Ho trovato uno stamp dello scorso anno quando provai cycle (il perchè dello stamp, boh!) prima di prendere Octane.
Con i nodi fai un po quello che ti pare, compreso i materiali complessi.
Da notare in alto a sinistra i tempi:
anteprima da circa 600x600px (contando il display FullHD), 10 sample, 3,68 secondi!
Ok, è solo un cubo con un piano ed una luce ma quello del piano è un displace!
Al di la di Studi internazionali che ormai hanno puntato totalmente su Blender, Cycle può raggiungere ottimi risultati.
Non zò se mi spieco ---> https://vimeo.com/59761666
Divertitevi con i nodi
cavolo stavo provando una scena ma con dispiacere scopro che blender non supporta i monitor ad alta densità di pixel (ho un monitor 4k da 24"), si vede piccolissimo
inoltre non mi funzionano i comandi per cambiare visuale nella viewport
FofoC4D wrote:File -> user preferences -> System
Cambia il "Virtual pixel mode" a Double
Oppure cambia i DPI
Che comandi?
grazie son riuscito a sistemare lo schermo :D
nella viewport non riesco a far niente se non a zoomare avanti e indietro... non riesco a ruotare nè a far panning
cosez-one wrote:cavolo stavo provando una scena ma con dispiacere scopro che blender non supporta i monitor ad alta densità di pixel (ho un monitor 4k da 24"), si vede piccolissimo
inoltre non mi funzionano i comandi per cambiare visuale nella viewport
scusa forse è colpa mia che ti ho depistato.....i comandi che ho scritto sono per muovere gli oggetti
per la viewport è la rotella + alt (rotate) o + shift (pan)
cosez-one wrote:cavolo stavo provando una scena ma con dispiacere scopro che blender non supporta i monitor ad alta densità di pixel (ho un monitor 4k da 24"), si vede piccolissimo
inoltre non mi funzionano i comandi per cambiare visuale nella viewport
scusa forse è colpa mia che ti ho depistato.....i comandi che ho scritto sono per muovere gli oggetti
per la viewport è la rotella + alt (rotate) o + shift (pan)
infatti proprio quelli non funzionano, ho provato tutte le combinazioni dei tasti del mouse+shift o ctrl o alt ma niente
ora vedo se c'è un modo di creare delle preferenze personalizzate
cosez-one wrote:ho provato tutte le combinazioni dei tasti del mouse+shift o ctrl o alt ma niente
Blender di base parte col tasto destro, il perchè non l'ho mai capito.
Forse il programmatore è mancino.
Usa questi:
1- per selezionare Blender è settato sul tasto destro, spostalo sul sinistro
2- nel tab Input cambia i tasti rapidi di rotazione, pan e zoom in stile Cinema
3-4-5- coincidono con quelli di Cinema
6- salva i cambiamenti
In questo modo il passaggio Cinema-Blender dovrebbe essere meno traumatico.
siiii mitico, il problema era dato dal fatto che il mio mouse non ha una rotella centrale che se viene schiacciata cambia la velocità di rotazione della rotellina ma di fatto non funge come tasto...
così mi customizzo i comandi al meglio almeno
Ahahah beh certo non cambio il mondo XD
ho solo sistemato i comandi per muovermi nella scena...
comunque ho fatto un test con una scena di benchmark trovata sul sito, ho cambiato qualche parametro nel materiale della carrozzeria e nel materiale del pavimento.
Il render è fatto nella viewport su un monitor 3840x2160
cpu i7 5930k
gpu nvidia gtx 980
tempo 1:55.76, 100 samples
FOLLOW US