Bump V-ray e mappe in Photoshop

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
galluppi
Posts: 618
Joined: Sun May 06, 2012 11:38 am

Re: Bump V-ray e mappe in Photoshop

Post by galluppi »

Hurricane figurati io sono sempre tranquillo e quando posso cerco sempre di dare una mano qui... ;)
Ora ho capito perchè Krone mi diceva che la prima mappa nel primo post era sbagliata!
Io ho disegnato delle sezioni con gradazioni di grigio nette e quindi non ottengo una curva ma molti scalini!!!
Per il passaggio morbido uso la sfumatura.
Dal tuo esempio molto chiaro intuisco che se creo un bump per una posa multipla di piastrelle, posso si decidere la larghezza della fuga sulla mappa ma, il risultato visivo sarà approssimativo in base a distanza obiettivo e luci!

E scusami se approfitto ma la NORMAL MAP che si dice essere più precisa come funziona invece?

Grazie del contributo!!
Aycondesign
Grafica 3D - Fotografia - Fotografia aerea con Droni - Studio e realizzazione cataloghi

+39 388 7444 244
info@aycondesign.com
_krone_
Posts: 205
Joined: Fri Dec 21, 2012 11:42 pm

Re: Bump V-ray e mappe in Photoshop

Post by _krone_ »

Primo, io non voglio fare polemiche, semplicemente parlando e scrivendo in italiano commento quello che scrivete
galluppi wrote:Ciao ragazzi, vi scrivo qui perchè non so se sia un problema di V-ray (che io uso sempre) o Cinema o Photoshop...
galluppi wrote: Non mi lamento di V-ray, sto cercando di capirne il funzionamento!
Secondo, il forum serve a chiarirsi le idee, a condividere conoscenze, etc., non é (almeno secondo me) il posto delle ripetizioni private. Per questo se guardi tutti i miei interventi (contali visto che sei molto polemico neoi miei confronti) troverai anche tanto perso, esempi personali postati, files, etc. sempre rivolti a chi aveva voglia di imparare e dimostrava un minimo di interesse per capire quello che i manuali non possono spiegare.

Se tutto quello che chiedi sta sul manuale, il famoso "F1-help online" e tu dimostri di non averlo mai letto e neanche di volerlo leggere perché aspetti che qualcun altro lo legga per te, ma di cosa c´é da lamentarsi, che non vengo a casa tua, apro il tuo C4D, premo F1 e ti spiego delle banalitá assurde come il bump e le scale di grigi? (il mio F1 é in tedesco, il tuo sará in una lingua a te comprensibile immagino).

Senza polemiche, da parte mia, ma prima di dare lezioni di bonton ed educazione credo che si dovrebbe dimostrare un minimo di interesse e "sbattimento" prima di chiederlo agli altri, altrimenti la maleducazione é di pensare che tutti siano al vostro servizio per la vostra non voglia di aprire il manuale, soprattutto perché dalla firma vedo grafica 3D - fotografia e tutto il resto, un´attivitá commerciale per intenderci,non uno che non si presenta come un principiante alle prime armi.
Attachments
Bildschirmfoto 2014-06-15 um 10.32.57.png
magnum
Posts: 2
Joined: Mon May 06, 2013 6:20 pm

Re: Bump V-ray e mappe in Photoshop

Post by magnum »

Egregio krone,

visto che parla e scrive italiano, galluppi ha chiesto una cosa particolare e specifica.
I contenuti della pagina che ha postato lei li conosciamo.

Impari dal sig. Hurricane.

Grazie
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: Bump V-ray e mappe in Photoshop

Post by FofoC4D »

Krone lo sa come la penso sul suo modo di porsi che non condivido assolutamente (come adesso) ma tutti i torti non ha.
magnum wrote:I contenuti della pagina che ha postato lei li conosciamo.
Non sembra, visto che la spiegazione di Hurri è la stessa del manuale....
User avatar
galluppi
Posts: 618
Joined: Sun May 06, 2012 11:38 am

Re: Bump V-ray e mappe in Photoshop

Post by galluppi »

Beh a onor del vero devo dire che come la spiegata Hurricane è immediata, ho letto dove diceva Krone e sinceramente ci ho capito si le stesse cose ma spigate molto peggio.
Devo dire che comunque ne il file ne nessuno mi ha ancora ben spiegato se ci sia una correlazione tra la larghezza della fuga ( tutto nero) disegnata in PS e la resa in rendering, comprese le salite ed effetti luce ho fatto delle prove ma mi rendo conto che varia di più in base al punto di inquadratura che per la mappa...
Poi mi vergogno a dirlo ma ignoravo la guida e ho provato a capirci sulle normal map...
Ma è veramente scritta o tradotta da cani...
Ho capito che sono RGB ma su come si facciano buio totale, non ho capito che fa l'altezza se sia il verde o il blu e a cosa serva il senso della texture se poi la inquadro in modi differenti....

Riuscite a spiegarmi meglio??

Sulla questione polemica direi che siamo a posto tutti dai ;)
Aycondesign
Grafica 3D - Fotografia - Fotografia aerea con Droni - Studio e realizzazione cataloghi

+39 388 7444 244
info@aycondesign.com
_krone_
Posts: 205
Joined: Fri Dec 21, 2012 11:42 pm

Re: Bump V-ray e mappe in Photoshop

Post by _krone_ »

galluppi wrote:Beh a onor del vero devo dire che come la spiegata Hurricane è immediata, ho letto dove diceva Krone e sinceramente ci ho capito si le stesse cose ma spigate molto peggio.
Vedo che l´atteggiamento continua ad essere quello di dare la colpa al programma o, in questo caso, al manuale......
galluppi wrote:Devo dire che comunque ne il file ne nessuno mi ha ancora ben spiegato se ci sia una correlazione tra la larghezza della fuga ( tutto nero) disegnata in PS e la resa in rendering
Il bump si comporta come qualsiasi altra mappa, puoi disegnarla in Photoshop come ti pare e scalarla in C4D a piacere.
La larghezza la imposti tu.

Come ti ho spiegato io
_krone_ wrote: il bump ha un valore numerico che indica la distanza tra superficie bianca minima e quella nera massima
come ti ha spiegato Hurricane
hurricane wrote: Bianco=punto più alto e Nero=punto più basso (in Vray è il contrario)
il bump é definito dal bianco, dal nero e da tutte le scale di grigi tra essi compresi. La larghezza del bianco o del nero é un problema di mappatura, cioé di come applichi la tua texture sull´oggetto.

Fai una cosa, carica la texture nel canale diffuse, applicala all´oggetto, ció che é bianco é il punto minimo e ció che é nero é un punto massimo (in vray).... se hai tutto nero o tutto bianco magari hai applicato la texture in maniera sbagliata o é ovvio che non vedi nessun bump.
_krone_
Posts: 205
Joined: Fri Dec 21, 2012 11:42 pm

Re: Bump V-ray e mappe in Photoshop

Post by _krone_ »

Per le normal map qui c´é una spiegazione ben fatta: http://planetpixelemporium.com/tutorial ... ormal.html
User avatar
galluppi
Posts: 618
Joined: Sun May 06, 2012 11:38 am

Re: Bump V-ray e mappe in Photoshop

Post by galluppi »

Grazie ragazzi, grazie Krone, domani studio anche le normal.
Intanto diciamo che con le dritte e avendo capito un pò di cose ho potuto fare un materiale, a mio avviso, degno di nota!
Ho creato delle mappe differenti per irregolarità roccia e per fughe e devo dire che funziona bene!

;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)
Attachments
PERFETTO.jpg
Aycondesign
Grafica 3D - Fotografia - Fotografia aerea con Droni - Studio e realizzazione cataloghi

+39 388 7444 244
info@aycondesign.com
  • Advertising
Post Reply