Ciao a tutti, rieccomi qui per chiudere il cerchio con le ultime info....
Dopo varie vicissitudini, riesco ad ottenere finalmente il pc assemblato con la configurazione che vi ho elencato prima...fin qui tutto bene, la macchina è un orologio e con windows 10 mi ci sto adattando.
Procediamo con l'attuare la soluzione di Sirio per collegare direttamente l'Imac e il Pc con la thunderbolt per sfruttare a cascata il Pegasus...sulla carta è fattibile, confermata anche dal tecnico esperto di reti con le caratteristiche indicate da Sirio.
Peccato che la scheda madre, comprata con il rene rimastomi dopo aver dato l'altro per il pegasus, non vuole saperne di funzionare!!!!!!
Abbiamo provato di tutto, senza capire se è stata un problema hardware (thunderbolt difettosa) o software.... i drivers di Asrock ci sono, ma assolutamente inutili, tanto che dopo due tentativi nei quali thunderbolt riconosceva un accesso attivo senza però vedere altro, hanno deciso di non vedere proprio più la porta...
Oltretutto abbiamo chiesto assistenza ad Asrock, che ci ha rifilato un driver ed un aggiornamento firmware neanche presenti sul sito, senza un nome che indicasse un'ufficialità e provenienti da un account privato google drive!
Cercando soluzioni in Rete, scopro che è un problema di questa scheda (Creator) già conosciuto dal 2019, nessuno ha trovato una soluzione valida e neanche Asrock si è degnata di intervenire.
Non volendo rischiare con la semplice sostituzione della scheda, decidiamo di cambiare proprio modello e optiamo per una Gigabyte x570 Aorus Ultra, chiedendo a Gigabyte la compatibilità con la schedina esterna GC Titan Ridge....cosa scopriamo? Che le x570 vendute attualmente (le rev. 1.0) non sono combatibili, ma che dovremmo usare le rev 1.1, le quali però non sono riuscito a trovarle da nessuna parte (arriveranno, ma chissà quando).
Alla fine, visto che ho perso praticamente un mese per tutta questa situazione, ho mandato a quel paese l'idea della Thunderbolt e sono in attesa che mi consegnino sto benedetto PC con la Aorus Ultra e andare avanti.....piuttosto in futuro penserò di prendermi una scheda ethernet 10 Gigabit e collegarmi con quella...non sarà performante come la Thunderbolt, ma mi ci dovrò adattare.......
Grazie ancora a Sirio, che con i suoi consigli non mi ha fatto perdere nell'oceano delle possibilità....e comunque la tua idea funziona, anche se Asrock ci si è messa contro!!!

FOLLOW US