Bottiglia Ichnusa

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Cavaliere
Posts: 71
Joined: Tue May 17, 2011 4:01 pm

Re: Bottiglia Ichnusa

Post by Cavaliere »

Piccola modifica..... ma ho sempre il problema delle ombre ,mmmmmmmmm :@
Attachments
Senza Titolo 2.jpg
User avatar
3derre
Posts: 46
Joined: Sat Feb 27, 2010 11:01 am

Re: Bottiglia Ichnusa

Post by 3derre »

Ciao con il motore fisico dovresti utilizzare una luce area attivando le relative ombre area :?:
Cavaliere
Posts: 71
Joined: Tue May 17, 2011 4:01 pm

Re: Bottiglia Ichnusa

Post by Cavaliere »

e ho capito però l'ombra viene proiettata solo sulla bottiglia perchè?
User avatar
_kino_
Posts: 1737
Joined: Fri May 23, 2008 10:13 am
Location: Genova

Re: Bottiglia Ichnusa

Post by _kino_ »

Ciao, per dare maggioer reaismo alla bottiglia potresti provare a fare anche una mappa di Bump per disegnare tuti i rilieti che solitamente le bottiglie hanno, come le scritte in BRAILLE, il taglio della saldatura o le righe sul fondo...
in'oltre un piccoo trucchetto che ho visto fare è quello di aggiungere sulla superficie delle sferette randomizzate come dimensione e forma sulla superficie della bottiglia per simulare la condensa/effetto baganto della bottiglia....

bah, per le luci comincerei dalla bottiglia, poi con i bicchieri ti ci picchi dopo!!!!
concordo sulla luce Area a Gi attiva (se l'hai).

ciao

_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
Cavaliere
Posts: 71
Joined: Tue May 17, 2011 4:01 pm

Re: Bottiglia Ichnusa

Post by Cavaliere »

Eeee come la faccio sta mappa Bump: vado sul materiale vetro spunto su rilievo e ci applico una texture di una bottiglia??
Scusate ma sto cercando di imaparare, per questo chiedo :D
Cavaliere
Posts: 71
Joined: Tue May 17, 2011 4:01 pm

Re: Bottiglia Ichnusa

Post by Cavaliere »

Qualcuno mi potrebbe dare gentilmente una mano :P ?
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: Bottiglia Ichnusa

Post by flowbox »

allega la scena se no dobbiamo tirare ad indovinare........
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Cavaliere
Posts: 71
Joined: Tue May 17, 2011 4:01 pm

Re: Bottiglia Ichnusa

Post by Cavaliere »

Ecco fatto !!
Attachments
birra.rar
(236.93 KiB) Downloaded 49 times
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: Bottiglia Ichnusa

Post by flowbox »

mahhh sono talmente tante le cose sbagliate che non so da dove cominciare....

per venire alla scena incriminata elenco solo alcune cose

1) le normali dei bicchieri sono al contrario

2) il vetro della bottiglia è senza spessore ed ha le normali al contario

3) i materiali sembrano fatti a casaccio, i vetri hanno parametri completamente sballati, riflessioni, specularità, trasparenza e rifrazione tutto alla carlona... da rifare

4) l'intorno fatto da 4 piani non va, normalmente si usa un set fotografico

5 oltre ad un cielo hai un pavimento sopra a tutta la scena... :shock: :shock:

6) illuminazione con una sola luce area... ci sono metodi di illuminazione da usare, in questi casi si usa il "three point lighting"

.... per essere chiari... non voglio usare tanti giri di parole o essere falsamente diplomatico, quindi sarò schietto..... non è correggendo cio che ti ho elencato che impari ad usare cinema 4d... e neppure riuscirai ad ottenere un render decente, ci vuole studio, leggere il manuale, fare dei tutorial... le risorse gratuite in rete non mancano.

secondo me, buttarsi cosi alla cieca a fare delle cose a caso non si impara nulla e si spreca solo tempo

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Cavaliere
Posts: 71
Joined: Tue May 17, 2011 4:01 pm

Re: Bottiglia Ichnusa

Post by Cavaliere »

:-(( hihihi va bè.... almeno ci provo :D
Cosa intendi per: Le normali sono al contrario?? giusto per capire
  • Advertising
Post Reply