Anche i tappeti volanti mettiamo ora...
La casa di Aladdin per caso?
Effettivamente le tapparelle non sono il massimo da vedere in uno chalet...
Il pavimento non mi dispiace ma le ripetizioni un pò si notano purtroppo ma non è facile quando ci sono superfici ampie.
Dovresti crearti la texture in Ps, faccio così di solito perchè è una delle cose che odio di più nei miei lavori...
Bello il fuocherello!!
Ah non usare la macchina fotografica usa e getta dell'ikea (ci sono e non lo sapevo!!!)!!
compra una almeno della Kodak!!!
stewee wrote:
Erano meglio i balconi mi sa, giusto? Colpa della pigrizia, ho riutilizzato vecchi infissi che avevo modellato tempo addietro!
Puoi limitarti a toglierle (togliendo anche cassettone e cinghia ovviamente) ma se proprio sei così pigro, almeno falle bianche!
Per il tappeto, non dubito esistano quelli in cartongesso , ma spesso anche in foto di architettura di interni presentano solo una lieve irregolarità insita, data dalla tessitura e dal materiale di cui sono fatti, ma stanno a terra santa miseria!!!
L'Uragano si è fermato --- RIP "Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te." I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Ocman, addirittura volanti???..mi vuoi proprio demolire insomma..ahahaha..ok ok, basta tappeti strani, con pieghe o cose varie, promesso, altrimenti poi hurricane si inc... e son dolori..
stewee wrote:Ocman, addirittura volanti???..mi vuoi proprio demolire insomma..ahahaha..ok ok, basta tappeti strani, con pieghe o cose varie, promesso, altrimenti poi hurricane si inc... e son dolori..
Ti volevo solo prendere in giro visto che non ti piacciono mai le mie tenere pianticelle e i miei lampadari rivoluzionari...
I tuoi lavori sono d'esempio per me e per molti utenti e sinceramente ho solo che da imparare dai più bravi...
A parte qualche cosina che potrebbe essere migliorata come ti hanno fatto notare, trovo sia un lavoro curatissimo. Bravo!! ma sai che apprezzo sempre molto i tuoi lavori..
Grazie Ocman, mi avevi quasi spaventato..ahaha..comunque grazie a voi in realtà; ho capito le cose che non funzionano e ho capito che la pigrizia a volte è una brutta, bruttissima consigliera, vedi parquet dove avrei dovuto avere più pazienza nel ricreare una texture più grande invece di coprire le ripetizioni con oggetti vari, o i balconi alle finestre invece che riutilizzare modelli fatti in passato.
Poi sulle scelte stilistiche è davvero difficile avere il gusto giusto nel set giusto e mi sto rendendo conto pian piano di quanto sia difficile come lavoro l'interior-designer!!!
L'Uragano si è fermato --- RIP "Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te." I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Concordo con Hurri, di tappeti ne ho visti e venduti veramente molti e gli unici a cui a volte rimanevano gli angoli un po sollevati facevano parte di una partita di tappeti colombiani, molto rigidi perche tessuti con foglie di palma, ma anche a quelli bastava un periodo di posa per far appoggiare normalmente gli angoli al pavimento.
Un'altro che ricordo aveva lo stesso difetto era un tappeto di scarsissima qualità con il fondo tessuto in materiale sintetico.
FOLLOW US