Consigli illuminazione interno.

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Sirio76
Posts: 2643
Joined: Sun Nov 24, 2013 3:24 pm

Re: Consigli illuminazione interno.

Post by Sirio76 »

-per quale motivo hai selezionato tutti i gli elementi possibili e immaginabili nel multipass?
-perché hai sentito l'esigenza di aggiungere altre luci oltre al sole fisico? le portal servono a poco o niente e la luce aggiuntiva priva di ombre fa solo danni
-giacché hai attivato il VFB usalo.. per ottenere il giusto contrasto e luminosità spesso basta solo un minimo di tone mapping, vedi allegato(usato solo un physical sun Hosek con ombre un po' più morbide)
-non ha senso usare il bucket sampler con threshold a 0.01, perdi solo tempo... per questa scena basta 0.02 o più, il denoiser sta li per aiutarti nel raggiungere un risultato pulito in breve
-se hai una GPU anche solo semidecente attiva sempre l'accelerazione hardware nel denoiser
-imposta l'adaptive lighting a 2, 16 va bene giusto se hai una quantità enorme di luci e vuoi contenere il rumore a monte, io anche con centinaia di luci lo imposto a 4
-lavora sulla composizione, la scelta dell'inquadratura è fondamentale, stessa cosa per il taglio
-idem per la focale, hai usato un 65mm che va bene giusto per un ritratto o un dettaglio, mentre usando un grandangolo(unica scelta possibile in un piccolo ambiente) l'immagine avrebbe respirato di più ed avresti evitato l'effetto piatto e privo di profondità(peggiorato ulteriormente usando la fill light senza ombre)
-poi ovviamente c'è da sistemare tutto il resto, materiali, geometria ecc
Schermata 2019-05-22 alle 19.01.19.png
luklor
Posts: 260
Joined: Wed Feb 01, 2006 9:23 pm

Re: Consigli illuminazione interno.

Post by luklor »

Grazie Sirio76
luklor
Posts: 260
Joined: Wed Feb 01, 2006 9:23 pm

Re: Consigli illuminazione interno.

Post by luklor »

-per quale motivo hai selezionato tutti i gli elementi possibili e immaginabili nel multipass?
-perché hai sentito l'esigenza di aggiungere altre luci oltre al sole fisico? le portal servono a poco o niente e la luce aggiuntiva priva di ombre fa solo danni
-giacché hai attivato il VFB usalo.. per ottenere il giusto contrasto e luminosità spesso basta solo un minimo di tone mapping, vedi allegato(usato solo un physical sun Hosek con ombre un po' più morbide)
-non ha senso usare il bucket sampler con threshold a 0.01, perdi solo tempo... per questa scena basta 0.02 o più, il denoiser sta li per aiutarti nel raggiungere un risultato pulito in breve
-se hai una GPU anche solo semidecente attiva sempre l'accelerazione hardware nel denoiser
-imposta l'adaptive lighting a 2, 16 va bene giusto se hai una quantità enorme di luci e vuoi contenere il rumore a monte, io anche con centinaia di luci lo imposto a 4.........
Credo intanto di aver fatto qualche progresso.. :-)

ho alcune domande..
- ...imposta l'adaptive lighting a 2... dove lo imposto?
- Come faccio ad eliminare il disturbo sulle sedie e sull'antina dietro le sedie?
- Il piano del tavolo ha uno strano riflesso
- le gambe del tavolo sembrano diventate tonde (in realtà sono quadrate..

Grazie
Attachments
Prova 2.Denoiser.jpg
Prova 2.Denoiser.jpg (331.58 KiB) Viewed 1571 times
User avatar
ocman
Posts: 1502
Joined: Thu Aug 26, 2010 8:39 pm
Location: Verona

Re: Consigli illuminazione interno.

Post by ocman »

Controlla il valore bump, potrebbe essere eccessivo ed essere la causa delle gambe tonde.
Sulle superfici piane lo puoi anche togliere.



Edit: intendevo il valore Phong e non bump..... pardon..... pfiu
Last edited by ocman on Thu May 23, 2019 1:28 pm, edited 1 time in total.
luklor
Posts: 260
Joined: Wed Feb 01, 2006 9:23 pm

Re: Consigli illuminazione interno.

Post by luklor »

Controlla il valore bump, potrebbe essere eccessivo ed essere la causa delle gambe tonde.
Non avevo assegnato il materiale :-(

Sai dirmi se è possibile nascondere una oggetto (ad esempio una parete) ma mantenerne inalterate le ombre che proietta nell'ambiente?
Sirio76
Posts: 2643
Joined: Sun Nov 24, 2013 3:24 pm

Re: Consigli illuminazione interno.

Post by Sirio76 »

Direi che va già molto meglio.
Usa il camera clipping per tagliare gli oggetti davanti alla camera, mi pare fosse già attivato, solo che avendo una focale del tutto inopportuna i muri ti rimangono troppo a vista. Come già detto usa un medio grandangolo e solo se serve attiva il clipping nei dettagli della camera di Cinema.
Sistema il phong angle sulle zampe, probabilmente sul piano hai lo stesso problema delle zampe.
L'adaptive lighting lo trovi nelle opzioni di render di Vray(se hai una versione 3.5 o superiore).
Per eliminare il disturbo a monte abbassi il threshold dell'AA, ma prima prova a impostare il denoiser in modalità RGB(se serve gioca con i parametri), probabilmente risolvi. Mio consiglio, prima di preoccuparti del disturbo pensa a tutto il resto che è incalcolabilmente più importante, mi piace sempre riportare un'esempio di uno dei migliori artisti del 3d al mondo: http://bertrand-benoit.com/blog/wp-cont ... Image2.jpg il disturbo c'è, ma l'immagine non è meno bella o meno riuscita per questo motivo. Poi, sempre per farti capire quanto sia importante la post produzione(fatta nel VFB o altrove), la stessa immagine così come uscita dal render: http://bertrand-benoit.com/blog/wp-cont ... ge2raw.jpg , anche la sua era molto più piatta(ed è giusto che sia così, per motivi che non ti sto a spiegare), ma ciò non gli ha impedito di raggiungere un'ottimo risultato con poche semplici correzioni.
luklor
Posts: 260
Joined: Wed Feb 01, 2006 9:23 pm

Re: Consigli illuminazione interno.

Post by luklor »

Per eliminare il disturbo a monte abbassi il threshold dell'AA, ma prima prova a impostare il denoiser in modalità RGB(se serve gioca con i parametri)
Non capisco perchè utilizzando il denoiser su alcuni oggetti lucidi (sedie e lampade tavolo) il disturbo aumenta...
Attachments
Vista 2.jpg
luklor
Posts: 260
Joined: Wed Feb 01, 2006 9:23 pm

Re: Consigli illuminazione interno.

Post by luklor »

Per eliminare il disturbo a monte abbassi il threshold dell'AA, ma prima prova a impostare il denoiser in modalità RGB(se serve gioca con i parametri)
Non riesco a capire perché utilizzando il denoiser l'immagine peggiora..
Attachments
Confronto.jpg
Sirio76
Posts: 2643
Joined: Sun Nov 24, 2013 3:24 pm

Re: Consigli illuminazione interno.

Post by Sirio76 »

Potresti aver settato male qualcosa sugli shaders.
luklor
Posts: 260
Joined: Wed Feb 01, 2006 9:23 pm

Re: Consigli illuminazione interno.

Post by luklor »

Potresti aver settato male qualcosa sugli shaders.
Questo è quello della sedia...
Attachments
Schermata 2019-05-24 alle 07.01.20.png
Schermata 2019-05-24 alle 07.01.20.png (275.41 KiB) Viewed 1486 times
Schermata 2019-05-24 alle 07.01.31.png
Schermata 2019-05-24 alle 07.01.31.png (377.18 KiB) Viewed 1486 times
Schermata 2019-05-24 alle 07.01.58.png
Schermata 2019-05-24 alle 07.01.58.png (343.68 KiB) Viewed 1486 times
  • Advertising
Post Reply