erba realistica su superfice obj

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: erba realistica su superfice obj

Post by nexzac »

gianluigi84 wrote:grazie 3dgeo, era proprio quello a cui mi riferivo qualche post addietro... solo che ho un problema, applicando il tag displacement non mi applica nessuna 'increspatura'! qualche dritta? :)
ciao!! eccomi, visto che ti riferivi al mio tutorial col displ :mrgreen: :lol: :lol: :lol: :lol:
2 cose da tenere presente:

- prova mettendo la mesh a cui applichi il displ come prima della lista (come nella mia schermata)
- Il 2DMapping è un metodo molto veloce da renderizzare, ma non preciso esattamente come un 3D Mapping, che è in effetti il vero e proprio displacement, tuttavia si ottengono ottimi risultati con tempi nettamente più veloci. Unico appunto è che le mappe che vengono caricate all’interno del materiale vanno poi applicate all’oggetto in modalità UVW, questo vuol dire che dovremo avere quindi le mappe UV stese dell’oggetto in cui applichiamo il displacement in 2d mapping.
Attachments
tut_displ_9.JPG
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
littlemanofmoon
Posts: 68
Joined: Tue Mar 08, 2011 10:05 am

Re: erba realistica su superfice obj

Post by littlemanofmoon »

nexzac wrote:Unico appunto è che le mappe che vengono caricate all’interno del materiale vanno poi applicate all’oggetto in modalità UVW, questo vuol dire che dovremo avere quindi le mappe UV stese dell’oggetto in cui applichiamo il displacement in 2d mapping.[/i]
interessante
potresti spiegare in dettagli l'ultimo passaggio?
me so perso tra le UVe :P
grassie! :)
saudo
  • Advertising
Post Reply