Salice Piangente

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
reone
Posts: 637
Joined: Sat May 17, 2008 9:07 am
Location: Zurigo

Re: Salice Piangente

Post by reone »

skylinestudio wrote:una domandina... è possibile usare un modificatore su un oggetto e dopo renderlo editabile per poterci rilavorare sopra?
Ba non credo (ma con modificatore intendi per esempio un bend o un twist?) Ho povato a connettere i due (poligono e modificatore). Il programa lo fa ma il poligono che ne ottengo non ha ne punti ne altro, non si vede nessuno.
Forse ci sono altre procedure. Ora provo a fare qualche prova :?
Per l`albero credo ci vogliano piu rami; magari prova ad essere piu radicale con gli stessi rami. Ossia piegali di piu!
User avatar
matcsat
Posts: 1578
Joined: Tue Jul 04, 2006 12:25 pm
Location: brescia
Contact:

Re: Salice Piangente

Post by matcsat »

Ciao

Per ora posso dirti che le foglie sono molto più direzionate verso il basso in un salice ... ogni ramo finisce più affusolato.

http://www.ancorainviaggio.it/Immagine%20082.jpg
http://cittadiariano.it/blog/aixes/file ... salice.jpg
http://img135.imageshack.us/img135/4780 ... ecalj3.jpg

... la terza l'ho messa perchè è favolosa.

ciao

Marco.
reone
Posts: 637
Joined: Sat May 17, 2008 9:07 am
Location: Zurigo

Re: Salice Piangente

Post by reone »

Si si puo fare :D . Avevo sbagliato io. Una volta messo il modificatore e l`oggetto in un oggetto nullo (come da manuale) seleziona l`oggetto nulla....mouse destro....corrent state to object...
Ecco il poligono che puoi modificare...(sempre se intendevi cio)
Buon proseguimento di lavoro
reone
Posts: 637
Joined: Sat May 17, 2008 9:07 am
Location: Zurigo

Re: Salice Piangente

Post by reone »

CAspita la terza è veramente bella :D :)
User avatar
skylinestudio
Posts: 403
Joined: Sun May 07, 2006 9:08 pm
Location: Pisa

Re: Salice Piangente

Post by skylinestudio »

reone wrote:Si si puo fare :D . Avevo sbagliato io. Una volta messo il modificatore e l`oggetto in un oggetto nullo (come da manuale) seleziona l`oggetto nulla....mouse destro....corrent state to object...
Ecco il poligono che puoi modificare...(sempre se intendevi cio)
Buon proseguimento di lavoro
ecco cosa sbagliavo... grazie mille provo subito
nel frattempo ho fatto una prova veloce con degli oggetti schiera...
anche senza rami interni non mi sembra male, il mio albero deve essere tridimensionale ma non ci devo entrare dentro e da fuori nei salici si vede ben poco
Attachments
5.jpg
User avatar
skylinestudio
Posts: 403
Joined: Sun May 07, 2006 9:08 pm
Location: Pisa

Re: Salice Piangente

Post by skylinestudio »

ho aggiunto un po di vento, penso proprio che mi fermerò qui a parte qualche piccolo aggiustamento, grazie a tutti :)
Attachments
6.jpg
User avatar
andream
Posts: 466
Joined: Fri May 05, 2006 10:16 am
Location: Avezzano (AQ)

Re: Salice Piangente

Post by andream »

mbè,vai alla grande!!!! :) :) :)
sono anche un compositore musicale....collaboro da due anni con il C4Dteam, (http://www.c4dteam.com/dblog/)...ho infatti fatto la colonna sonora per GRANDIZER RETURN,FLOP 007 e GRANDIZER ARCH ENEMY...
  • Advertising
Post Reply