io sono per il logo che poi lo puoi inserire su biglietti da visita, fatture, avatar di C4D ecc.
ti riferisci ad un discorso generale o ad uno in particolare che ho postato ?
ma anche l'idea della firma non è brutta, da mettere come sui quadri...il fatto è che non mi piace la mia firma ....eheheh.
si, credo che il logo-brand lo userò per altro, seguirò i vostri consigli.
in generale.....quarda anche io sto lavorando al mio nuovo bigliettino da visita dove ho inserito il logo 3d che corrisponde al mio avatar e poi con scritte 3d e 2d sto componento il bigliettino(ho gia fatto 100000000000000 prove ma ancora non sono contento ).
Per firmare le immagini io ti proporrei il logo + la firma.
io di solito agisco così , inserisco la bozza del logo in un lavoro e vedo come stà poi inizio a fare prove modifiche ecc.
io sono rimasto a quando i loghi si facevano prima sul foglio di carta, poi in illustrator in quadricromia eventualmente scegliendo un pantone... Poi si faceva la doppia versione fondo bianco e fondo nero... Poi si arrivava finalmente alla prova di stampa su piccolo, medio e grande formato per apprezzare e verificare la leggibilità del logo.
Ed alla fine di tutto eventualmente se ne faceva anche una versione in 3D.
.... Credo ormai di essere fuori dal mondo professionale.
.... Credo ormai di essere fuori dal mondo professionale.
è un modo carino per dirmi che ho toppato tutto ??
in ogni caso sono io che sono fuori dal mondo professionale...come ripeto non studio grafica...sto procedendo a tentativi
no, anto ti stà dicendo che prima ti serve un progetto vero, e che c4d probabilmente non è il softw adatto per fare grafica vettoriale.....e purtroppo lo devo quotare in pieno.....prova a vederti qualche immagine coordinata di un logo professionale, ti si aprirà un mondo nuovo e affascinante, al pari della grafica 3d. Stà di fatto che il logo, nonostante tutto, sarebbe anche carino....magari se ci lavori un pò..cerca "manuale logo" su google....
io sono rimasto a quando i loghi si facevano prima sul foglio di carta, poi in illustrator in quadricromia eventualmente scegliendo un pantone... Poi si faceva la doppia versione fondo bianco e fondo nero... Poi si arrivava finalmente alla prova di stampa su piccolo, medio e grande formato per apprezzare e verificare la leggibilità del logo.
Ed alla fine di tutto eventualmente se ne faceva anche una versione in 3D.
.... Credo ormai di essere fuori dal mondo professionale.
no no si fa ancora così
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
FOLLOW US