto una prova mi è letteralmente esploso tutto inquanto il clone ha creato troppe copie
...ciao, fai un' esempio pratico, in modo da capire qual'è il problema.
Ma i cloni sono dinamici??
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
Corte
Posts: 50
Joined: Wed Jan 23, 2013 12:46 pm

Re: Oggetti lungo una spline

Post by Corte »

No i cloni mi servono per fare tutte le foglie dei vari alberi che devo fare e sono statici, per questo volevo clonare le foglie su selezioni fatte sui vari rami, anche se adesso stavo creando dei rami con le foglie clonate piu piccoli creati dirattamente su c4d da poi clonare sui rami principali degl' alberi che invece ho realizzato su Sculptris...
In realtà non so quale metodo sia migliore... ad esempio in molti videogame i rami secondario che reggono le foglie sono dei piani con img alpha...
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: Oggetti lungo una spline

Post by abe3d »

in effetti il metodo è indicato dal risultato e non l'inverso... mi spiego: se i tuoi alberi sono ad una distanza dalla camera tale da non richiedere veri oggetti poligonali, la soluzione più ovvia è proprio quella dei piani con alfa ( nei casi estremi addirittura tutta la pianta può essere solo un piano), ai quali applicherai eventualmente un tag "guarda la camera".

In ogni caso, non ho ancora capito perché i cloni ti esplodono??!!
:roll:

Comunque, in ogni caso, o cloni le foglie sui rami e poi cloni i rami, o cloni direttamente tutte le foglie su tutti i rami, non credo cambi molto... Forse ti conviene fare tutto insieme per evitare di dover "attaccare" i rami alla pianta...

con un pò di calma ci arriviamo :)
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
Corte
Posts: 50
Joined: Wed Jan 23, 2013 12:46 pm

Re: Oggetti lungo una spline

Post by Corte »

Ok, per adesso sono riuscito ad arrivare a questo... un singolo ramo con le foglie anche se ho fatto casini con la posizione della foglia infatti perfora il ramo in ogni clone, credo cambi in base alla posizione iniziale della foglia questo fatto... (fammi sapere se è così o solo una mia allucinazione xD).
Comunque ad ogni modo siccome è un lavoro che è praticamente incentrato sugl' alberi non posso strafare coi piani alpha (le foglie sono un pò modellate e poi ho applicato l alpha) quindi addio alberelli in stile videogame sgranati e fatti con due piani incastrati ad X ... xD
ora che devo fare ? Creare vari "modelli" di rami con relative foglie da poi disporre con clone sui rami principali o cosa ? :roll:
Corte
Posts: 50
Joined: Wed Jan 23, 2013 12:46 pm

Re: Oggetti lungo una spline

Post by Corte »

Scusato non ho uppato l' img 8-)
Attachments
et voilat.jpg
  • Advertising
Post Reply