secondo lavoro:monolocale

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
mutilo
Posts: 1271
Joined: Tue Nov 16, 2010 6:18 pm
Location: Ravenna

Re: secondo lavoro:monolocale

Post by mutilo »

mi dispiace ma di più non so cosa dirti anche perchè io sono alle prime armi e non un'esperto. pfiu

Comunque bel lavoro mi piace molto :idea:

Ciao
Tot is possibol, niente is nothing
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: secondo lavoro:monolocale

Post by enzo_87 »

allora, ho messo una GI medium di preset.
poi ho fatto un po' di prove: non toccando l'fstop, ho provato con gli stessi arametri usati fin ora, poi con DM e BM a 1, e poi con BM a 0.8.
infine ho provato con DM a 1 , BM 0.8 e fstop a 4
Attachments
fstop a 4.jpg
nnormale.jpg
DM e BM a 1.jpg
BM a 0.jpg
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: secondo lavoro:monolocale

Post by enzo_87 »

ragazzi posso chiedervi una cortesia?se vi mando la mia scena, potreste farmi vedere come l'avreste illuminata voi, di parametri intendo, mantenendo quindi la posizione della luce infinita per avere un riferimento per le differenze???
User avatar
FiLiPpO92
Posts: 1795
Joined: Sat Aug 01, 2009 1:21 am

Re: secondo lavoro:monolocale

Post by FiLiPpO92 »

fai, sarei curioso di fare una prova :)
cmq per selezionare 1/2 nella light cache metti la spunta a override LC subdivision
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: secondo lavoro:monolocale

Post by enzo_87 »

ok, se mi dai la tua mail ti mando una mail, com PM se preferisici,a col file allegato...mannaggia a chi ha chiuso megaupload :( ....avevo l'abbonamento a vitaaaaaa.
cmq, cosa dovrebbe cambiare con la spunta a quella voce?
io sono curioso di vedere il risultato :D
User avatar
FiLiPpO92
Posts: 1795
Joined: Sat Aug 01, 2009 1:21 am

Re: secondo lavoro:monolocale

Post by FiLiPpO92 »

anche pm, cmq non cambia nulla, giusto poco poco di qualità in più, praticamente te la suddivide a un mezzo della risoluzione originale dell immagine :)
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: secondo lavoro:monolocale

Post by enzo_87 »

file mandato, mi sono ricordato però di non aver fatto "salva progetto", nel caso però ti rimando il file (sempre se i materieli ti interessano ;) )
User avatar
FiLiPpO92
Posts: 1795
Joined: Sat Aug 01, 2009 1:21 am

Re: secondo lavoro:monolocale

Post by FiLiPpO92 »

ma via mp? nn mi è arrivato niente, scusate l'OT
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: secondo lavoro:monolocale

Post by enzo_87 »

PM nel senso che ti ho mandato la mail al filippo.mulas@gmail.com
User avatar
FiLiPpO92
Posts: 1795
Joined: Sat Aug 01, 2009 1:21 am

Re: secondo lavoro:monolocale

Post by FiLiPpO92 »

ecco, allora, ho fatto una cosa molto molto veloce giusto per riordinare un pò le cose. ho tolto tutte le luci e le ho rimesse, e ho resettato i parametri del bridge. Tutto di default nel CM, ho utilizzato un exponential e per seconda prova un intensity exp. poi alle area ho dato l'impostazione light portal, che serve per moltiplicare la luce che c'è nell ambiente esterno, ovvero quella dello sky e del sun. Ho adattato poi i valori della camera. C'è parecchio da vedere comunque bisogna iniziare dalle cose semplici, poi i vari parametri del CM modificali dopo (se serve).
il file te lo inviop in pm :)
p.s.: c'è un pò un casino nella geometria, magari prima di mettere i mat riordina tutto, e non usare il pavimento di c4d perchè non è compatibile con vray :lol:
Attachments
ex2
ex2
ex1 (non è HSV ho sbagliato il nome)
ex1 (non è HSV ho sbagliato il nome)
  • Advertising
Post Reply