interno cucina. problemuccio

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: interno cucina. problemuccio

Post by FofoC4D »

robgeo wrote:Beh fino alla r14 si trovava dentro FISICO illuminazione indiretta. Nella versione 15 non si trova più. Credo intendessi questo.
Azz, depennato il fisico! :o
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: interno cucina. problemuccio

Post by enzo_87 »

ah ecco...beh, effettivamente...metterne due credo non avesse molto senso...a maggior ragione se dite che quella del motore fisico era più pesante.
User avatar
robgeo
Posts: 156
Joined: Fri May 20, 2005 11:40 am
Location: Palermo

Re: interno cucina. problemuccio

Post by robgeo »

questi sono i settaggi nel motore FISICO.
Attachments
FISICO.JPG
User avatar
robgeo
Posts: 156
Joined: Fri May 20, 2005 11:40 am
Location: Palermo

Re: interno cucina. problemuccio

Post by robgeo »

questo è un'altra immagine. Come vedete ha sempre le macchie anzi anche di più.
Attachments
BOZZA RENDER SALONE x INFO.jpg
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: interno cucina. problemuccio

Post by masterzone »

Allora, nella 15 la GI fisica non c'è più nel pannello FISICO, è stata spostata per la settima volta nel pannello classico della GI ed è ritornata ad essere QMC.
Alla Maxon hanno un po' di confusione probabilmente.

Se usi team render con la GI devi:

Nel pannello della global classica, anzi l'unica che c'è , usare :

- metodo primario: irradiance cache (non quella che si chiama legacy)
- metodo secondario: light mapping

Lascia tutto di default e prova.
Non entro nel tecnico ma la Maxon per far si che si potesse renderizzare un immagine con team render ha dovuto sistemare la GI e fare in modo che questa venga utilizzata come primo rimbalzo, come fa vray. E quindi tenuta bassa e ad una qualità almeno media fa poche discrepanze ed è più rapida.

Abbinata ad un secondo rimbalzo fatto con light MAPPING che ha una profondità altissima risulta più veloce e meno macchiata.

Se tu con team render renderizzi un immagine usando solo la IR con ben tre rimbalzi fa delle porcate uniche perché la GI IR per sua natura è discrepante in ogni zona e quei quadrati che vedi sono la discrepanza di rendering.
Usando il metodo che ti suggerisco dovrebbe andare a posto.

Mz

Ps: il motore fisico nn c'entra niente è solo per eliminare polvere e anti aliasing
User avatar
robgeo
Posts: 156
Joined: Fri May 20, 2005 11:40 am
Location: Palermo

Re: interno cucina. problemuccio

Post by robgeo »

Ok. Grazie. Stamattina provo e faccio sapere.
User avatar
robgeo
Posts: 156
Joined: Fri May 20, 2005 11:40 am
Location: Palermo

Re: interno cucina. problemuccio

Post by robgeo »

Dopo aver letto quello che ha scritto masterzone ho voluto provare un calcolo con la r14.
Ecco il risultato. Credo che sia molto meglio.
Adesso provo con la r15 come scritto da masterzone.
Faccio sapere.
Ciao
Attachments
BOZZA RENDER CUCINA_versione c4d14.JPG
User avatar
robgeo
Posts: 156
Joined: Fri May 20, 2005 11:40 am
Location: Palermo

Re: interno cucina. problemuccio

Post by robgeo »

Innanzitutto posto i settaggi di default della IG con Light mapping.
Attachments
settaggi light mapping.JPG
settaggi IG.JPG
User avatar
robgeo
Posts: 156
Joined: Fri May 20, 2005 11:40 am
Location: Palermo

Re: interno cucina. problemuccio

Post by robgeo »

Questo è il risultato del calcolo con i valori di default della IG e Light Mapping.

Adesso sto provando inserendo il color mapping e GI irradiance in primaria e secondaria.
Attachments
IG + light mapping.JPG
IG + light mapping.JPG (34.84 KiB) Viewed 1118 times
User avatar
robgeo
Posts: 156
Joined: Fri May 20, 2005 11:40 am
Location: Palermo

Re: interno cucina. problemuccio

Post by robgeo »

ecco uno screen del risultato con color mapping
Attachments
IG + color mapping.JPG
IG + color mapping.JPG (27.1 KiB) Viewed 1117 times
  • Advertising
Post Reply